Rotolo Nutella delizioso avvolto in un morbido impasto al cioccolato

Rotolo Nutella

Un dolce semplice e goloso, perfetto per ogni occasione, che riporta indietro nel tempo con il suo sapore irresistibile.

Un Dolce Ricordo: Il mio Rotolo Nutella preferito

C’è qualcosa di magico nel preparare un Rotolo Nutella in casa, non trovi? Ogni volta che lo faccio, mi sembra di tornare bambina nelle domeniche d’inverno, con il profumo della pasta biscotto appena sfornata che riempie la cucina. Mia madre mi lasciava sempre il compito di spalmare la Nutella e, devo confessartelo, più di una volta ho rischiato di finirla prima ancora di arrotolare il dolce! Il Rotolo Nutella non è solo un dessert facile e irresistibile, è un vero e proprio comfort food capace di riportarti indietro nel tempo, morso dopo morso.

Perché amerai questo Rotolo Nutella

Ti assicuro che questo dolce ha tutte le carte in regola per diventare il tuo cavallo di battaglia! Ecco perché lo adoro:

  • Facilissimo da fare: Non serve essere pasticceri esperti. Bastano pochi passaggi semplici e ingredienti comuni (uova, zucchero, farina e, ovviamente, Nutella).
  • Versatile e goloso: Il ripieno al cioccolato spalmabile conquista grandi e piccini. È ideale per ogni occasione: colazione, merenda o un dolcetto di fine pasto.
  • Un successo assicurato: Il profumo in forno e il taglio delle prime fette attirano sempre tutti in cucina. Scommetto che sparirà in un lampo!
  • Si prepara in anticipo: Puoi prepararlo la sera prima e conservarlo in frigo: anzi, è ancora più buono dopo qualche ora di riposo!

Ingredienti per Rotolo Nutella: cosa scegliere e come usarli

Per questo rotolo dolce ti serviranno solo pochi ingredienti, ma che fanno la differenza! Ecco la mia lista con qualche consiglio:

  • 4 uova – Meglio se a temperatura ambiente: montano più facilmente e rendono la pasta ancora più soffice.
  • 150g di zucchero – Io uso quello semolato classico, ma va benissimo anche quello fine se vuoi un composto più liscio.
  • 100g di farina 00 – Setacciarla è il trucco per un dolce leggero e senza grumi.
  • 30g di fecola di patate – Dona morbidezza e struttura al rotolo (semantica: sofficità, impasto elastico).
  • 40g di olio – Preferisco quello di semi, che è neutro e non altera il sapore della pasta biscotto.
  • 1/2 bustina di lievito per dolci – Circa 8g, per una lievitazione perfetta senza eccessi.
  • Nutella q.b. – Il cuore cremoso che conquista al primo morso (se sei team “tanta Nutella”, vai pure abbondante!).
  • Zucchero a velo e cacao amaro – Per decorare e dare quel tocco finale irresistibile.

Step-by-step: come preparare un Rotolo Nutella perfetto

Non aver paura, è davvero più semplice di quanto sembri! Ecco la mia guida passo passo:

  1. Monta le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (deve “scrivere”, cioè lasciare il segno della frusta).
  2. Aggiungi l’olio a filo, continuando sempre a montare. Ti aiuterà a mantenere la pasta bella elastica.
  3. Unisci la farina e la fecola setacciate, mescolando piano dal basso verso l’alto, e solo dopo incorpora il lievito per dolci.
  4. Versa l’impasto sulla teglia (35×35 cm) rivestita di carta forno e livella delicatamente con una spatola.
  5. Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti – Il biscotto deve restare morbido, niente cotture eccessive!
  6. Appena sfornato, capovolgi subito la pasta su un nuovo foglio di carta forno e delicatamente stacca la carta di cottura.
  7. Arrotola il biscotto ancora caldo nella nuova carta, avvolgendo stretto senza rompere (così manterrà la forma perfetta).
  8. Fai raffreddare arrotolato. Una volta tiepido, srotola e spalma la Nutella in modo generoso.
  9. Arrotola di nuovo, metti su un piatto e decora con zucchero a velo e una spolveratina di cacao amaro.
  10. Taglia e… goditi la prima fetta! (È sempre la migliore, parola mia).

Un consiglio affettuoso: resisti alla tentazione di srotolare la pasta da calda, rischieresti solo di romperla (parola di chi ha già imparato a sue spese!).

I miei trucchi segreti per un Rotolo Nutella da sogno

  • Uova sempre a temperatura ambiente: Ti garantisco una montata più stabile e un rotolo super soffice (è la base perfetta per qualunque rotolo dolce).
  • La carta da forno è la tua alleata n°1: Cambiala dopo la cottura e usa quella pulita per arrotolare senza stress.
  • Riposo in frigorifero: Un’ora in frigo prima di servire aiuta il rotolo a mantenere la forma e la farcitura a compattarsi: la fetta così sarà più bella e regolare.
  • Nutella morbida: Scaldala pochi secondi a bagnomaria o nel microonde se è troppo densa; spalmarla sarà facilissimo (trucco salva nervi!).
  • Decorazione semplice ma d’effetto: Spolvera zucchero a velo solo all’ultimo, magari con un tocco di cacao amaro per un contrasto goloso e ben visibile.

Varianti e sostituzioni per il Rotolo Nutella più adatto a te

Ami variare o cerchi una versione personalizzata del classico Rotolo Nutella? Ecco qualche idea semplice:

  • Senza glutine: Sostituisci farina e fecola con mix gluten-free (cercando sempre prodotti per dolci).
  • Farcitura alternativa: Prova crema alla nocciola bio, marmellata di fragole, mascarpone con gocce di cioccolato, o anche una semplice ricotta con zucchero a velo.
  • Frutta fresca: Aggiungi fettine sottili di banana o fragole nella farcitura per un rotolo ancora più goloso e colorato.
  • Rotolo cacao-Nutella: Aggiungi 20g di cacao amaro all’impasto per una base scura e dal gusto ancora più intenso (versione cioccolatosa level pro!).

Ricordati che puoi divertirti a personalizzare questo dolce Nutella con ciò che preferisci—l’importante è non rinunciare mai a una bella cucchiaiata di golosità!

Come servire e conservare il tuo Rotolo Nutella

Quando porto in tavola il rotolo alla Nutella, taglio sempre fette spesse almeno 2cm: sono perfette per accompagnare un tè, una cioccolata calda o, perché no, una pallina di gelato alla vaniglia. Io amo servirlo leggermente fresco di frigorifero, così la Nutella rimane compatta e la pasta non si sfalda.

Per conservarlo al meglio (a prova di pausa dolce di mezzanotte!):

  • In frigorifero: Avvolgilo nella pellicola e si mantiene morbidissimo fino a 3 giorni.
  • Nel congelatore: Taglia a fette, avvolgi ogni pezzo nella pellicola e congela (così puoi concederti una coccola dolce anche all’ultimo minuto).
  • A temperatura ambiente: Solo se fa molto freddo in casa, massimo per qualche ora.

FAQ: Le risposte alle vostre domande sul Rotolo Nutella

Posso preparare il Rotolo Nutella in anticipo?
Sì, anzi: ti consiglio di farlo! Preparalo la sera prima, conservalo ben coperto in frigo e sarà perfetto anche il giorno dopo.

La pasta biscotto si rompe quando la arrotolo, dove sbaglio?
Probabilmente l’hai lasciata raffreddare troppo prima di arrotolarla. Ricorda: va arrotolata calda, usando una carta forno nuova, così resterà elastica e morbida.

Posso usare altre creme oltre la Nutella?
Assolutamente sì! Crema pasticcera, crema al pistacchio, confettura o anche panna montata vanno benissimo. Dai spazio alla fantasia (ma la Nutella rimane la mia numero uno!).

Come faccio a tagliare le fette senza schiacciare il rotolo?
Usa un coltello ben affilato, meglio se seghettato e puliscilo tra un taglio e l’altro. In alternativa, raffredda il dolce in

Rotolo Nutella

Un dolce semplice e goloso, perfetto per ogni occasione, che riporta indietro nel tempo con il suo sapore irresistibile.
Print Pin Rate
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Keyword: comfort food, Dolce Facile, Rotolo Nutella
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Servings: 8 fette
Calories: 200kcal

Ingredienti

Ingredienti per la pasta biscotto

  • 4 uova uova Meglio se a temperatura ambiente.
  • 150 g zucchero semolato Puoi usare anche zucchero fine.
  • 100 g farina 00 Setacciata per un dolce leggero.
  • 30 g fecola di patate Dona morbidezza e struttura.
  • 40 g olio di semi Neutro per non alterare il sapore.
  • 8 g lievito per dolci 1/2 bustina.

Ingredienti per farcitura e decorazione

  • q.b. Nutella Puoi abbondare se ami la Nutella.
  • q.b. zucchero a velo Per decorare.
  • q.b. cacao amaro Per un tocco finale.

Istruzioni

Preparazione

  • Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l'olio a filo continuando a montare.
  • Unisci la farina e la fecola setacciate mescolando dal basso verso l'alto.
  • Incorpora il lievito per dolci.
  • Versa l'impasto su una teglia rivestita di carta forno e livella con una spatola.
  • Cuoci in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.
  • Capovolgi la pasta su un nuovo foglio di carta forno e delicatamente stacca la carta di cottura.
  • Arrotola il biscotto caldo nella nuova carta, avvolgendo stretto senza rompere.
  • Fai raffreddare arrotolato, poi srotola e spalma la Nutella.
  • Arrotola di nuovo, decora con zucchero a velo e cacao amaro.
  • Taglia e servi.

Note

Resisti all'emozione di srotolare la pasta da calda per evitare di romperla. Riscalda la Nutella se è troppo densa per facilitarne la spalmatura.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 200kcal | Carbohydrates: 25g | Proteine: 3g | Fat: 10g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 50mg | Fiber: 1g | Zucchero: 15g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating