Torta menta, cocco e cioccolato: un dolce fresco e goloso.

Torta menta, cocco e cioccolato

Una torta soffice e profumata, perfetta per rievocare i ricordi d'estate, con un perfetto equilibrio tra menta, cocco e cioccolato.

Torta menta, cocco e cioccolato: un viaggio nei ricordi soffici e profumati

C’è qualcosa di magico nell’aroma che invade la cucina quando preparo la mia torta menta, cocco e cioccolato. Mi riporta immediatamente alle domeniche d’estate della mia infanzia, quando la nonna sfoderava il suo grembiule e accendeva il forno ben prima di colazione. L’inconfondibile profumo fresco della menta si mescolava alla dolcezza del cioccolato, mentre il cocco aggiungeva quella nota esotica che da piccola mi faceva sentire in vacanza, anche semplicemente a casa. La torta menta, cocco e cioccolato non è solo un dolce: è un abbraccio, un momento di gioia da condividere, che ti fa sentire speciale sin dal primo morso.


Perché amerai questa torta menta, cocco e cioccolato

Ti dico subito, di motivi per innamorarsi della torta menta, cocco e cioccolato ce ne sono tantissimi… ma eccone alcuni che sento davvero miei:

  • Freschezza Unica: La menta dona un tocco rinfrescante e vivace, perfetta per stuzzicare il palato in ogni stagione (specialmente d’estate, provare per credere!).

  • Contrasto di Sapori e Texture: Il profumo intenso del cioccolato, la morbidezza dell’impasto, la croccantezza del cocco… una festa di contrasti che funziona a meraviglia insieme.

  • Effetto Wow Assicurato: La glassa cremosa e lucida al cioccolato rende questa torta irresistibilmente scenografica: ideale per una merenda speciale o per sorprendere gli ospiti, anche chi pensa di non amare la menta.

  • Semplicità: A dispetto dell’aspetto elegante, la ricetta è davvero facile e bastano poche mosse per portare in tavola un dessert che profuma di casa e di buono.


Ingredienti che ti servono per la torta menta, cocco e cioccolato

Preparare questa torta al cocco e menta con glassa di cioccolato è semplice, ma fidati: la scelta degli ingredienti fa davvero la differenza. Ecco cosa ti serve (con qualche mio trucchetto personale per valorizzarli!):

  • 3 uova intere – Meglio se a temperatura ambiente: montano più facilmente e danno più volume all’impasto.
  • 130 g di zucchero – Io uso anche lo zucchero di canna per una nota caramellata, ma quello bianco va benissimo.
  • 80 g di fecola di patate – Rende la torta soffice e leggera, quasi nuvola.
  • 200 g di farina – Io mi oriento su una 00 classica, ben setacciata per evitare grumi.
  • 70 ml di acqua – L’acqua rende più morbido l’impasto, se vuoi puoi sostituire metà dose con latte di cocco.
  • 50 g di cocco rapè – Più il cocco è fresco e profumato, meglio si sentirà.
  • 130 ml di sciroppo di menta – Osa anche uno sciroppo artigianale se riesci, la differenza si sente!
  • 1 bustina di lievito per dolci – Setaccialo insieme alla farina per una crescita uniforme (lievitazione al top!).
  • 250 g di cioccolato al latte per la glassa – Più il cioccolato è buono, più la glassa sarà da sogno.
  • Cocco a piacere (per spolverare) – Aggiunge non solo sapore ma anche un effetto “neve” sulla glassa che adoro!

Guida passo passo: come preparare una perfetta torta menta, cocco e cioccolato

Facciamo insieme questa morbida bontà? Ti accompagno in ogni passaggio… niente panico, ti prometto che sarà più semplice di quel che sembra!

  1. Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. (Il trucco è usare le fruste elettriche e non avere fretta: più monti, più la torta sarà ariosa!)

  2. Aggiungi l’acqua e mescola bene. Poi, unisci lo sciroppo di menta. Il colore e il profumo già fanno venire l’acquolina.

  3. Versa il cocco rapè e la fecola di patate. Girando con una spatola, osserva come tutto si amalgama in un impasto via via più goloso.

  4. Incorpora la farina e il lievito setacciati. Mescola con dolcezza per evitare grumi (anche qui una spatola o una frusta a mano fanno miracoli).

  5. Trasferisci l’impasto in una teglia da 24 cm, ben imburrata e infarinata. Ti suggerisco di rivestire anche il fondo con carta forno per essere super sicuri al momento di sformare la torta.

  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta!

  7. Lascia raffreddare completamente su una gratella. (Aspettare è una tortura, lo so, ma serve per una glassa perfetta…)

  8. Prepara la glassa di cioccolato: trita il cioccolato al latte e scioglilo delicatamente a bagnomaria. Versalo sulla torta fredda e spalma bene con una spatola fino a coprire ogni lato.

  9. Spolvera con cocco a piacere e… resisti qualche minuto finché la glassa non si solidifica, se ce la fai!


I miei segreti per una torta menta, cocco e cioccolato da sogno

Dopo tante prove, ecco quello che ho imparato per rendere questa ricetta davvero perfetta:

  • Per una torta ancora più soffice: Setaccia bene tutte le polveri! Sembrerà un dettaglio, ma la differenza si sente eccome.

  • Cocco rapè freschissimo: Ti suggerisco di acquistarlo nei negozi bio o etnici, spesso è più profumato di quello del supermercato – l’aroma sarà intenso e naturale.

  • Mentuccia fresca per decorare: Se vuoi un tocco in più, aggiungi qualche fogliolina di menta fresca appena prima di servire; fa scena e aggiunge profumo.

  • Sciroppo di menta artigianale: Se ti capita, provalo (anche homemade!); il gusto sarà meno “chimico” e molto più autentico.

  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso, quindi già dai 40 minuti inizia a monitorare: la torta menta, cocco e cioccolato dev’essere appena dorata e ancora morbida al centro.


Varianti creative e sostituzioni facili

Adoro questa torta menta, cocco e cioccolato così com’è, ma anche personalizzarla secondo stagione o gusti diversi può essere divertente!

  • Vegan o senza latticini: Puoi sostituire le uova con 180 ml di latte di cocco (o yogurt di soia) e omettere la glassa al cioccolato al latte puntando su un cioccolato fondente vegano.

  • Più cioccolato: Se sei super goloso, aggiungi anche qualche scaglia di cioccolato direttamente nell’impasto (torta ancora più cioccolatosa!).

  • Zero menta: Basta sostituire lo sciroppo di menta con uno alla vaniglia o con succo d’arancia, per una torta cocco e cioccolato dagli aromi più “solari”.

  • Senza glutine: Usa una miscela di farina gluten free e assicurati che anche fecola e lievito lo siano.


Come servire e conservare la tua torta menta, cocco e cioccolato

La torta menta, cocco e cioccolato merita una presentazione speciale: ti consiglio di servirla su un bel vassoio colorato, con una spolverata extra di cocco e magari qualche fogliolina di menta per un effetto wow.

  • Con cosa abbinarla? Un buon tè freddo alla menta o un caffè intenso, per esaltare tutti i contrasti di sapori.

  • Conservazione: Se avanza (ma dubito!), mettila sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 2 giorni, oppure in frigo fino a 4 giorni. Il mio trucco? Tirala fuori alcuni minuti prima di servirla, così la glassa torna bella morbida.

  • Freezer-friendly: Puoi congelarla già tagliata a fette, avvolta in pellicola. Perfetta per una merenda pronta all’occor

Torta menta, cocco e cioccolato

Una torta soffice e profumata, perfetta per rievocare i ricordi d'estate, con un perfetto equilibrio tra menta, cocco e cioccolato.
Print Pin Rate
Portata: Dessert, Merenda
Cucina: Italiano
Keyword: dolce estivo, ricetta torta, torta al cioccolato, torta al cocco, torta menta
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Servings: 8 fette
Calories: 300kcal

Ingredienti

Ingredienti per l'impasto

  • 3 uova 3 uova intere Meglio se a temperatura ambiente.
  • 130 g 130 g di zucchero Preferibilmente zucchero di canna per una nota caramellata.
  • 80 g 80 g di fecola di patate Rende la torta soffice e leggera.
  • 200 g 200 g di farina Farina 00 classica, ben setacciata.
  • 70 ml 70 ml di acqua Puoi sostituire metà con latte di cocco.
  • 50 g 50 g di cocco rapè Meglio se fresco e profumato.
  • 130 ml 130 ml di sciroppo di menta Utilizza sciroppo artigianale se possibile.
  • 1 bustina 1 bustina di lievito per dolci Setacciare insieme alla farina.

Ingredienti per la glassa

  • 250 g 250 g di cioccolato al latte Più il cioccolato è buono, migliore sarà la glassa.
  • q.b. g Cocco a piacere Per spolverare sopra la glassa.

Istruzioni

Preparazione dell'impasto

  • Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l'acqua e mescola bene. Poi unisci lo sciroppo di menta.
  • Versa il cocco rapè e la fecola di patate, amalgama tutto.
  • Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando con dolcezza.

Cottura

  • Trasferisci l'impasto in una teglia da 24 cm imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
  • Fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
  • Lascia raffreddare completamente su una gratella.

Preparazione della glassa

  • Trita il cioccolato al latte e scioglilo a bagnomaria.
  • Versalo sulla torta fredda e spalma bene fino a coprire ogni lato.
  • Spolvera con cocco a piacere e lascia solidificare.

Note

Per una torta ancora più soffice, setaccia bene tutte le polveri. Usa cocco rapè freschissimo per un aroma intenso. Puoi sostituire lo sciroppo di menta con quello alla vaniglia o succo d’arancia per una variante più solare. Conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2 giorni, in frigo fino a 4 giorni.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 300kcal | Carbohydrates: 45g | Proteine: 5g | Fat: 12g | Grassi saturi: 8g | Sodio: 80mg | Fiber: 1g | Zucchero: 25g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating