Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte

Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte: Un Comfort Food Dal Gusto Morbido
Non so voi, ma per me i piatti che sanno di casa hanno sempre qualcosa in più. Ricordo perfettamente le domeniche a casa di mia nonna, quando lei mi chiamava in cucina ad “aiutarla” (leggasi: mangiare qualche pezzetto di pollo di nascosto mentre cucinava…). Lo straccetti di pollo con zucchine e crema di latte era uno dei suoi “salvacena” preferiti: semplice, cremoso, ricco di sapore e sempre incredibilmente rassicurante. C’è qualcosa di speciale nell’avvolgente profumo di cipolla soffritta, zucchine appena saltate e pollo tenerissimo, il tutto arricchito da una crema di latte setosa che porta subito il sorriso.
Nel mio blog non poteva mancare questa ricetta comfort: vuoi mettere la soddisfazione di portare in tavola un secondo leggero ma cremoso, con ingredienti semplici e di stagione? Ecco perché oggi ti racconto passo-passo come preparare dei perfetti straccetti di pollo con zucchine e crema di latte, uno di quei piatti che sanno regalare coccole genuine—anche nelle serate più storte.
Perché Amerai gli Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte
Se ti stai chiedendo perché questo piatto conquista sempre tutti al primo assaggio, ti svelo i miei motivi personali:
- Super veloci: In meno di mezz’ora porti in tavola un secondo completo, cremoso e bilanciato. (Ideale per quando la fame si fa sentire e il tempo scarseggia!)
- Genuinità e leggerezza: Pollo, zucchine fresche e pochi grassi. Perfetti se cerchi comfort food senza esagerare.
- Versatilissimi: Piacciono a grandi e piccini, sono delicati ma saporiti. Impossibile lasciarsi sfuggire un bis!
- Quel tocco cremoso: La crema di latte avvolge tutto col suo sapore vellutato rendendo il pollo umido e tenerissimo.
Insomma—gli straccetti di pollo con zucchine e crema di latte sono quella coccola culinaria di cui, fidati, non ti stancherai mai.
Ingredienti che Ti Servono per gli Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte
Ecco la lista di ciò che ti serve (più qualche dritta personale):
- 1 zucchina
Scegli una zucchina soda, con la buccia lucida. Io amo usare quelle novelle in primavera! - 1 petto di pollo
Meglio intero e poi tagliato a striscioline: resterà più morbido (e puoi eliminare facilmente eventuali parti nervose). - 1 cipollina
Dolcissima! Se preferisci, puoi usare anche lo scalogno per un gusto ancora più delicato. - 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
Giusto per il soffritto; fa la differenza se l’olio è buono. - Sale q.b. e pepe q.b.
Mai esagerare con il pepe se vuoi che piaccia anche ai bambini. - Farina q.b.
Serve a sigillare i succhi del pollo durante la cottura e ad addensare la crema finale. - 1 bicchiere di latte
Usa latte intero per una crema più irresistibile!
Piccola nota: questa ricetta risulta perfetta anche con ingredienti biologici e a km 0. (Se trovi zucchine dell’orto… ancora meglio!)
Guida Step-by-Step per Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte Perfetti
Ti accompagno passo davvero per passo:
- Prepara le verdure
Lava e spunta la zucchina, poi tagliala a bastoncini sottili (tipo fiammifero). Affetta la cipollina finemente: più sottile sarà, più si scioglierà in cottura. - Taglia il pollo
Riduci il petto di pollo prima a “fette” e poi a striscioline. Io faccio strisce non troppo sottili così restano succose. - Soffriggi la cipolla
In una padella antiaderente scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e lasciala appassire qualche minuto. - Aggiungi le zucchine
Versa le zucchine in padella e regola di sale e pepe. Fai saltare per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto (devono ammorbidirsi ma non sfaldarsi!). - Infarina il pollo
Passa le striscioline di pollo in poca farina. Questo piccolo trucco lo rende più morbido e crea una cremina favolosa col latte. - Unisci il pollo in padella
Metti il pollo infarinato insieme alle zucchine. Alza leggermente il fuoco e fai rosolare bene, rigirando ogni tanto. - Aggiusta di sale
Regola il sapore secondo i tuoi gusti. - Crea la crema di latte
Quando il pollo è cotto, versa il latte. Abbassa la fiamma e fai “tirare” la salsa qualche minuto: vedrai che si formerà una crema vellutata da leccarsi i baffi!
Et voilà—straccetti di pollo con zucchine e crema di latte pronti da gustare!
I Miei Consigli Segreti per Straccetti di Pollo sempre Golosi
Col tempo, ho imparato qualche trucchetto per rendere questi straccetti di pollo davvero imbattibili (e te li passo volentieri!):
- Taglio del pollo: Più sono simili le striscioline, più cuoceranno uniformemente.
- Fiamma vivace all’inizio: Soprattutto appena aggiungi il pollo, in modo che sigilli i succhi e resti tenero.
- Farina poca e ben distribuita: Non serve “infarinare” troppo, basta velare il pollo per una crema perfetta senza grumi.
- Fai attenzione al latte: Usalo a temperatura ambiente. Se troppo freddo, può fermare la cottura e rendere la salsa meno cremosa.
- Peperoncino? Se vuoi dare una marcia in più, un pizzico ci sta benissimo!
- Il segreto della cremosità: Lascia riposare il pollo un paio di minuti a fiamma spenta con il coperchio: assorbirà meglio la crema di latte.
Ricordati: cucinare è anche sperimentare ogni volta qualcosa in più (e imparare dai “piccoli errori” di percorso).
Varianti Golose e Sostituzioni per Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte
Questa ricetta è una tela bianca! Ecco alcune idee:
- Senza lattosio: Usa latte di soia non zuccherato o latte di avena; la crema risulterà comunque squisita.
- Con altre verdure: Puoi aggiungere carote a julienne, peperoni sottili o fagiolini in stagione.
- Straccetti vegetariani: Sostituisci il pollo con striscioline di seitan o tofu ben pressato e infarinato.
- Versione aromatica: Un rametto di timo fresco oppure una grattugiata di scorza di limone a fine cottura danno freschezza in più.
- Senza glutine: In alternativa alla farina classica usa quella di riso o mais.
Impossibile annoiarsi con gli straccetti di pollo con zucchine e crema di latte: basta cambiare un ingrediente per cambiare tutto!
Come Servire e Conservare gli Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte
Per apprezzare tutta la cremosità, ti consiglio di servire gli straccetti di pollo caldi appena fatti, magari accompagnati da un contorno di riso basmati o patate al forno.
Se avanza qualcosa (difficile!), conserva il pollo in un contenitore ermetico in frigo per massimo due giorni. Al momento di scaldarlo, aggiungi un goccio di latte e scalda dolcemente in padella: tornerà vellutato come appena fatto!
Piccolo tip: gli straccetti di pollo con zucchine e crema di latte sono ottimi anche come farcitura per una piadina calda o accompagnati da couscous.
FAQ: Le Tue Domande più Comuni sugli Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte
Posso preparare gli straccetti di pollo con zucchine e crema di latte in anticipo?
Sì! Puoi cuocere tutto e conservarlo in frigo già pronto—basta poi riscaldare con un po’ di latte per

Straccetti di Pollo con Zucchine e Crema di Latte
Ingredients
Ingredienti principali
- 1 pezzo zucchina Scegli zucchine sode e lucide.
- 1 petto petto di pollo Meglio intero e poi tagliato a striscioline.
- 1 pezzo cipollina Usa lo scalogno per un gusto più delicato.
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva Utilizza olio di buona qualità.
- q.b. q.b. sale
- q.b. q.b. pepe Regola secondo i gusti.
- q.b. q.b. farina Serve a sigillare i succhi del pollo.
- 1 bicchiere latte Usa latte intero per una crema irresistibile.
Instructions
Preparazione
- Lava e spunta la zucchina, tagliala a bastoncini sottili e affetta la cipollina finemente.
- Riduci il petto di pollo a fette e poi a striscioline.
- In una padella antiaderente scalda l'olio d'oliva a fuoco medio, aggiungi la cipolla e lasciala appassire.
- Versa le zucchine in padella, regola di sale e pepe, e fai saltare per circa 5 minuti.
- Passa le striscioline di pollo in poca farina.
- Metti il pollo infarinato in padella con le zucchine e rosola bene.
- Regola il sapore con ulteriore sale se necessario.
- Quando il pollo è cotto, versa il latte e fai cuocere per alcuni minuti per creare una crema vellutata.