Rotolo alchermes con crema al burro, dolce italiano tradizionale

Rotolo con alchermes e crema al burro

Un dolce soffice e colorato, ripieno di crema al burro, perfetto per rievocare ricordi d'infanzia e festeggiare momenti speciali.

Una Fetta di Felicità: Il mio Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

Certe ricette hanno il potere di riportarci bambini in un solo morso. Il “rotolo con alchermes e crema al burro” per me è proprio questo: un dolce dal colore vivace, profumato di vaniglia e liquoroso come le feste in famiglia, pronto a trasformarsi da semplice rotolo soffice in un viaggio nostalgico nella mia infanzia. Ricordo ancora quando la nonna lo preparava: la cucina si riempiva del profumo di crema al burro, le dita colorate di rosso alchermes e, tra una risata e l’altra, la magia di qualcosa di così semplice diventava festa.

Ed è per questo che oggi voglio condividere con voi questa ricetta classica e sempre attuale—perfetta per chi, come me, non riesce a resistere a un dessert morbido, colorato ed elegante come il rotolo con alchermes.


Perché Amerai Questo Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

C’è davvero tanto da amare in questo rotolo! Ecco perché secondo me entrerà a far parte anche delle vostre ricette preferite:

  • Texture morbidissima: La base del rotolo è soffice e leggerissima, ideale per assorbire bene l’alchermes senza diventare molliccia.
  • Crema al burro vellutata: Il ripieno è un abbraccio dolce, cremoso e goloso, semplice da fare ma davvero irresistibile.
  • Scenografico sulla tavola: I colori vivaci dell’alchermes trasformano il dolce in una vera gioia per gli occhi—perfetto da servire alle feste o nelle occasioni speciali.
  • Ricco di ricordi: Che tu l’abbia già assaggiato a casa di una zia o sia la tua prima volta, questo rotolo è uno di quei dolci che sanno regalare piccoli momenti di felicità… e magari, chi lo sa, nuove tradizioni di famiglia.

Ingredienti per il Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

Ecco cosa ti servirà. Ti do qualche spunto personale su cosa guardare quando scegli gli ingredienti:

  • 4 uova
    (Fresche e a temperatura ambiente: il segreto per un impasto davvero soffice!)
  • 100 g di zucchero
    (Io adoro usare zucchero semolato fine, che si scioglie meglio.)
  • Un cucchiaino di vaniglia
    (Va benissimo quella liquida, ma se hai la vanillina va bene uguale.)
  • 130 g di farina 00
    (La migliore per ottenere una consistenza leggera, fai attenzione a non pressarla troppo nella misura.)
  • 4 cucchiai di acqua calda
    (Non bollente! Aiuta a gonfiare l’impasto senza “cuocerlo”.)
  • Mezza bustina di lievito per dolci
    (Per dare giusto un cenno di alveolatura morbida al rotolo.)
  • 200 g di burro
    (Mi piace il burro leggermente salato per un contrasto con il dolce, ma va benissimo anche il classico.)
  • 250 g di zucchero a velo
    (Setacciato, sempre! Bastano pochi grumi per rovinare la crema.)
  • 2 cucchiai di latte
    (Intero o parzialmente scremato, quello che hai in frigo!)
  • Un pizzico di vanillina o di vaniglia liquida
    (Decidi tu quanto vuoi che profumi la crema.)
  • Alchermes q.b.
    (Non lesinare! L’alchermes è il cuore colorato di questo dolce.)

Guida Passo-Passo: Come Preparare un Perfetto Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

  1. Prepara la base morbida del rotolo.
    Sbatti le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica, almeno per 4-5 minuti, fino a ottenere una crema chiara e spumosa (questo renderà il rotolo più soffice!).
    Versa i cucchiai di acqua calda e la vaniglia, continua a montare.

  2. Unisci farina e lievito.
    Setaccia farina e lievito dentro la ciotola e amalgama delicatamente, senza smontare il composto. Se vuoi, puoi aggiungere anche un pizzico di sale per esaltare i sapori.

  3. Cuoci la pasta biscotto.
    Versa il composto nella teglia rivestita (meglio una 30×30 cm, ma va bene anche simile). Livella l’impasto e inforna a 180°C già caldo per 12-15 minuti: profumo in arrivo!

  4. Arrotola e raffredda.
    Appena fuori dal forno, gira il rotolo su un altro foglio di carta forno, stacca la carta calda e arrotola subito (delicatamente!) per fargli prendere forma mentre si raffredda.

  5. Bagna con alchermes e prepara la crema.
    Quando la base è fredda, srotolala con calma e spennella la superficie con l’alchermes (qui puoi essere generos*!). Per la crema al burro, monta il burro morbido con lo zucchero a velo e vanillina, aggiungi il latte poco alla volta fino a ottenere una crema liscia.

  6. Farcisci e arrotola.
    Spalma la crema in modo uniforme, quindi ri-arrotola stretto ma senza schiacciare. Avvolgi in carta forno e lascia in frigo per almeno un’ora (questo aiuta anche a tagliare meglio le fette).

  7. Servi e goditi!
    Taglia a fette, sistema nei pirottini e… goditi ogni boccone.


I Miei Trucchi Segreti per un Rotolo con Alchermes Irresistibile

Nel tempo, questi piccoli accorgimenti hanno fatto davvero la differenza:

  • Uova a temperatura ambiente: questo piccolo gesto rende tutto più gonfio e arioso (fidati!).
  • Bagna il rotolo generosamente: il segreto del vero rotolo con alchermes? Non avere paura di “abbondare” con il liquore, purché la pasta non si disfaci.
  • Crema al burro setosa: se la vedi troppo densa, aggiungi ancora un goccio di latte; troppo liquida, mettila qualche minuto in frigo prima di spalmare.
  • Rotlo in ammollo: se hai tempo, lascia il rotolo qualche minuto in frigo dopo averlo bagnato con l’alchermes, così il colore si distribuisce alla perfezione (plus: esalta anche il sapore della crema).
  • Per una superficie lucida: puoi spolverare il rotolo con zucchero a velo all’ultimo momento, per un tocco ancora più elegante.

Varianti Golose e Sostituzioni Creative

Anche il rotolo con alchermes si presta benissimo a personalizzazioni!

  • Liquori diversi: se l’alchermes non ti piace, prova il maraschino o uno sciroppo analcolico alla fragola per i bimbi.
  • Ripieno alternativo: al posto della crema al burro, puoi farcire con marmellata di lamponi o una crema pasticcera leggera (perfetto per chi cerca un dessert meno “burroso”).
  • Senza lattosio: scegli burro e latte senza lattosio nella crema.
  • Tocco “fruttato”: aggiungi una manciata di frutti di bosco tra la crema e la pasta, per contrasto di sapori e una freschezza unica.

Come Servire e Conservare il Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

Quando arriva il momento di servire questo dolce, mi piace tagliarlo in fette spesse circa 2 cm e sistemarle in pirottini di carta (effetto pasticceria assicurato!). Lascialo a temperatura ambiente 10 minuti prima di gustarlo: la crema diventa super morbida!

Per conservare il rotolo con alchermes:

  • In frigorifero, coperto da pellicola alimentare: così resta morbido per 2-3 giorni.
  • Freezer? Anche! Avvolgi le fette singolarmente e scongela in frigo, sarà perfetto (magari non proprio come appena fatto, ma sempre buono).

Domande Frequenti sul Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

Posso preparare il rotolo con alchermes in anticipo?
Certo! Anzi, diventa ancora più buono dopo qualche ora in frigo: puoi prepararlo la sera prima per il giorno dopo.

L’alchermes si può sostituire?
Sì, con bagne analcoliche o con altri liquori, come il maraschino o un semplice succ

Rotolo con Alchermes e Crema al Burro

Un dolce soffice e colorato, ripieno di crema al burro, perfetto per rievocare ricordi d'infanzia e festeggiare momenti speciali.
Print Pin Rate
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Keyword: Alchermes, Crema al Burro, Dessert italiano, Dolci Festivi, Rotolo
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Servings: 8 fette
Calories: 310kcal

Ingredienti

Per la base del rotolo

  • 4 pezzi uova Fresche e a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero Preferibilmente zucchero semolato fine
  • 1 cucchiaino vaniglia Vaniglia liquida o vanillina
  • 130 g farina 00 Attenzione a non pressarla troppo
  • 4 cucchiai acqua calda Non bollente
  • 1/2 bustina lievito per dolci Per una consistenza morbida

Per la crema al burro

  • 200 g burro Leggermente salato o tradizionale
  • 250 g zucchero a velo Setacciato, senza grumi
  • 2 cucchiai latte Intero o parzialmente scremato
  • un pizzico vanillina o vaniglia liquida A piacere
  • q.b. Alchermes Non lesinare!

Istruzioni

Preparazione della base

  • Sbatti le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica per 4-5 minuti fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
  • Aggiungi i cucchiai di acqua calda e la vaniglia, continuando a montare.

Unione di farina e lievito

  • Setaccia farina e lievito dentro la ciotola e amalgama delicatamente senza smontare il composto.

Cottura

  • Versa il composto in una teglia rivestita e inforna a 180°C per 12-15 minuti.

Formazione del rotolo

  • Appena fuori dal forno, gira il rotolo su un altro foglio di carta forno e arrotola subito delicatamente.

Farcitura

  • Sbatti la crema al burro e spennella la base fredda con alchermes, quindi spalma la crema in modo uniforme.
  • Ri-arrotola il dolce stretto ma senza schiacciare e lascia in frigo per almeno un'ora.

Servizio

  • Taglia a fette e servi nei pirottini.

Note

Conservare in frigorifero coperto da pellicola alimentare. Il rotolo può essere preparato in anticipo e diventa più buono dopo qualche ora in frigo.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 310kcal | Carbohydrates: 40g | Proteine: 2g | Fat: 15g | Grassi saturi: 9g | Sodio: 150mg | Zucchero: 25g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating