Sbriciolata di Ricotta con Fichi e Mandorle su un piatto

Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle

Un dolce semplice e genuino, perfetto per risvegliare ricordi d'infanzia con il suo profumo ricco di burro, ricotta e fichi freschi.

Ricordi d’Infanzia e Profumo di Casa: La mia Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle

C’è sempre un dolce che, come una macchina del tempo, ti riporta a casa. Per me è la sbriciolata di ricotta, fichi e mandorle: il profumo burroso che invade la cucina, le mani infarinate, e il tintinnio delle mandorle sul tagliere mi riportano subito alle domeniche d’estate in famiglia. Ricordo mia nonna che sbucciava i fichi appena raccolti, mentre il sole filtrava tra le tende. Oggi, quando preparo questa sbriciolata, mi sembra di ritrovarla accanto a me. Fidati, se cerchi un dolce semplice, genuino e avvolgente, la sbriciolata di ricotta con fichi e mandorle conquisterà anche te dal primo morso.


Perché Amerai Questa Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle

Se ti piacciono i dolci casalinghi, pieni di gusto e dalla consistenza irresistibilmente croccante fuori e morbida dentro, questa sbriciolata di ricotta, fichi e mandorle diventerà la tua nuova ossessione. Ecco perché non potrai più farne a meno:

  • È un abbraccio in ogni fetta: la friabilità della frolla sbriciolata si unisce al ripieno soffice di ricotta e fichi, regalando un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.
  • Facile anche per chi ha poco tempo o poca esperienza: non serve essere pasticcieri provetti (promesso, viene sempre!), basta seguire i passaggi e usare ingredienti buoni.
  • Versatile e di stagione: i fichi donano quella nota succosa che sposa alla grande la delicatezza della ricotta fresca e la croccantezza delle mandorle.
  • Bella da vedere, buona da condividere: è il tipo di dolce che fa scena a fine pasto o per una merenda speciale con gli amici (e tutti chiederanno la ricetta!).

Ingredienti necessari per la tua Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle

Ecco cosa ti serve per preparare una perfetta sbriciolata di ricotta con fichi e mandorle. Ti lascio anche qualche consiglio spassionato sulla scelta degli ingredienti:

  • 350 g di farina 00: scegli una farina di buona qualità, perché è la base della frolla.
  • 120 g di zucchero semolato: aggiunge la giusta dolcezza senza coprire il sapore dei fichi (oltre a dare croccantezza).
  • 120 g di burro freddo a pezzetti: deve essere bello freddo, così la frolla resta friabile (io uso burro “da frigo” appena tolto).
  • 1 uovo intero: meglio se bio, per profumare e legare l’impasto.
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci: aiuta la pasta a restare morbida e alveolata.
  • Scorza grattugiata di 1 limone bio: dona profumo e freschezza (solo la parte gialla, mi raccomando!).
  • 400 g di ricotta vaccina fresca (ben sgocciolata): la vera protagonista, sceglila corposa e non troppo “acquosa”.
  • 80 g di zucchero a velo: si amalgama perfettamente alla ricotta.
  • 6 fichi maturi (+ 2 per decorare): più sono maturi, meglio è! Scegli fichi sodi, dolci, magari appena colti.
  • 50 g di mandorle pelate o a lamelle: a me piace mischiare qualche mandorla intera a quelle a lamelle, per una texture croccante.

Piccolo trucco: lascia la ricotta a scolare in un colino un paio d’ore, così rimane bella compatta e il ripieno non diventa acquoso.


Guida Step-by-Step: Prepara la Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle Perfetta

Niente panico! Segui questi passaggi e la tua sbriciolata di ricotta, fichi e mandorle sarà da urlo:

  1. Prepara la frolla sbriciolata
    In una ciotola ampia, unisci farina, zucchero semolato, burro a cubetti freddissimo, uovo, lievito e scorza di limone. Lavora tutto velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e sbriciolato (se hai un mixer va benissimo, ma non esagerare con i giri!).
  2. Crea la base
    Prendi 2/3 dell’impasto e distribuiscilo sul fondo di una tortiera (24 cm) rivestita di carta forno. Premi bene con le mani per compattare la base (io amo sentire i granelli tra le dita!).
  3. Il ripieno
    In un’altra ciotola, mescola la ricotta già ben scolata con lo zucchero a velo, poi aggiungi i fichi tagliati a cubetti. Sentirai già che profumo!
  4. Assembla la torta
    Versa il ripieno sulla base e livella delicatamente con una spatola.
  5. La copertura “sbriciolata”
    Sbriciola il resto dell’impasto sopra il ripieno, senza schiacciare troppo (deve restare irregolare).
  6. Mandorle croccanti
    Distribuisci sopra le mandorle pelate o a lamelle, che in cottura si tosteranno diventando ancora più golose.
  7. In forno!
    Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 40-50 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. (Io di solito controllo gli ultimi minuti per non farla scurire troppo).
  8. Raffredda e decora
    Lasciala raffreddare bene, poi decora con i fichi freschi a spicchi e, se vuoi, una spolverata di zucchero a velo.

Non ti nego che ci vuole un po’ di pazienza a farla raffreddare prima di tagliarla… ma ne vale davvero la pena!


I miei Segreti per una Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle Sempre Perfetta

Negli anni ho provato diverse “sbriciolate”: ecco i miei trucchi per far sì che la tua torta sbriciolata con fichi e mandorle venga sempre perfetta (anche quando si ha fretta):

  • Scolatura della ricotta: so che sembra una noia, ma una ricotta ben scolata rende il ripieno cremoso e non acquoso (evita l’effetto “zuppa”).
  • Fichi maturi al punto giusto: più sono dolci e profumati, più il risultato sarà saporito naturale, senza dover aggiungere troppe spezie.
  • Mandorle a lamelle: tostate leggermente in padella prima di metterle sulla torta: la differenza si sente!
  • Non compattare troppo la copertura: lascia la superficie bella “irregolare”, così in cottura si formeranno quelle briciole dorate, tipiche della vera sbriciolata (un trucco per la croccantezza).
  • Frolla rapida: se hai poco tempo, puoi preparare la base il giorno prima e conservarla in frigo già sbriciolata.

Provando e riprovando, credimi, queste piccole attenzioni regalano una sbriciolata di ricotta e fichi da manuale!


Varianti Gustose e Sostituzioni Creative per la Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle

Io adoro cambiare e sperimentare, quindi se vuoi dare una svolta alla tua sbriciolata di ricotta, fichi e mandorle, ecco qualche idea per personalizzarla… o adattarla a quello che hai in dispensa!

  • Noci o pistacchi al posto delle mandorle: regalano un twist diverso, sempre super goloso.
  • Ricotta di pecora: per un sapore ancora più deciso (ma delicato. Da provare!).
  • Altri frutti freschi: via libera a pesche, pere o prugne quando i fichi non ci sono (ottima anche la versione autunnale con mele e cannella).
  • Impasto integrale: sostituisci 1/3 della farina 00 con farina integrale per una versione più rustica e ricca di fibre.
  • Zero lattosio: usa ricotta senza lattosio e burro vegetale per una sbriciolata “amica” degli int

Sbriciolata di Ricotta, Fichi e Mandorle

Un dolce semplice e genuino, perfetto per risvegliare ricordi d'infanzia con il suo profumo ricco di burro, ricotta e fichi freschi.
Print Pin Rate
Course: Dessert, Snack
Cuisine: Italian
Keyword: dolce, fichi, mandorle, Ricotta, sbriciolata
Prep Time: 20 minutes
Cook Time: 50 minutes
Total Time: 1 hour 10 minutes
Servings: 8 fette
Calories: 350kcal

Ingredients

Ingredienti per la frolla

  • 350 g farina 00 Scegli una farina di buona qualità.
  • 120 g zucchero semolato Aggiunge dolcezza senza coprire il sapore dei fichi.
  • 120 g burro freddo a pezzetti Deve essere bello freddo per una frolla friabile.
  • 1 unità uovo intero Meglio se bio.
  • 1 cucchiaino lievito per dolci Aiuta la pasta a restare morbida.
  • scorza di 1 unità limone bio Solo la parte gialla per freschezza.

Ingredienti per il ripieno

  • 400 g ricotta vaccina fresca Ben sgocciolata.
  • 80 g zucchero a velo Si amalgama perfettamente alla ricotta.
  • 6 unità fichi maturi Più sono maturi, meglio è!
  • 50 g mandorle pelate o a lamelle Aggiungono croccantezza.

Instructions

Preparazione della frolla

  • In una ciotola ampia, unisci farina, zucchero, burro freddissimo, uovo, lievito e scorza di limone. Lavora tutto velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

Creazione della base

  • Prendi 2/3 dell’impasto e distribuiscilo sul fondo di una tortiera (24 cm) rivestita di carta forno. Premi bene con le mani per compattare la base.

Preparazione del ripieno

  • In un’altra ciotola, mescola la ricotta già ben scolata con lo zucchero a velo, poi aggiungi i fichi tagliati a cubetti.

Assemblaggio della torta

  • Versa il ripieno sulla base e livella delicatamente con una spatola.

Cottura

  • Sbriciola il resto dell’impasto sopra il ripieno, distribuisci sopra le mandorle e cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 40-50 minuti.
  • Controlla gli ultimi minuti per non farla scurire troppo.

Decorazione

  • Lasciala raffreddare bene e decora con fichi freschi a spicchi e, se vuoi, una spolverata di zucchero a velo.

Notes

Lascia la ricotta a scolare in un colino un paio d’ore prima di utilizzare per un ripieno più consistente.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 350kcal | Carbohydrates: 45g | Protein: 6g | Fat: 15g | Saturated Fat: 8g | Sodium: 50mg | Fiber: 2g | Sugar: 25g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating