Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto in un piatto elegante

Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

Un piatto confortante e gustoso, perfetto per la famiglia e conviviale, che unisce tagliatelle all'uovo con una cremosa besciamella, mozzarella filante e prosciutto.

Una Coccola dal Forno: La Mia Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

L’aria di casa mia, la domenica mattina, profuma sempre di qualcosa in forno. È uno di quei giorni in cui tutti si ritrovano intorno al tavolo con un sorriso, e tra chiacchiere e risate si aspetta con impazienza che arrivi la teglia fumante. Adoro preparare la tagliatelle con besciamella, mozzarella e prosciutto proprio per queste occasioni: è un piatto che sa di abbracci, comfort e tradizione. Il profumo del formaggio grattugiato che si scioglie sulla superficie dorata fa subito venire voglia di infilare la forchetta. E credimi, non c’è niente di meglio di questa pasta al forno per prendersi cura di chi ami—e anche di te stesso!


Perché Ti Innamorerai di Questa Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

Non so da dove cominciare quando si parla di questa ricetta—ci sono davvero tanti motivi per innamorarsene!

  • Super confortante: ogni forchettata di questa tagliatelle con besciamella, mozzarella e prosciutto ti avvolge come una coperta morbida nelle giornate grigie.
  • Perfetta per la famiglia: mette tutti d’accordo, grandi e piccoli! È quel tipo di ricetta che sparisce subito dalla teglia.
  • Semplice, ma ricca: sembra un piatto elaborato, ma in realtà è facilissimo da preparare. Ideale anche quando hai amici a cena e vuoi stupire senza stressarti.
  • Versatile: puoi personalizzarla con quello che hai in frigo (prosciutto cotto, mozzarella, piselli… ci stanno tutti a meraviglia).

Gli Ingredienti per Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

Ecco cosa ti serve per preparare questa pasta al forno così cremosa e golosa:

  • 500 gr di tagliatelle: io scelgo quelle all’uovo, tengono meglio la cottura e assorbono la besciamella in modo incredibile.
  • 750 ml di besciamella: se la fai in casa, usa latte fresco e una noce di burro generosa (quella cremosa dona alla pasta una morbidezza unica).
  • 350 gr di mozzarella: tagliata a dadini, scegli una buona mozzarella (anche fiordilatte va benissimo) per un risultato filante.
  • 200 gr di prosciutto cotto a dadini: meglio se di qualità, bella magra e profumata.
  • 1 barattolo medio di piselli: già lessati, ideali per dare quel tocco di dolcezza e colore.
  • Formaggio grattugiato: parmigiano o grana, da abbondare senza paura (io sono sempre per la “pioggia” generosa!).
  • Olio d’oliva: extravergine se possibile, per soffriggere la cipolla.
  • 1 pezzetto di cipolla: tritata finemente, dona profumo al piatto.
  • Sale: quanto basta, da regolare sempre.

Guida Step-by-Step: Come Preparare la Perfetta Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

Lasciami guidarti passo passo nella preparazione di questa tagliatelle con besciamella, mozzarella e prosciutto (ti prometto: andrà tutto liscio!).

  1. Prepara i piselli: scalda un filo d’olio d’oliva in padella con la cipolla tritata. Aggiungi i piselli ben scolati e un pizzico di sale. Lasciali insaporire a fuoco dolce per qualche minuto e poi tienili da parte.
  2. Taglia la mozzarella e il prosciutto a dadini. Se la mozzarella è molto acquosa, tampona con carta assorbente: eviterai che la pasta diventi troppo liquida.
  3. Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale molto al dente (importante! finiranno la cottura in forno).
  4. Condisci subito con metà della besciamella: mescola bene perché la pasta non si incolli tra sé.
  5. Aggiungi mozzarella, prosciutto e piselli: mescola delicatamente, così ogni ingredienti si distribuisce bene.
  6. Versa tutto in una pirofila già coperta con un velo di besciamella sul fondo.
  7. Copri con la besciamella rimasta e una bella spolverata di formaggio grattugiato.
  8. Inforna a 200°C (forno già caldo!) per circa 20-25 minuti. La superficie dovrà essere dorata e croccante… che profumo!
  9. Sforna e lascia riposare due minuti, poi servile calde. Fidati: sentirai subito casa.

Tip: se usi le teglie monoporzione, sono perfette anche per un pranzo fuori casa o per pic-nic golosi!


I Miei Segreti per una Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto da Sogno

Ora ti svelo i piccoli trucchi che fanno davvero la differenza (e che rendono questa pasta al forno inimitabile):

  • Scolare la mozzarella: soprattutto se usi la classica, lascia i dadini qualche minuto in un colino prima di aggiungerli. Eviterai “pozze” nella teglia.
  • Tagliatelle al dente: la pasta al forno tende ad ammorbidirsi, quindi meglio lasciarla indietro di un paio di minuti.
  • Una mano generosa col formaggio grattugiato: crea quella crosticina dorata e irresistibile su cui ci si litiga sempre l’ultimo pezzetto!
  • Tocco aromatico: una grattugiata di noce moscata nella besciamella rende la ricetta ancora più “coccolosa” (consiglio della nonna!).

Varianti Gustose e Sostituzioni Creative

Quello che mi piace della tagliatelle con besciamella, mozzarella e prosciutto è che si presta a mille personalizzazioni. Ecco qualche idea:

  • Pasta diversa: non hai le tagliatelle? Vanno benissimo anche penne, fusilli o conchiglioni!
  • Vegetariana: sostituisci il prosciutto con zucchine saltate o un mix di verdure (anche la zucca a cubetti ci sta da dio).
  • Formaggi alternativi: vuoi una nota più decisa? Prova con provola affumicata o scamorza invece della mozzarella.
  • Piselli freschi: in stagione, usa quelli freschi appena sbollentati (danno più croccantezza).
  • Un soffritto più ricco: aggiungi carote o sedano tritati per un gusto più “montanaro”.

Come Servire e Conservare la Tua Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

La cosa bella di questa pasta gratinata è che è strepitosa anche riscaldata il giorno dopo!

  • Servila calda appena sfornata: così il cuore sarà filante e la crosta croccante (impossibile resistere!).
  • Porziona le tagliatelle con una spatola larga, così non si spezza la magia del “pezzo unico”.
  • Conserva le eventuali porzioni avanzate in frigo, ben coperte con pellicola: durano fino a 2-3 giorni (e sono perfette anche da portare al lavoro!).
  • Riscalda in forno tradizionale a 180°C per 10 minuti: torna come nuova, magari con una spolverata extra di parmigiano.

Domande Frequenti sulla Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

Posso preparare questa pasta in anticipo?
Decisamente sì! Puoi assemblarla qualche ora prima e infornarla poco prima di servire (ottima anche per le feste di famiglia).

Posso congelare la tagliatelle con besciamella, mozzarella e prosciutto?
Certo. Basta lasciarla raffreddare completamente, coprirla bene e congelarla. Si conserva fino a 2 mesi. Scongela in frigo e poi passa in forno.

La besciamella fatta in casa è obbligatoria?
Non proprio, va benissimo anche quella pronta se hai poco tempo, ma fatta in casa con burro, latte e farina dà una marcia in più di gusto!

Come evitare che la pasta risulti troppo asciutta?
Non risparmiare sulla besciamella! E se serve, aggiungi qualche cucchiaio di latte prima di infornare.

Posso variare i formaggi o il tipo di prosciutto?
Assolutamente! Va benissimo anche prosciutto di

Tagliatelle con Besciamella, Mozzarella e Prosciutto

Un piatto confortante e gustoso, perfetto per la famiglia e conviviale, che unisce tagliatelle all'uovo con una cremosa besciamella, mozzarella filante e prosciutto.
Print Pin Rate
Course: Pasta, Primo Piatto
Cuisine: Italiana
Keyword: Besciamella, Mozzarella, Pasta al forno, Prosciutto, Tagliatelle
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 1 hour
Servings: 6 porzioni
Calories: 540kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 500 gr tagliatelle preferibilmente all’uovo
  • 750 ml besciamella meglio se fatta in casa
  • 350 gr mozzarella tagliata a dadini
  • 200 gr prosciutto cotto a dadini e di buona qualità
  • 1 barattolo piselli già lessati
  • formaggio grattugiato parmigiano o grana
  • 1 pezzetto cipolla tritata finemente
  • 1 filo olio d’oliva extravergine, per soffriggere
  • sale quanto basta

Instructions

Preparazione

  • Scalda un filo d’olio d’oliva in padella con la cipolla tritata. Aggiungi i piselli ben scolati e un pizzico di sale. Lasciali insaporire a fuoco dolce per qualche minuto e poi tienili da parte.
  • Taglia la mozzarella e il prosciutto a dadini. Se la mozzarella è molto acquosa, tampona con carta assorbente.
  • Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale molto al dente.
  • Condisci le tagliatelle con metà della besciamella e mescola per evitare che si incollino.
  • Aggiungi mozzarella, prosciutto e piselli. Mescola delicatamente.
  • Versa il composto in una pirofila già coperta con un velo di besciamella.
  • Copri con la besciamella rimasta e una spolverata di formaggio grattugiato.
  • Inforna a 200°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Sforna e lascia riposare due minuti prima di servire.

Notes

Consigli per il riscaldamento: ideale da conservare in frigo e riscaldare in forno a 180°C per 10 minuti.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 540kcal | Carbohydrates: 60g | Protein: 24g | Fat: 24g | Saturated Fat: 12g | Sodium: 800mg | Fiber: 3g | Sugar: 4g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating