Virgin Mojito Fresco e Dissetante: la Ricetta Perfetta per l’Estate
Virgin mojito: ti è mai capitato di desiderare una bevanda fresca, dissetante e zero alcol durante una serata afosa d’estate? Io sì, e non so tu, ma acqua e limone dopo un po’ mi annoiano. Preparare un virgin mojito a casa è diventato il mio piccolo trucco per portare un po’ di cocktail bar anche sul balcone di casa. Se ti va di provare, c’è un altro post sulle bevande analcoliche più amate che potresti trovare utile. Ora però — vediamo insieme come fare questa meraviglia!
Ingredienti per un Virgin Mojito
Allora, partiamo dal pratico: ecco cosa ti serve per due bei bicchieri (che tanto uno non basta mai):
- Menta fresca (quella proprio verde che profuma subito la cucina)
- 2 lime belli succosi (non usare quelli secchi eh…)
- 2 cucchiaini di zucchero di canna (puoi abbondare se sei goloso)
- Soda o acqua frizzante
-
Tanto ghiaccio (fidati, serve!)
Come preparare un Virgin Mojito
Procedimento spiccio — niente fronzoli, non siamo in un cinque stelle:
- Lava e spezzetta un po’ la menta (solo le foglie, non i gambi)
- Taglia i lime a spicchi e schiacciali leggermente in un bicchiere insieme allo zucchero e alla menta (col cucchiaio di legno va benissimo, non serve l’attrezzo fico)
- Riempi il bicchiere di ghiaccio — io abbondo, perché si scioglie subito
- Aggiungi la soda finché non arriva quasi all’orlo
- Mischia il tutto delicatamente. Fai attenzione a non spappolare le foglie troppo! Ecco fatto.
“Giuro, dopo aver seguito questa ricetta il mio terrazzo sembrava il lounge bar più cool del quartiere!” — Martina, Roma
Varianti della ricetta del Virgin Mojito
Ecco dove mi diverto di brutto — puoi cambiarlo quasi all’infinito:
- Prova ad aggiungere fragole fresche (è uno shock… buono però)
- Sostituisci il lime con limone (più delicato ma sempre top)
- Zenzero fresco per una botta extra di sapore
- Qualche goccia di cetriolo per chi ama le cose strane (a me piace!)
Attrezzatura necessaria
Qui niente macchinari costosi o stranezze — ti basta roba che hai già a casa:
- Bicchieri alti (magari tipo “tumblers”)
- Un pestello, o anche solo un cucchiaio di legno grosso
- Coltello affilato per il lime
- Cucchiaino per dosare lo zucchero (o anche no, vai a occhio)
Consigli ed esperienze degli esperti
Ok, non sono una barlady ma… un po’ te ne dico:
- Attenzione a non pestare troppo la menta, altrimenti diventa amara (tragica esperienza la mia prima volta…)
- Se vuoi un tocco chic, aggiungi mezza scorza di lime come decorazione
- Punta sempre su ingredienti freschissimi
- E no, non andare a comprare la soda aromatizzata alla menta, ti rovina tutto
E tra l’altro, avevo scritto anche una guida su come scegliere la menta perfetta se sei curioso (o pignolo).
Common Questions
Devo per forza usare il lime o va bene anche il limone?
Guarda, entrambi funzionano. Il lime dà quel tocco in più, ma il limone va bene se proprio sei a corto.
Si può preparare in anticipo?
Meglio di no, diventa moscio e perde profumo. Va fatto e bevuto, punto.
Il ghiaccio tritato è obbligatorio?
No, però aiuta. Altrimenti usa cubetti classici.
Posso sostituire lo zucchero di canna?
Volendo sì, ma ti perdi quel sapore caramellato. Io lo preferisco decisamente.
Si può rendere ancora più leggero?
Usa acqua naturale invece della soda se vuoi proprio qualcosa di super easy.
Rinfrescati l’Estate con la Ricetta Perfetta del Virgin Mojito
Alla fine della fiera, il virgin mojito è proprio la ricetta salva-estate perfetta: pochi ingredienti, semplicissimo, e ti fa sentire subito in vacanza (anche se sei nel traffico in città!). Fidati, prova a sorprenderli tutti alla tua prossima cena. Se vuoi, ci sono anche un sacco di spunti estivi esterni qui che meritano davvero. Dai che questa volta sei tu il barman!