Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno

Quando la pasta al forno profuma di casa: la mia Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
Non so voi, ma per me basta sentire il profumo che esce dal forno quando preparo la Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno per tornare subito bambina. Era uno di quei piatti che mia mamma cucinava quando voleva celebrarsi la domenica, oppure nei giorni un po’ grigi in cui c’era bisogno di qualcosa di veramente comfort food. Il forno acceso, le chiacchiere in cucina e quell’attesa tutta speciale mentre la superficie si gratina: ecco cosa rende unica questa pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno, un primo piatto capace di scaldare lo stomaco e il cuore.
Perché ti innamorerai delle Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
Te lo dico col cuore: questa ricetta è uno di quei grandi classici che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. Ecco perché, secondo me, merita un posto d’onore anche nella tua cucina:
- Transita a meraviglia le stagioni: calda e filante d’inverno, saporita tutto l’anno (non c’è stagione in cui non si possa amare la pasta al forno!).
- Semplice, ma super golosa: pochi ingredienti genuini e niente passaggi complicati – solo veri sapori italiani, quelli sinceri.
- Si prepara in anticipo: anzi, migliora se lasciata riposare venti minuti dopo il forno! Perfetta per accogliere amici e parenti senza stress.
- Ti coccola: il profumo di questa pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno richiama subito i pranzi della domenica, dove ci si riunisce e si ride attorno al tavolo.
Ingredienti necessari per una Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno perfetta
Preparare questa pasta al forno è semplice, ma qualche trucchetto sugli ingredienti può fare la differenza. Ecco cosa ti serve:
- 400g di pasta corta (io adoro le pennette rigate, ma va bene anche sedanini o mezze maniche: la besciamella e il sugo si abbracciano meglio!)
- 300g di salsiccia (opta per una salsiccia fresca di qualità, magari al pepe o con finocchietto per una marcia in più)
- 250g di mozzarella (scegli una mozzarella soda che fili bene, meglio se lasciata sgocciolare qualche ora)
- 300ml di passata di pomodoro (una buona passata profumata darà quel tocco rustico in più)
- 50g di parmigiano grattugiato (io aggiungo anche pecorino se voglio una spinta più decisa!)
- 200ml di besciamella (puoi usarla pronta o farla in casa; ti lascio la ricetta se vuoi)
- 1 spicchio d’aglio (solo per profumare l’olio, non rimarrà nella pasta)
- Sale q.b., olio extravergine d’oliva (scegli un buon EVO, è il segreto di ogni piatto italiano fatto bene)
Step-by-step: come preparo la mia Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
- Inizia dal sugo: versa un filo d’olio evo in una padella ampia, aggiungi lo spicchio d’aglio e fallo dorare leggermente.
- Rosola la salsiccia: elimina il budello dalla salsiccia, sbriciolala con le mani e falla saltare bene in padella. Mescola spesso, così si dora bene e resta succosa.
- Prepara il sugo: togli l’aglio, versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e lascia sobbollire a fuoco dolce per circa 30 minuti. Lascialo restringere: deve diventare saporito e denso!
- Unisci la besciamella: quando il sugo è pronto (qui la cucina profuma già di delizia…), incorpora la besciamella e mescola finché tutto è liscio e cremoso. Fidati, qui sta la magia!
- Cuoce la pasta: nel frattempo porta a bollore una pentola d’acqua salata, lessa la pasta e scolala al dente (importante, perché finirà di cuocere in forno).
- Condisci la pasta: direttamente in padella unisci la pasta col sugo, spolvera con il parmigiano e mescola bene. Deve essere tutto perfettamente amalgamato (qui puoi anche assaggiare… e resistere è dura!).
- Passaggio in forno: prendi una pirofila, distribuisci metà della pasta, aggiungi metà della mozzarella a dadini, poi ancora pasta, altra mozzarella e abbondante parmigiano sopra.
- Inforna: cuoci in forno statico a 180°C per 30 minuti circa, finché la superficie non diventa dorata e irresistibile. Il profumo? Praticamente paradisiaco.
- Riposo da maestro: spegni il forno e lascia riposare la pasta dentro per 15 minuti. Così i sapori si sposano meglio e l’attesa renderà tutto più buono.
Devo dirtelo: appena la sforni, la tentazione è di affondare subito la forchetta… ma aspetta quei 15 minuti, ne vale la pena!
I miei trucchi segreti per una Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno da applausi
- Mozzarella asciutta, niente acqua! Lasciala sgocciolare in un colino, se puoi, anche qualche ora prima: così in forno non rilascia liquido e il risultato è super filante (trucchetto imparato da mia zia!).
- Pasta al dente sempre: non stracuocere la pasta in acqua, perché in forno continuerà la cottura e rischia di diventare troppo morbida.
- Salsiccia bella saporita: se vuoi esagerare, prova a usare un mix di salsiccia classica e affumicata – crea un contrasto incredibile.
- Birra o vino nel sugo: un goccio di birra chiara o vino bianco nella rosolatura della salsiccia dà una sfumatura che in pochi notano… ma tutti apprezzano!
Non aver paura di usare un po’ di pepe nero, e se ami i sapori decisi, aggiungi qualche cubetto di provola affumicata insieme alla mozzarella (fidati di me!).
Varianti e sostituzioni creative per la Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
La cosa bella della pasta al forno è che si adatta a ogni dispensa e gusto! Ecco qualche idea:
- Versione vegetariana: sostituisci la salsiccia con funghi trifolati e zucchine saltate. Aggiungi basilico fresco e sarà una pasta al forno vegetariana profumatissima.
- Senza lattosio: usa mozzarella senza lattosio e prepara una besciamella con latte vegetale (ad esempio di soia).
- Più leggera: prova con ricotta al posto della besciamella o opta per pasta integrale.
- Tocco rustico: aggiungi piselli, olive nere o scamorza affumicata per una variante ogni volta diversa.
Scrivimi nei commenti la tua versione preferita (o inventane una nuova!), sono curiosissima di sapere come la personalizzi!
Come servire e conservare la Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
Questo piatto è il re dei pranzi in famiglia – nasce abbondante e si divide che è una meraviglia. E se dovesse avanzare (difficile, ma mai dire mai!):
- Servila ben calda, con una spolverata extra di parmigiano e magari una foglia di basilico fresco.
- Preparala in anticipo: puoi cuocere tutto la sera prima e infornare la pirofila al momento di mangiarla (la Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno si presta benissimo a questa soluzione!).
- Conserva in frigo: copri la teglia con pellicola e tienila per 2-3 giorni. Al momento, basta un veloce passaggio in forno o microonde.
- Congela le porzioni: in contenitori ermetici, sarà una bella sorpresa da ritrovare nelle settimane più piene.
Domande frequenti sulla Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
1. Posso usare altri formati di pasta corta?
Certo! Penne, rigatoni, fusilli… l’importante è che siano “rugosi” così raccolgono bene il sugo e la besciamella.
2. La salsiccia deve essere già cotta prima?
No, la rosoli direttamente

Pennette Salsiccia Besciamella e Mozzarella al Forno
Ingredients
Ingredienti Principali
- 400 g 400g di pasta corta (pennette, sedanini o mezze maniche) Pasta rigata per meglio condire con sugo e besciamella.
- 300 g 300g di salsiccia Salsiccia fresca di qualità, al pepe o con finocchietto.
- 250 g 250g di mozzarella Mozzarella soda, ben sgocciolata.
- 300 ml 300ml di passata di pomodoro Utilizzare una passata di pomodoro di buona qualità.
- 50 g 50g di parmigiano grattugiato Può essere sostituito o integrato con pecorino.
- 200 ml 200ml di besciamella Può essere preparata in casa o acquistata.
- 1 spicchio 1 spicchio d’aglio Da utilizzare per profumare l'olio.
- Sale q.b., olio extravergine d’oliva Utilizzare olio extravergine d’oliva di qualità.
Instructions
Preparazione
- Scalda un filo d'olio evo in una padella, aggiungi lo spicchio d'aglio e fallo dorare.
Cottura della Salsiccia
- Elimina il budello dalla salsiccia, sbriciolala e falla rosolare in padella fino a doratura.
Preparazione del Sugo
- Togli l'aglio, aggiungi la passata di pomodoro e il sale e lascia sobbollire per circa 30 minuti.
- Rendi il sugo denso e saporito.
Unire la Besciamella
- Incorpora la besciamella al sugo e mescola finché non diventa omogenea.
Cottura della Pasta
- Nel frattempo, lessa la pasta in acqua salata e scolala al dente.
Condimento
- Unisci la pasta al sugo in padella, aggiungi parmigiano e mescola bene.
Primo Strato in Forno
- In una pirofila, distribuisci metà della pasta, metà della mozzarella e poi il resto della pasta.
Cottura in Forno
- Cuoci in forno statico a 180°C per circa 30 minuti finché la superficie è dorata.
Riposo Finale
- Lascia riposare la pasta in forno spento per 15 minuti prima di servire.