Trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta

Un Ricordo di Casa: Trofie allo Zafferano con Funghi, Provola e Pancetta
Avete mai sentito quel profumo che vi riporta subito a casa, anche se siete dall’altra parte del mondo? Per me, la trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta è proprio questo: il calore di una domenica in famiglia, la cucina inondata dall’aroma dei funghi che si sposa con il sentore affumicato della scamorza, il pizzicore dorato dello zafferano nell’aria. Ricordo ancora la prima volta che l’ho preparata insieme a mia mamma, tra risate e stoviglie un po’ troppo rumorose: la trofie che saltava nella padella, la besciamella tinta di giallo sole, l’attesa davanti al forno con la bocca già piena d’acquolina. Se siete in cerca di un primo piatto ricco di sapori, filante e irresistibile, questa ricetta è un vero abbraccio sul piatto.
Perché Amerete Questa Trofie allo Zafferano con Funghi Provola e Pancetta
Se ancora esitate, lasciate che vi spieghi perché questa trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta conquisterà anche i palati più difficili (e, fidatevi, in famiglia ne ho avuti tanti!):
- Incredibilmente cremosa – La besciamella allo zafferano avvolge ogni trofietta, legando la ricetta con una cremosità che fa sciogliere il cuore.
- Ricca di sapore – La pancetta dolce che si rosola, i funghi champignon saporiti e la scamorza affumicata danno vita a un mix robusto e deciso, ma mai pesante.
- Perfetta per le occasioni speciali – Presentata in teglia, filante e gratinata, è ideale per i giorni di festa o semplicemente quando volete regalarvi (e regalare) qualcosa di speciale.
- Semplice ma d’effetto – Non serve essere chef stellati per portarla in tavola: vi bastano pochi passaggi e qualche trucchetto che presto vi svelo!
Gli Ingredienti per la Migliore Trofie allo Zafferano con Funghi Provola e Pancetta
Ecco cosa serve per questa meraviglia, con qualche mio consiglio da “cuoca di casa”:
- 500 g di Trofie fresche
(Prendetele fresche al banco pasta o al supermercato; tengono bene la cottura e raccolgono tutto il condimento) - 350 g di funghi Champignon
(Affettateli sottili e asciugateli bene: niente paura, se trovate solo funghi misti va benissimo!) - 150 g di pancetta dolce a dadini
(Io consiglio la pancetta fresca, ma va bene anche quella confezionata per una versione più veloce) - 270 g di besciamella
(Potete farla in casa in 10 minuti oppure acquistare quella pronta: vi svelo la mia ricetta se volete!) - 2 bustine di zafferano
(Indispensabile per il colore e quell’aroma unico che rende la pasta indimenticabile) - 200 g di scamorza affumicata
(A dadini: provate anche con provola affumicata se la scamorza non si trova) - 150 g di grana grattugiato
(Per la crosticina dorata, non esagerate con il sale!) - Olio extravergine d’oliva
- Sale quanto basta
Come Preparare una Trofie allo Zafferano con Funghi Provola e Pancetta Cremosa e Perfetta
Andiamo in cucina! Ecco il mio metodo passo-passo, con qualche trucchetto imparato “sul campo”:
- Rosolate la pancetta:
In una padella larga, scaldate un filo d’olio EVO e aggiungete la pancetta. Fate rosolare per circa un minuto (basta poco: vogliamo che rilasci sapore, non diventi croccante). - Aggiungete i funghi:
Unite i funghi champignon affettati e ben asciugati. Mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio-alto per 10-15 minuti, finché non evapora l’acqua dei funghi. Sale solo a fine cottura, per mantenere i funghi belli sodi! - Preparate la pasta:
Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua, salatela e lessate le trofie (pasta fresca = cottura veloce, occhio!). - Besciamella allo zafferano:
A metà cottura delle trofie, prendete due cucchiai di acqua di pasta in una tazza, scioglietevi lo zafferano e unite questo mix alla besciamella. Amalgamate bene fino a ottenere una crema color oro! - Scolate e saltate la pasta:
Scolate le trofie molto al dente, passatele in padella con i funghi e la pancetta, poi aggiungete la besciamella allo zafferano. Mescolate con cura: la pasta deve essere bella condita! - Assembla la teglia:
Versate metà delle trofie in una teglia da forno, coprite con metà scamorza a dadini. Completate con la pasta restante, sparpagliate l’altra scamorza e infine abbondante grana grattugiato in superficie. - Infornate:
Forno statico caldo a 200°C, 25 minuti. Quando la superficie è dorata e filante, è pronta per essere divorata!
Consiglio:
Se vi piace la crosticina, accendete il grill gli ultimi 2-3 minuti. Fidatevi, fa la differenza!
I Miei Trucchi Segreti per una Trofie allo Zafferano con Funghi Provola e Pancetta Straordinaria
Dopo tante prove (e qualche pasticcio, lo dico!), ecco i miei segreti per far riuscire alla perfezione la vostra trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta:
- Non lavate i funghi sotto l’acqua corrente: usate un panno umido e tamponateli bene. Così assorbiranno meglio i sapori in padella.
- Attenzione alla sapidità: tra pancetta, grana e scamorza, il sale c’è già! Aggiungetelo sempre all’ultimo e con moderazione.
- Scolate la pasta molto, molto al dente: finirà di cuocere in forno, assorbendo ancora sapore dalla besciamella allo zafferano (così evitiamo l’effetto “pappa”).
- Usate ingredienti freschi: sembra scontato, ma la pasta fresca e i funghi appena tagliati fanno la differenza!
- Se volete, preparatela in anticipo e infornatela all’ultimo: la trofie allo zafferano con funghi e pancetta si presta benissimo ai pranzi delle feste o per quando avete ospiti.
Varianti Golose e Sostituzioni per la Trofie allo Zafferano
Sapete che amo personalizzare le ricette! Ecco qualche idea per rendere la vostra trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta ancora più vostra:
- Vegetariana: eliminate la pancetta o sostituitela con dadini di tofu affumicato saltati con un filo d’olio (sapore assicurato con la scamorza!).
- Formaggio diverso: al posto della scamorza, provate fontina, caciocavallo o mozzarella ben sgocciolata.
- Funghi diversi: usate porcini freschi o surgelati se li trovate (la pasta allo zafferano con funghi porcini è da urlo!), oppure un mix di funghi per un sapore più selvatico.
- Senza lattosio: scegliete besciamella e formaggi delattosati, il risultato sarà comunque cremoso e filante.
Come Servire e Conservare la Trofie allo Zafferano con Funghi Provola e Pancetta
Portate in tavola la vostra trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta direttamente nella teglia, ancora sfrigolante: il profumo attirerà tutta la famiglia! Perfetta per pranzi di festa, ma anche per quelle serate in cui volete coccolarvi.
- Conservazione:
Se dovesse avanzare (facile che sparisca subito!), si può conservare in frigo, ben coperta, per 2 giorni. Per scaldarla, un passaggio veloce in forno o al microonde la farà tornare cremosa. - Porzionare perfettamente:
Tagliatela a fette quadrate direttamente in tegl

Trofie allo Zafferano con Funghi, Provola e Pancetta
Ingredienti
Pasta e Condimenti
- 500 g Trofie fresche Prendetele fresche per una migliore consistenza.
- 350 g Funghi Champignon Affettateli sottili e asciugateli bene.
- 150 g Pancetta dolce a dadini Consiglio di usare pancetta fresca.
- 270 g Besciamella Potete farla in casa o acquistare quella pronta.
- 2 bustine Zafferano Indispensabile per il colore e l'aroma.
- 200 g Scamorza affumicata A dadini; potete usare anche provola affumicata.
- 150 g Grana grattugiato Per la crosticina dorata.
- Olio extravergine d'oliva Per rosolare.
- Sale Quanto basta.
Istruzioni
Preparazione
- In una padella larga, scaldate un filo d'olio EVO e aggiungete la pancetta. Fate rosolare per circa un minuto.
- Aggiungete i funghi champignon affettati e asciugati. Cuocete a fuoco medio-alto per 10-15 minuti, aggiungendo sale solo a fine cottura.
- Nel frattempo, mettete a bollire l'acqua, salatela e lessate le trofie al dente.
- A metà cottura delle trofie, sciogliete lo zafferano in due cucchiai di acqua di pasta e unite questo mix alla besciamella.
- Scolate le trofie al dente e passatele in padella con i funghi e la pancetta, poi aggiungete la besciamella allo zafferano.
- Versate metà delle trofie in una teglia, coprite con metà scamorza, e completate con la pasta restante, aggiungendo l'altra scamorza e il grana grattugiato.
- Infornate a 200°C per 25 minuti, fino a doratura.
- Se vi piace la crosticina, accendete il grill per gli ultimi 2-3 minuti.