Pasta Mezze Maniche rigate con crema di fagioli e salsiccia in un piatto rustico.

Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

Un piatto di pasta cremoso e confortante, che combina fagioli cannellini e salsiccia per un sapore autentico e avvolgente, perfetto per serate fredde.

Un Ricordo Tra Profumi e Sapori: Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

C’è qualcosa di magico nella cucina che sa riportarci subito a casa, non credi? Le mezze maniche rigate con crema di fagioli e salsiccia sono proprio uno di quei piatti che mi fanno sentire avvolta da un caldo abbraccio, anche nelle giornate più frenetiche. Ricordo ancora la domenica sera in cui, da piccola, aiutavo la nonna a mescolare il sugo fumante sul fuoco, mentre il profumo del soffritto di sedano, carota e cipolla invadeva la casa e le salsicce crepitavano in padella.

Se stai cercando una ricetta confortante, saporita e veloce ma che sembra uscita da una classica osteria italiana, le mezze maniche rigate con crema di fagioli e salsiccia sono la scelta perfetta. Ti racconto come renderla speciale, proprio come la faceva lei.


Perché Amerai Questa Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

  1. Conforto total: Non c’è niente di meglio di un piatto di pasta cremosa in una sera fredda (o dopo una lunga giornata di lavoro). Il mix tra fagioli cannellini e salsiccia regala una consistenza avvolgente e un gusto ricco, proprio come una coccola.
  2. Veloce da preparare: Hai poco tempo? Questa ricetta si prepara in meno di mezz’ora grazie all’uso dei fagioli in scatola e a pochissimi passaggi furbi… credimi, è una manna per le cene dell’ultimo minuto!
  3. Sapore autentico: La base di soffritto, il vino bianco sfumato e il tocco finale di prezzemolo tritato sono piccole magie che fanno la differenza. Ogni forchettata è un piccolo viaggio in Italia.
  4. Semplicità versatile: Pochi ingredienti accessibili si trasformano in qualcosa di speciale, anche per chi non si sente proprio Masterchef (ma vuole stupire famiglia e amici!).

Ingredienti per le Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

Ecco tutto quello che ti serve per portare in tavola questo piatto di pasta rustico e irresistibile (mi piace scegliere ingredienti freschi, ma vanno benissimo anche quelli che hai già in dispensa):

  • 600 gr di mezze maniche rigate (o altra pasta corta, tipo rigatoni — tiene bene il sugo!)
  • 2 scatole di fagioli cannellini (già lessi — ottimo per risparmiare tempo, ma puoi usare anche quelli secchi ammollati)
  • 3-4 salsicce (sbriciolate, italiane o di maiale: quella toscana dà un profumo inconfondibile)
  • 1 carota piccola (per il soffritto, tagliata fine fine — dona dolcezza)
  • Mezza cipolla (bianca o dorata, io la preferisco in estate per un sapore più delicato)
  • Un po’ di sedano (basta una costa, tritata bene – fa la differenza per la base aromatica)
  • Olio extravergine d’oliva (meglio se fruttato, per insaporire il soffritto)
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco (da sfumare: il profumo che si sprigiona è una meraviglia!)
  • Prezzemolo fresco tritato (da aggiungere all’ultimo per dare freschezza)
  • Sale e pepe nero q.b. (assaggia sempre il sugo prima di servire)

Guida Step by Step: Prepariamo le Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

  1. Fai il soffritto
    Trita finemente sedano, carota e cipolla, poi mettili a rosolare in un tegame dai bordi alti con un bel giro d’olio extravergine d’oliva. (Questo profumo… sa subito di casa!)
  2. Aggiungi i fagioli
    Versa le due scatole di fagioli cannellini, con tutto il loro liquido. Unisci una presa di sale. Lascia cuocere a fiamma media per circa 15 minuti.
  3. Frulla la crema di fagioli
    Quando i fagioli sono morbidi, spegni il fuoco e lascia raffreddare qualche minuto. Poi frulla tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia.
  4. Cuoci la pasta
    Intanto, porta ad ebollizione una pentola capiente d’acqua salata e cuoci le mezze maniche rigate (ricordati di scolarle al dente e tieni da parte una tazza d’acqua di cottura!).
  5. Rosola la salsiccia
    In una larga padella, scalda un filo d’olio e aggiungi la salsiccia sbriciolata. Falla rosolare bene, poi sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol.
  6. Unisci la crema di fagioli
    Versa la purea di fagioli nella padella con la salsiccia rosolata. Mescola bene a fuoco basso per un paio di minuti. Se il sugo si addensa troppo, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  7. Manteca la pasta
    Trasferisci la pasta scolata nel tegame del sugo. Unisci abbondante prezzemolo tritato e una generosa macinata di pepe nero. Salta tutto velocemente per amalgamare.
  8. Servi e gusta
    Porta subito in tavola, magari con una spolverata extra di pepe o un filo d’olio a crudo.

Ti consiglio di servire questa pasta ben calda: la crema avvolge ogni boccone e il profumo conquisterà chiunque!


I Miei Trucchi Segreti per le Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia Perfette

  • Non esagerare col sale! La salsiccia di solito è già abbastanza saporita, quindi aggiungi poco sale ai fagioli e regola alla fine.
  • Acqua di cottura is magic: Se la crema di fagioli ti viene troppo densa, allunga sempre con acqua di cottura della pasta, contiene amido e rende tutto più cremoso.
  • Togli la pelle alla salsiccia: Così rosolerà meglio e la consistenza sarà perfetta (mi è capitato di trovarmi con pezzetti gommosi… adesso non sbaglio più!).
  • Prepara il sugo in anticipo: Puoi preparare soffritto, crema di fagioli e salsiccia anche il giorno prima. Il giorno dopo, i sapori si esaltano ancora di più (perfetto per chi ama organizzarsi con la meal prep!).
  • Scegli pasta rugosa: Le mezze maniche rigate raccolgono meglio la salsa cremosa di fagioli e la salsiccia (pasta liscia? Buona, ma non è la stessa cosa!).

Varianti Golose e Sostituzioni Creative

  • Versione vegetariana: Elimina la salsiccia e aggiungi del rosmarino o una spolverata di pecorino stagionato. Davvero ricca lo stesso!
  • Altri legumi: Prova a sostituire i cannellini con borlotti o ceci: darai al piatto una sfumatura ancora diversa.
  • Pasta senza glutine: Se hai ospiti celiaci, scegli mezze maniche di mais o riso. Il risultato sarà comunque saporito e super cremoso.
  • Salsiccia diversa: Con una salsiccia affumicata (o di tacchino) il piatto cambia completamente carattere.
  • Piccante, perché no?: Aggiungi un pizzico di peperoncino in padella con la salsiccia. Da veri intenditori!

Come Servire e Conservare le Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

Questa pasta è perfetta servita ben calda appena pronta, (la pasta risulta cremosa e morbidissima così). Ottima anche come piatto unico per una cena tra amici o in famiglia.

Per conservarla:

  • Mettila in un contenitore ermetico in frigorifero, si conserva fino a 2 giorni.
  • Al momento di riscaldarla, aggiungi un goccino d’acqua o di brodo vegetale per riportarla alla giusta cremosità (pasta riscaldata in padella? Sempre meglio del microonde!).
  • Se vuoi congelare il sugo, fallo senza la pasta: basta

Mezze Maniche Rigate con Crema di Fagioli e Salsiccia

Un piatto di pasta cremoso e confortante, che combina fagioli cannellini e salsiccia per un sapore autentico e avvolgente, perfetto per serate fredde.
Print Pin Rate
Course: Pasta, Primo
Cuisine: Italiano
Keyword: Crema di Fagioli, Mezze Maniche, Pasta Confortevole, ricetta veloce, Salsiccia
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 15 minutes
Total Time: 30 minutes
Servings: 4 persone
Calories: 620kcal

Ingredients

Ingredienti Principali

  • 600 gr mezze maniche rigate o altra pasta corta, tipo rigatoni
  • 2 scatole fagioli cannellini già lessi
  • 3-4 pezzi salsicce sbriciolate, italiane o di maiale

Ingredienti per il Soffritto

  • 1 carota carota piccola tagliata fine
  • 1/2 pezzo cipolla bianca o dorata
  • 1 costa sedano tritato bene

Ingredienti Aggiuntivi

  • q.b. olio extravergine d'oliva meglio se fruttato
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco da sfumare
  • q.b. prezzemolo fresco tritato da aggiungere all'ultimo
  • q.b. sale e pepe nero assaggiare sempre il sugo

Instructions

Preparazione

  • Trita finemente sedano, carota e cipolla, poi mettili a rosolare in un tegame con un giro d'olio extravergine d'oliva.
  • Versa le due scatole di fagioli cannellini, con tutto il loro liquido. Aggiungi una presa di sale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
  • Quando i fagioli sono morbidi, spegni il fuoco e frulla tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia.
  • Porta ad ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci le mezze maniche rigate. Scola al dente e tieni da parte un po' d'acqua di cottura.
  • In una padella, scalda un filo d'olio e aggiungi la salsiccia sbriciolata. Rosola bene, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol.
  • Versa la crema di fagioli nella padella con la salsiccia rosolata. Mescola a fuoco basso per un paio di minuti. Se necessario, aggiungi acqua di cottura.
  • Trasferisci la pasta scolata nel tegame del sugo. Aggiungi prezzemolo tritato e pepe nero. Salta velocemente per amalgamare.
  • Servi immediatamente, magari con una spolverata extra di pepe o un filo d'olio a crudo.

Notes

Servire ben calda. Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 2 giorni. Riscaldare con un po' d'acqua per riportare alla giusta cremosità.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 620kcal | Carbohydrates: 75g | Protein: 25g | Fat: 20g | Saturated Fat: 6g | Sodium: 800mg | Fiber: 10g | Sugar: 3g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating