Torta al Caffè pronta in 10 minuti, dessert goloso e veloce da preparare.

Torta al Caffè in 10 Minuti

Una torta al caffè facile e veloce, perfetta per ogni occasione e pronta in soli 10 minuti di preparazione.

Una torta al caffè in 10 minuti per i giorni speciali (e quelli normali)

C’è una magia sottile nell’aroma del caffè che invade la casa, specialmente quando si mescola con la dolcezza di una torta appena sfornata. La prima volta che ho preparato la torta al caffè in 10 minuti è stato durante una frenetica domenica mattina, quando mia madre – perennemente puntuale – mi ha annunciato: “Arrivo tra mezz’ora!” Nel panico, ho improvvisato questa ricetta veloce, ed è stata subito amore al primo morso. Se anche tu cerchi una torta al caffè facile e veloce, perfetta per regalarti (o regalare) un momento di coccole in qualsiasi momento della giornata, questa è quella che fa per te.


Perché adorerai questa torta al caffè in 10 minuti

Ci sono davvero tanti motivi per innamorarsi di questa torta al caffè facile:

  • Si prepara velocemente! Bastano davvero 10 minuti di impegno e un forno caldo.
  • È incredibilmente soffice e cremosa, grazie al mascarpone e alla panna (fidati, ogni fetta si scioglie in bocca).
  • Il profumo di caffè e cacao che si sprigiona ti fa subito sentire in un’accogliente caffetteria italiana.
  • È perfetta sia per colazione che per una merenda golosa, oppure, vestita a festa con qualche chicco di caffè e una spolverata di cacao, anche come dolce facile da offrire agli ospiti.

Ingredienti per la torta al caffè in 10 minuti

Ecco cosa ti serve per realizzare questa soffice e golosa torta al caffè (io ne scelgo sempre qualcuno bio e qualcun altro… direttamente dalla dispensa!):

  • 250 g di mascarpone – meglio se non troppo freddo; rende la crema vellutata.
  • 4 cucchiai di farina (circa 60 g) – puoi scegliere tipo 00 o anche integrale per una versione rustica.
  • 150 g di zucchero – semolato va benissimo, ma se ami un sapore più ricco, puoi fare metà dose con zucchero di canna.
  • 30 g di cacao amaro – da setacciare bene per evitare i grumi (il trucco della nonna!).
  • 2 uova – a temperatura ambiente, danno volume e struttura.
  • 30 g di amido di mais – regala sofficità all’impasto e mantiene la torta leggera.
  • 1 tazza di caffè espresso (o 1 cucchiaino di Nescafé sciolto con un po’ di latte o panna) – scegli tu quanto forte!
  • 60 g di olio di semi – io uso quello di girasole per non coprire i profumi della torta.
  • 60 g di latte – anche vegetale, se preferisci.
  • 10 g di lievito per dolci – indispensabile per una crescita perfetta.
  • 150 g di panna da montare – scegli quella fresca, se puoi.

Step-by-step: come preparare perfettamente la torta al caffè in 10 minuti

Non c’è bisogno di essere uno chef: ti guido passo passo per sfornare la tua torta al caffè veloce. Ecco come faccio io:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo da 22 cm con carta da forno.
  2. In una ciotola, sbatti uova e zucchero con una frusta elettrica (o a mano se sei sportiv*) fino a ottenere un bel composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi latte e olio di semi, continuando a mescolare per amalgamarli bene.
  4. Setaccia farina, amido di mais, cacao e lievito direttamente nella ciotola (per una torta più soffice e senza grumi!).
  5. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio, poi versalo nello stampo e livella con una spatola.
  6. Inforna per circa 20-25 minuti: controlla con uno stecchino, deve uscire pulito!
  7. Fai raffreddare bene la base, intanto prepara la crema.
  8. Monta la panna (meglio se fredda di frigo!) con un cucchiaio di zucchero.
  9. Unisci il mascarpone, mescolando dolcemente fino a che la crema sia liscia.
  10. Aggiungi il caffè (o Nescafé sciolto) e mescola per ottenere una crema al caffè golosissima.
  11. Taglia la base trasversalmente a metà con un coltello lungo.
  12. Spalma metà crema sulla base, ricopri con l’altra metà.
  13. Decora con la restante crema e una spolverata generosa di cacao o, per i veri coffee lovers, chicchi di caffè interi!
  14. Conserva in frigo la tua torta al caffè fino al momento di servirla (così la crema si compatta).

I miei segreti per una torta al caffè in 10 minuti perfetta

Negli anni (e dopo tanti esperimenti) ho messo a punto qualche trucchetto per la torta al caffè facile e veloce:

  • Scegli un caffè dal profumo intenso (arabica 100% o un mix a tuo gusto).
  • Usa uova e latte a temperatura ambiente: aiuta la torta a gonfiarsi e restare soffice.
  • Setaccia sempre polveri e cacao per evitare grumi nell’impasto.
  • Per una crema leggera, monta la panna ben ferma prima di unire il mascarpone e il caffè.
  • Lascia riposare la torta almeno un’ora in frigo: i sapori si fondono ed è ancora più buona!

Varianti creative e sostituzioni

Hai voglia di personalizzare la tua torta al caffè in 10 minuti senza comprometterne la bontà? Ecco qualche idea:

  • Senza latticini: usa panna e mascarpone vegani, latte vegetale e avrai una torta al caffè vegan deliziosa.
  • Più cioccolato: aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto oppure decora con riccioli di cioccolato.
  • Più aromatica: prova una spolverata di cannella o un pizzico di vaniglia nell’impasto.
  • Senza glutine: sostituisci farina e amido con un mix gluten free (funziona alla grande!).

Insomma, la base di questa torta al caffè facile si presta a infinite varianti: lasciati ispirare dai tuoi ingredienti preferiti!


Come servire e conservare la tua torta al caffè in 10 minuti

Per me, la torta al caffè è perfetta sia appena fatta che – forse ancora di più! – dopo qualche ora in frigorifero. Ecco qualche dritta:

  • Servila fredda di frigo, tagliata a fette generose. È ancora più golosa con qualche chicco di caffè o cacao spolverato.
  • Accompagna la torta con una tazza di espresso o del buon caffè americano per una colazione da sogno.
  • Puoi conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni (ma finisce sempre prima!).
  • Se avanza la crema, è buonissima anche come farcitura per biscotti o da gustare al cucchiaio.

Domande frequenti sulla torta al caffè in 10 minuti

Si può preparare la torta al caffè senza forno?
Sì! Puoi cuocere la base in padella antiaderente con coperchio a fuoco basso per 20 minuti, controllando spesso.

Posso usare caffè decaffeinato?
Certo! La ricetta funziona benissimo anche con caffè deca, magari la rendi una torta al caffè perfetta anche per i bambini.

La torta al caffè si può congelare?
Consiglio di congelare solo la base (senza crema). La crema al mascarpone e panna, invece, si gusta meglio fresca.

Posso prepararla in anticipo?
Assolutamente, anzi, i sapori migliorano dopo qualche ora in frigo! Preparala la sera prima per la colazione o il brunch del giorno dopo.

Qual è il modo migliore per decorarla?
Amo una spolverata di cacao amaro classica, ma puoi divertirti anche con riccioli di cioccolato, granella di nocciole o chicchi di caffè. Dai spazio alla fantasia!


La voglia di una fetta di torta al caffè in 10 minuti prende il sopravvento? Mani in

Torta al Caffè

Una torta al caffè facile e veloce, perfetta per ogni occasione e pronta in soli 10 minuti di preparazione.
Print Pin Rate
Course: Dolce, Merenda
Cuisine: Italiano
Keyword: Caffè, dessert facile, ricetta veloce, Torta al Caffè, torta soffice
Prep Time: 10 minutes
Cook Time: 25 minutes
Total Time: 35 minutes
Servings: 8 fette
Calories: 320kcal

Ingredients

Ingredienti per la torta

  • 250 g mascarpone Meglio se non troppo freddo.
  • 60 g farina Puoi scegliere tipo 00 o integrale.
  • 150 g zucchero Semolato va bene, o metà zucchero di canna per un sapore più ricco.
  • 30 g cacao amaro Setacciare per evitare grumi.
  • 2 unità uova A temperatura ambiente.
  • 30 g amido di mais Rende la torta leggera.
  • 1 tazza caffè espresso O 1 cucchiaino di Nescafé sciolto.
  • 60 g olio di semi Uso quello di girasole.
  • 60 g latte Anche vegetale, se preferisci.
  • 10 g lievito per dolci Indispensabile per la crescita.
  • 150 g panna da montare Meglio se fresca.

Instructions

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo da 22 cm con carta da forno.
  • In una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il latte e l'olio di semi, mescolando bene.
  • Setaccia la farina, l'amido di mais, il cacao e il lievito nella ciotola e mescola delicatamente.
  • Versa l'impasto nello stampo e livella con una spatola.
  • Inforna per circa 20-25 minuti, controllando con uno stecchino.
  • Fai raffreddare la base e prepara la crema montando la panna con un cucchiaio di zucchero.
  • Unisci il mascarpone e mescola fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi il caffè e mescola bene.
  • Taglia la base trasversalmente a metà e spalma metà crema su un lato, copri con l'altra metà.
  • Decora con la crema restante e una spolverata di cacao.

Notes

Conserva in frigo fino al momento di servire per una consistenza migliore.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 320kcal | Carbohydrates: 40g | Protein: 4g | Fat: 16g | Saturated Fat: 9g | Sodium: 80mg | Fiber: 1g | Sugar: 25g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating