Doughnut salato gustoso e creativo, perfetto per ogni occasione.

Savory Doughnut

Un irresistibile doughnut salato, perfetto per colazioni lenti, brunch e aperitivi, ricco di sapori di formaggio e erbe aromatiche.

Una Mattina Speciale (e Profumata) con il Savory Doughnut

Ricordo come se fosse ieri quella domenica mattina in cui la cucina era invasa dal profumo irresistibile di un savory doughnut appena sfornato. Avevo deciso di reinventare la classica ciambella, rendendola salata e avvolgendola in una nuvola dorata di morbidezza e croccantezza (sì, una vera coccola). Mentre impastavo, pensavo a quanto sia bello stupire la famiglia con qualcosa di inaspettato: un doughnut salato, perfetto per la colazione lenta, ma che finisce per diventare il protagonista anche di brunch e aperitivi!

Se anche tu vuoi provare la magia di un savory doughnut a casa, sei nel posto giusto: ti accompagno passo dopo passo, con entusiasmo e qualche trucco imparato tra sbagli e successi. Promesso, sarà amore a prima fetta!


Perché Ti Innamorerai di Questo Savory Doughnut

  • È una sorpresa in ogni morso: Scordateli pure i soliti sapori dolci! Qui ti aspettano note di formaggio fuso, erbe aromatiche e quella crosticina che fa venire l’acquolina.
  • Versatilità assoluta: Perfetto per brunch, picnic, o anche come pranzo veloce (ho già raccontato che una volta l’ho farcito con salmone affumicato e avocado? Irresistibile!).
  • Facile da personalizzare: Puoi scegliere il ripieno che preferisci (prosciutto, feta, olive, perché no?), adattandolo a quello che hai già in frigo.
  • Effetto wow assicurato: Porta in tavola il savory doughnut e ti ritrovi gli occhi di tutti puntati su di te… e poi pancia piena e sorrisi infiniti!

Ingredienti per un Savory Doughnut Perfetto

  • Farina 0 (350 g): La base per una consistenza soffice ma compatta. Puoi usare anche un mix con farina integrale, per un tocco rustico!
  • Lievito di birra fresco (12 g, oppure 4 g secco): Garantisce una lievitazione ottimale; scioglilo bene in acqua tiepida.
  • Acqua tiepida (180 ml): Fondamentale per attivare il lievito. Più è fredda, più lenta la lievitazione.
  • Zucchero (1 cucchiaino): Ne basta un soffio per aiutare il lievito (non sentirai il dolce!).
  • Sale (1 cucchiaino raso): Per bilanciare i sapori.
  • Olio extravergine d’oliva (3 cucchiai): Dona morbidezza all’impasto e… profumo mediterraneo!
  • Parmigiano grattugiato (50 g): Per quel gusto inconfondibile tra saporito e avvolgente.
  • Mix a scelta (prosciutto cotto, olive taggiasche, scamorza a cubetti, erba cipollina): Libertà assoluta per il ripieno, vai con gli ingredienti che ami di più!
  • Latte per spennellare (facoltativo): Aiuta a ottenere una crosticina super dorata e invitante.

(Consiglio da amica: prediligi ingredienti freschi per un risultato che profuma di casa.)


Guida Passo Passo: Come Preparare il Savory Doughnut Perfetto

  1. Prepara il lievito: Sciogli il lievito (fresco o secco) nell’acqua tiepida, aggiungi lo zucchero e mescola fino a completo scioglimento.
  2. Impasta: Versa la farina in una ciotola capiente. Fai un buco al centro e aggiungi lentamente l’acqua col lievito. Inizia a impastare, poi aggiungi sale e olio. Lavora l’impasto finché diventa liscio ed elastico (se appiccica, aggiungi solo una spolverata di farina!).
  3. Incorpora i sapori: Aggiungi il parmigiano e gli ingredienti scelti per il ripieno. Distribuiscili bene nell’impasto.
  4. Prima lievitazione: Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume (il forno spento con lucina accesa è perfetto).
  5. Forma il doughnut: Trasferisci l’impasto su un piano infarinato. Crea un cilindro e uniscilo per formare una ciambella. Sistemalo su una teglia rivestita di carta forno.
  6. Seconda lievitazione: Copri e lascia riposare altri 30 minuti.
  7. Inforna: Spennella la superficie con poco latte e cuoci in forno già caldo a 180°C per 25-30 minuti, finché il savory doughnut non sarà dorato.
  8. Lascia raffreddare leggermente: Questa è la parte più difficile… Ti tocca resistere per qualche minuto!

(Morso d’esperienza: se vuoi la superficie extra croccante, aggiungi un pizzico di semi di sesamo o papavero prima di infornare!)


I Miei Segreti e Trucchi per un Savory Doughnut da Dieci e Lode

  • Lievitazione tranquilla, risultato fantastico: Se non hai fretta, lascia lievitare l’impasto in frigo tutta la notte; al mattino basterà dargli forma e bake (sapore e digeribilità alle stelle).
  • Ripieno uniformemente distribuito: Spargi bene il ripieno per non ritrovarti “buchi vuoti” (è capitato!).
  • Forno ben caldo: Inforna solo a temperatura raggiunta, per una cottura uniforme.
  • Assaggia sempre l’impasto: Ogni farina è diversa; valuta se serve aggiungere un goccio d’acqua o una spolverata di farina.

(Il bello di preparare un doughnut salato fatto in casa è proprio sperimentare, senza paura di sporcarti le mani.)


Varianti Creative e Sostituzioni per il Tuo Savory Doughnut

  • Vegetariano: Prova feta, peperoni arrostiti e olive taggiasche, oppure spinaci e ricotta.
  • Senza lattosio: Sostituisci il latte e il formaggio con alternative vegetali.
  • Gluten free: Utilizza mix di farine senza glutine specifiche per lievitati (aggiungi sempre una puntina di xantano per aiutare la struttura!).
  • Stagionale: In estate, farcisci con zucchine e menta; in autunno, una manciata di funghi trifolati!

(Questo tipo di ciambella salata si presta a mille combinazioni, basta lasciarsi ispirare da ciò che hai a portata di mano!)


Come Servire e Conservare il Tuo Savory Doughnut

  • Come servirlo: Taglialo a fette spesse e offri con una ricca insalata, oppure portalo in tavola per un brunch informale (fa sempre scena!).
  • Caldo o freddo: Squisito appena sfornato, si mantiene ottimo anche a temperatura ambiente il giorno dopo.
  • Come conservarlo: In un contenitore ermetico resta soffice per 2 giorni. Se vuoi, scaldalo qualche secondo in forno o tostapane prima di gustarlo.
  • Freezer: Si può congelare già a fette; ti basta passarle in forno per pochi minuti per ritrovare la fragranza originale.

(Il savory doughnut è davvero perfetto per “salva-cena” o picnic last minute!)


Le Domande Più Frequenti sul Savory Doughnut

1. Posso usare altri tipi di formaggio?
Certo! Prova scamorza, Emmental, Gruyère oppure pecorino se ami i sapori intensi. (Le ciambelle salate sono fatte per essere fantasiose!)

2. Posso prepararlo il giorno prima?
Sì, anzi, spesso il giorno dopo il gusto si esalta ancora di più. Basta conservarlo bene.

3. Come rendo l’impasto ancora più soffice?
Metti un cucchiaio di yogurt bianco nell’impasto e allunga un po’ il tempo di lievitazione. Il segreto della morbidezza spesso sta nella pazienza (e nella qualità degli ingredienti).

4. Posso aggiungere altre spezie o erbe?
Assolutamente! Prova con timo, rosmarino, pepe nero o paprika per una marcia in più.

5. Che differenza c’è tra savory doughnut e ciambella salata?
Sono praticamente sinonimi! Semplicemente “savory doughnut” porta con sé quel fascino internazionale (ma la sostanza resta il bello della cucina italiana: amore per la convivialità!).


Se hai domande o curiosità sul savory doughnut, scrivimi nei commenti! Raccontami come lo hai

Savory Doughnut

Un irresistibile doughnut salato, perfetto per colazioni lenti, brunch e aperitivi, ricco di sapori di formaggio e erbe aromatiche.
Print Pin Rate
Course: Brunch, Colazione
Cuisine: Italiano
Keyword: Brunch, Ciambella salata, Colazione alternativa, ricetta facile, Savory Doughnut
Prep Time: 2 hours
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 2 hours 30 minutes
Servings: 8 pieces
Calories: 200kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 350 g Farina 0 Puoi usare anche un mix con farina integrale.
  • 12 g Lievito di birra fresco Oppure 4 g di lievito secco.
  • 180 ml Acqua tiepida Fondamentale per attivare il lievito.
  • 1 cucchiaino Zucchero Ne basta un soffio per aiutare il lievito.
  • 1 cucchiaino Sale Per bilanciare i sapori.
  • 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva Dona morbidezza all’impasto.
  • 50 g Parmigiano grattugiato Per un gusto inconfondibile.
  • Mix a scelta (prosciutto cotto, olive taggiasche, scamorza a cubetti, erba cipollina) Libertà assoluta per il ripieno.
  • Latte per spennellare Facoltativo, per ottenere una crosticina dorata.

Instructions

Preparazione

  • Sciogli il lievito (fresco o secco) nell’acqua tiepida, aggiungi lo zucchero e mescola fino a completo scioglimento.
  • Versa la farina in una ciotola capiente. Fai un buco al centro e aggiungi lentamente l’acqua col lievito. Inizia a impastare, poi aggiungi sale e olio.
  • Lavora l’impasto finché diventa liscio ed elastico. Se appiccica, aggiungi solo una spolverata di farina.
  • Aggiungi il parmigiano e gli ingredienti scelti per il ripieno. Distribuiscili bene nell’impasto.
  • Coprire la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Trasferisci l’impasto su un piano infarinato. Crea un cilindro e uniscilo per formare una ciambella. Sistemalo su una teglia rivestita di carta forno.
  • Coprire e lascia riposare altri 30 minuti.
  • Spennella la superficie con poco latte e cuoci in forno già caldo a 180°C per 25-30 minuti, finché il savory doughnut non sarà dorato.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Notes

Puoi sperimentare con vari ripieni e condimenti. Si conserva per 2 giorni in un contenitore ermetico.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 200kcal | Carbohydrates: 28g | Protein: 6g | Fat: 8g | Saturated Fat: 1g | Sodium: 200mg | Fiber: 1g | Sugar: 1g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating