Torta di Mele Sofficissima

Un Dolce Ricordo: Torta di Mele Sofficissima che Profuma di Casa
C’è un profumo che mi riporta indietro a quando ero bambina, seduta al tavolo della cucina con mia nonna mentre guardavo le sue mani esperte impastare amore e zucchero insieme: è quello della torta di mele sofficissima. Anche solo scriverlo mi fa sorridere. Questa torta di mele, così semplice e soffice, è stata da sempre la nostra coccola di fine pomeriggio, un gesto d’affetto nei giorni grigi e una certezza nelle colazioni pigre della domenica. Voglio condividere con te la mia ricetta preferita di torta di mele soffice, perfetta per quando vuoi portare in casa un po’ di calore, dolcezza e ricordi autentici.
Perché Amerai Questa Torta di Mele Sofficissima
Lascia che ti dica perché la torta di mele sofficissima conquisterà anche il tuo cuore (e il tuo palato!):
-
Irresistibilmente soffice: ogni fetta si scioglie in bocca, grazie alla combinazione magica di burro e latte.
-
Profumo di casa e nostalgia: il suo aroma di mele e zucchero a velo fa venire voglia di abbracciarsi sotto una coperta (magari con una tazza di tè caldo!).
-
Facilissima da fare: niente passaggi complicati, solo pochi ingredienti genuini e una ciotola. Anche se sei alle prime armi, il risultato è sempre una torta di mele perfetta.
-
Adatta ad ogni occasione: dalla merenda con i bambini a una colazione lenta in famiglia, questa torta di mele soffice è sempre l’ospite più gradito (e non ne avanza mai!).
Ingredienti per la Torta di Mele Sofficissima
Ecco cosa ti serve per preparare questa torta di mele soffice da sogno (ti do anche qualche dritta personale su come scegliere il meglio!):
-
300 gr di farina 00
(scegli una farina setacciata, sarà il segreto della sofficità !) -
300 gr di zucchero
(zucchero semolato classico, ma se vuoi un tocco rustico prova quello di canna grezzo per un aroma più intenso) -
3 uova
(meglio se a temperatura ambiente, montano meglio!) -
3 mele
(le Golden sono le mie preferite per questa torta di mele casalinga; sono succose, dolci e non si disfano troppo in forno) -
1 bicchiere di latte
(circa 150 ml; latte intero o anche parzialmente scremato, per una base morbida) -
100 gr di burro morbido o 80 gr di olio di semi
(burro per chi ama il gusto ricco delle torte di mele fatte in casa, oppure olio di semi se vuoi una versione più leggera) -
1 bustina di lievito per dolci
(classico lievito vanigliato va benissimo, dona anche un profumino in più) -
Zucchero a velo per guarnire
(non è solo decorazione: uno strato leggero di zucchero a velo sopra la torta di mele sofficissima crea una crosticina deliziosa!)
Step-by-Step: Come Preparare la Torta di Mele Sofficissima Perfetta
Ti accompagno passo dopo passo verso la tua nuova torta di mele soffice preferita!
-
Sbatti uova e zucchero
Inizia montando insieme uova e zucchero (io uso sempre le fruste elettriche per 5 minuti—vedrai che diventano chiare e spumose!). Questo è il trucco per una base super leggera. -
Aggiungi latte e grassi
Versa il latte a filo, poi unisci il burro morbido a pezzetti (o l’olio, se preferisci una torta di mele più leggera). Mescola bene per amalgamare tutto. -
Setaccia farina e lievito
Setaccia farina e lievito direttamente nella ciotola, poco alla volta, così eviti i grumi e la torta sarà ancora più soffice. -
Prepara la teglia
Imburra e infarina bene una tortiera (io uso una da 24 cm; semmai, anche una rivestita di carta forno va bene per una cottura uniforme). -
Sistema le mele
Sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili e passale nella farina: questo trucchetto le aiuta a non affondare nell’impasto! Disponile a raggiera sopra la torta, così ogni fetta avrà la sua meravigliosa decorazione. -
Inforna
Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti. Controlla con uno stecchino: deve uscire asciutto, così sai che la tua torta di mele soffice è pronta! -
Decora e gusta
Lascia raffreddare, poi spolverizza di zucchero a velo. Preparati: il profumo invaderà la cucina!
I Miei Trucchi Segreti per una Torta di Mele Sofficissima Perfetta
Negli anni ho affinato qualche piccolo segreto per esaltare questa torta di mele soffice e renderla sempre impeccabile:
- Non aver fretta di montare uova e zucchero: più diventano chiare, più la torta sarà alta e areata (proprio come nelle torte soffici di pasticceria).
- Usa mele a temperatura ambiente: rilasciano meno acqua e restano più compatte.
- Farina sulle mele? Non saltare questo passaggio! Aiuta davvero ad avere una torta di mele con fettine perfettamente distribuite e visibili.
- Olio o burro? Se cerchi IL profumo di torta della nonna, il burro resta insuperabile… ma ti assicuro che con l’olio il risultato resta comunque morbidissimo e più leggero.
- Un pizzico di cannella? Se ti piace, aggiungi mezzo cucchiaino di cannella in polvere all’impasto per una torta di mele sofficissima ancora più aromatica.
Varianti Creative e Sostituzioni Possibili
Lo adoro della torta di mele soffice è che si presta ad infinite variazioni! Prova a personalizzarla così:
- Altro tipo di mele: Pink Lady e Fuji per un aroma più dolce; Granny Smith per una nota più acidula (perfetto per chi ama le torte di mele fragranti).
- Aggiungi frutta secca: una manciata di noci o mandorle tritate direttamente nell’impasto o sopra la superficie per aggiungere croccantezza.
- Senza lattosio: puoi usare latte vegetale (mandorla o soia) e margarina, per una torta di mele senza latte che resta ugualmente soffice.
- Integrale o con farina diversa: metà farina 00 e metà integrale per una torta di mele soffice più rustica e sana.
- Profumo in più: scorza di limone o arancia grattugiata nell’impasto per un tocco fresco.
Come Servire e Conservare la Torta di Mele Sofficissima
Ti consiglio di servire la tua torta di mele soffice leggermente tiepida, con una spolverata di zucchero a velo e magari una pallina di gelato alla vaniglia se vuoi viziare i tuoi ospiti! È perfetta per la colazione o una merenda genuina, magari accompagnata da una tazza di tè aromatizzato o una cioccolata calda.
Per conservarla al meglio:
- A temperatura ambiente: in una campana di vetro o avvolta in pellicola alimentare, si mantiene morbida per 2-3 giorni.
- In frigorifero: meglio evitarlo, ma se fa caldo riponila in un contenitore ermetico e scaldala leggermente prima di gustarla (tornerà soffice in un attimo).
- Puoi anche congelarla! Taglia a fette, sigilla in sacchetti, e tira fuori all’occorrenza: basteranno pochi minuti in forno.
Domande Frequenti sulla Torta di Mele Sofficissima
1. Posso usare zucchero di canna invece dello zucchero bianco nella torta di mele sofficissima?
Assolutamente sì! Avrai una torta di mele soffice con un tocco caramelato in più, perfetta per chi ama i sapori avvolgenti.
2. Quali mele sono migliori per la torta di mele soffice?
Ti consiglio mele Golden o Fuji se vuoi una consistenza succosa e dolce, ma se ami un contrasto acidulo, scegli le Granny Smith.
**3. Come

Torta di Mele Sofficissima
Ingredienti
Ingredienti principali
- 300 gr farina 00 scegli una farina setacciata, sarà il segreto della sofficità !
- 300 gr zucchero zucchero semolato classico, per un tocco rustico prova quello di canna grezzo
- 3 pezzi uova meglio se a temperatura ambiente
- 3 pezzi mele Le Golden sono le mie preferite, succose e dolci
- 150 ml latte latte intero o parzialmente scremato
- 100 gr burro morbido oppure 80 gr di olio di semi
- 1 bustina lievito per dolci lievito vanigliato
- q.b. gr zucchero a velo per guarnire
Istruzioni
Preparazione
- Sbatti uova e zucchero per 5 minuti, fino a renderle chiare e spumose.
- Aggiungi il latte e unisci il burro morbido a pezzetti o l’olio.
- Setaccia la farina e il lievito nella ciotola, poco alla volta.
- Imburra e infarina bene una tortiera di 24 cm.
- Sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili e infarinale prima di disporle sopra l'impasto.
- Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per 30-35 minuti.
- Lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo.