Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno

Una domenica in famiglia con la Pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
C’è un comfort food che, per me, profuma di casa e di risate in cucina: la pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno. Questo piatto, corposo e irresistibile, era la coccola delle domeniche d’inverno quando fuori faceva freddo e la voglia di stare insieme era più forte che mai. Ho il ricordo vivissimo del forno acceso, del profumo della salsiccia che si mescolava alla besciamella e del formaggio filante che conquistava proprio tutti, grandi e piccini. E sai che ti dico? Ogni volta che la preparo, mi tornano in mente quei momenti, pieni di semplicità e cura (e sono sicura che anche a te saprà regalare la stessa magia!).
Perché amerai questa pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
Ti racconto subito perché devi assolutamente provare questa pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno:
- È una vera coccola: è il piatto perfetto per quando hai bisogno di qualcosa di ricco, avvolgente e che scalda il cuore e la pancia.
- Si prepara con ingredienti semplici, ma sa regalare grandi emozioni (basta un boccone per sentirsi proprio a casa!).
- È ideale per i pranzi in famiglia o quando hai ospiti—a tavola mette tutti d’accordo, fidati!
- Puoi prepararla in anticipo e infornarla all’ultimo: zero stress, solo tanto gusto (quante volte mi ha “salvato” nelle giornate più impegnate!).
Ingredienti per una pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno come si deve
Per portare a tavola questa pasta al forno super golosa, ecco cosa ti servirà (con qualche piccola dritta personale):
- 400 g di pasta corta: Io scelgo le pennette, ma anche rigatoni o fusilli vanno benissimo. Meglio pasta rigata, così il sugo si “aggrappa” meglio.
- 300 g di salsiccia: Preferisci quella fresca, magari di maiale. Se ti piace un sapore più intenso, aggiungi una sbirciatina di pepe nero o un pizzico di peperoncino.
- 250 g di mozzarella: Prendi una mozzarella fior di latte e lasciala scolare per qualche ora, così non rilascia acqua in cottura (e il piatto resta bello compatto!).
- 300 ml di passata di pomodoro: Scegli una passata liscia e dolce. Se vuoi, puoi usare anche pomodori pelati da schiacciare.
- 50 g di parmigiano grattugiato: Usiamone un po’ nell’impasto e una bella spolverata in superficie per quella crosticina favolosa.
- 200 ml di besciamella: Se vuoi farla in casa, ti basta latte, burro e farina—ma va bene anche quella pronta.
- 1 spicchio di aglio: Dona carattere al sugo!
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva: Da usare con generosità per soffriggere la salsiccia.
Questi ingredienti sono la base perfetta per una pasta al forno filante e saporita.
Step-by-Step: come si prepara la pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno perfetta
Ecco la mia guida amichevole per portare in tavola delle pennette al forno da applausi:
- Prepara il sugo di salsiccia: In una padella capiente scalda un giro d’olio extravergine con uno spicchio d’aglio sbucciato. Quando l’aglio sfrigola, aggiungi la salsiccia spellata e sbriciolata (usa le mani, è la cosa più pratica!).
- Fai rosolare bene la salsiccia, così tira fuori tutto il suo sapore. Appena è ben dorata, elimina l’aglio.
- Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e mescola. Lasciala sobbollire dolcemente per circa 30 minuti, così diventa ricca e profumata. (Io intanto metto su una moka di caffè e mi godo il profumo…)
- Unisci la besciamella al sugo: appena pronti, versa la besciamella e amalgama bene fino a ottenere una crema vellutata e omogenea.
- Mentre il sugo cuoce, lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente (ricorda: cuocendo in forno, finirà lì la cottura!).
- Condisci la pasta con il sugo: Versa la pasta scolata direttamente nella padella del sugo, aggiungi un po’ di parmigiano e fai insaporire qualche minuto.
- Cospargi di mozzarella: Versa metà della pasta in una pirofila, copri con metà mozzarella a dadini, aggiungi il resto della pasta e finisci tutto con mozzarella e tanto parmigiano in superficie.
- Inforna a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.
- Lascia riposare la pasta al forno per 15 minuti prima di servirla (questo trucco la rende ancora più compatta e “tagliabile”—fidati!).
- Ora sì che puoi gustarla!
I miei trucchi segreti per una pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno da urlo
Dopo anni (e tante teglie!) di pratica, ecco i consigli che fanno davvero la differenza per questa pasta al forno con salsiccia:
- Lascia colare la mozzarella: puoi anche lasciare i dadini in un colino per almeno 30 minuti (evita l’effetto “piscina” sotto la pasta!).
- Non avere fretta con il sugo: solo la cottura lenta e dolce dona il sapore unico—prenditi il tempo di stare ai fornelli.
- Pirofila in ceramica: per me è il top per ottenere una crosticina irresistibile.
- Aggiungi una spolverata di pan grattato sopra il parmigiano se vuoi una superficie ancora più croccante!
- Voilà, una pasta salsiccia besciamella filante e dorata che conquista il palato.
Varianti creative e sostituzioni per la tua pasta al forno
Non hai tutti gli ingredienti o vuoi dare un tocco personale? Ecco alcune idee per una pasta al forno filante che accontenta tutti:
- Vegetariana: Sostituisci la salsiccia con funghi trifolati o zucchine e carote saltate.
- Più ricca: Aggiungi un mix di formaggi (provola, scamorza, o caciocavallo) per un sapore più deciso.
- Versione “light”: Usa mozzarella light o ricotta fresca al posto della mozzarella classica.
- Senza besciamella: Se non ami la besciamella, puoi aggiungere un po’ di panna da cucina per una consistenza cremosa.
- Pasta gluten-free: Ovviamente puoi usare pasta senza glutine mantenendo lo stesso procedimento.
La chiave è divertirsi: questa ricetta di pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno si adatta veramente a qualsiasi spunto creativo!
Come servire e conservare la pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
Mi piace servire le pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno appena sfornata, con un’insalata fresca e un buon bicchiere di vino rosso leggero (vedrai che figurone!). Ma sai cosa? Questa pasta al forno filante è ancora più buona se lasciata riposare—anche il giorno dopo!
- Come conservarla: Copri la teglia con pellicola o trasferisci la pasta in un contenitore ermetico. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.
- Scaldare gli avanzi: Basta una breve passata in forno (o anche in microonde, se sei di fretta) per riscaldarla e ritrovare tutto il gusto e la cremosità del primo giorno.
FAQ: domande su pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno
1. Posso preparare la pennette salsiccia besciamella e mozzarella al forno in anticipo?
Assolutamente sì! Puoi assemblare tutto, coprire e tenere in frigo fino a 24 ore prima di infornare (ottima idea anche per le cene con amici quando vuoi avere tutto pronto!).
2. Quale tipo di salsiccia è migliore per questa pasta al forno filante?
Una salsiccia fresca (meglio se di maiale o mista suina) è l’ideale. Evita quelle troppo speziate o fort

Pennette Salsiccia Besciamella e Mozzarella al Forno
Ingredients
Ingredienti principali
- 400 g pasta corta Pennette, ma anche rigatoni o fusilli vanno bene.
- 300 g salsiccia fresca Preferibilmente di maiale.
- 250 g mozzarella Lasciarla scolare per evitare che rilasci acqua in cottura.
- 300 ml passata di pomodoro Preferire una passata liscia e dolce.
- 50 g parmigiano grattugiato Da usare sia nell'impasto che come spolverata in superficie.
- 200 ml besciamella Può essere fatta in casa o acquistata.
- 1 spicchio aglio Dona carattere al sugo.
- q.b. sale A piacere.
- q.b. olio extravergine d'oliva Da usare generosamente per soffriggere la salsiccia.
Instructions
Preparazione
- In una padella capiente scalda un giro d'olio extravergine con uno spicchio d'aglio sbucciato.
- Quando l'aglio sfrigola, aggiungi la salsiccia spellata e sbriciolata.
- Fai rosolare bene la salsiccia fino a doratura, poi elimina l'aglio.
- Aggiungi la passata di pomodoro e regola di sale, lasciando sobbollire per circa 30 minuti.
- Unisci la besciamella al sugo e amalgama bene.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.
- Condisci la pasta con il sugo, aggiungendo un po' di parmigiano.
- Versa metà della pasta in una pirofila, coprila con metà mozzarella a dadini, aggiungi il resto della pasta e finisci con la mozzarella e il parmigiano.
- Inforna a 180°C per circa 30 minuti fino a doratura della superficie.
- Lascia riposare per 15 minuti prima di servire.