Ricetta pollo al curry facile e gustosa per tutta la famiglia
Ricetta pollo al curry – ogni volta che sento nominare questo piatto, penso subito: “Oddio, di nuovo il solito pollo triste?” Dai, su, chi non si è mai trovato con il pollo in frigo e zero idee in testa? È capitato pure a me mille volte, lo ammetto. E quando l’ispirazione manca… scatta la voglia matta di qualcosa che sorprenda tutti, magari con profumi diversi dal solito. Se anche tu vuoi variare un po’ (e magari fare pure bella figura con la famiglia, che non guasta), ti capisco al 100%. Oh e tra l’altro, se dopo vuoi addolcire la tavola, prova anche questa crostata alla confettura di albicocche che mi salva sempre la cena.
Pollo tikka masala
Allora, parliamoci chiaro. Il pollo tikka masala è… tipo il “re” delle ricette pollo al curry che conquisterebbe pure quelli scettici in famiglia (persino i bambini, giuro che funziona).
- Si cucina in padella velocemente, senza imbrattare troppe cose (il che non fa mai male).
- Usa yogurt e spezie: non serve essere Indiana Jones delle spezie, bastano curry, paprika e un pizzico di cumino.
- Diventa super cremoso e ha quel colore pazzesco che fa scena (sì, io mi sento ogni tanto in un five-star restaurant).
- Servilo con riso basmati o con naan per sentirsi un po’ in vacanza.
“Pensavo che mio marito fosse un ‘triste pollo e patate’, invece sono riuscita a portarlo in giro per il mondo con questa ricetta… almeno con la testa!” – Lucia, lettrice.
Pollo al curry con mele
Okay, lo so, qualcuno farà la faccia strana, però abbinare il pollo alle mele è un colpo di genio – non mio eh, me l’hanno insegnato (grazie nonna Gina!).
- Le mele danno quella dolcezza che piace a tutti, grandi e piccoli (anche ai bimbi, provare per credere!).
- Si tagliano a cubetti e si aggiungono a metà cottura: io uso le golden, ma va bene qualsiasi mela un po’ succosa.
- L’abbinamento con il curry crea un gusto delicato, mica pesante o strano – promesso.
- Ideale se vuoi far fuori un po’ di frutta che rischia di andare.
C’è chi ci aggiunge anche dell’uva passa…ma io sono #teamsemplice.
Petto di pollo al curry
Lo ammetto, il petto di pollo può essere noiosetto. Però col curry… magia pura, davvero.
- Taglialo a strisce così assorbe meglio i sapori, e la cottura viene bella veloce.
- Prima lo faccio dorare, poi aggiungo latte o panna (non troppo!), curry e sale.
- Si può aggiungere una spolverata di coriandolo fresco (ma io di solito non ce l’ho mai, eh).
- È leggero ma molto saporito, perfetto pure per chi sta attento alla linea tra una crostata e l’altra!
Non serve mettersi a fare ricette pollo al curry complicate per fare bella figura.
Come preparare il Pollo al curry
Diciamolo: preparare un pollo al curry gustoso è facile, non ci vuole la laurea! Ecco qualche dritta-testata-da-me da non perdere:
- Io inizio sempre col soffritto. Cipolla e uno spicchio d’aglio (se piace), filo d’olio in padella.
- Aggiungo il pollo fatto a pezzetti – così prende subito sapore. Poi giro, giro, giro senza pietà.
- Spezie: curry ovviamente, ma anche paprika, curcuma, zenzero se vuoi esagerare.
- Alla fine verso latte (o latte di cocco se ti senti “orientale inside”) e lascio cuocere piano. Poco sale, perché il curry è saporito.
Non serve altro: un piatto da mangiare in compagnia… e fare pure “scarpetta”.
Conservazione
Non so a casa tua, ma qui se ne faccio troppo finisce che avanza sempre un po’. E va bene così, perché la ricetta pollo al curry il giorno dopo è anche più buona.
- Si conserva un paio di giorni in frigo, chiuso bene in un contenitore (tipo quello dei cinesi, ok?).
- Basta scaldarlo in padella o nel micro, magari con un goccio di latte.
- Si può anche congelare già porzionato – lo scongeli la mattina per la sera e via.
- Non metterci il riso insieme: quello meglio aggiungerlo fresco! Fa tutto un altro effetto.
Common Questions
Devo usare per forza petto di pollo?
No, va bene qualunque taglio: coscia, sovracoscia, avanzi – quello che hai va bene!
Quali spezie ci stanno meglio?
Curry classico è il must, ma ci stanno bene anche curcuma, paprika dolce o piccante, pepe nero. Se vuoi azzardare, un pizzico di cannella!
Si può fare senza panna o latte?
Sì, certo. Il latte di cocco è una bomba, oppure anche solo brodo vegetale per una versione leggera.
Come lo servo per non fare brutte figure?
Con riso basmati, naan, pane arabo… e magari una ciotolina di yogurt naturale accanto.
I bimbi lo mangiano?
Con poca spezia sì, io dimezzo le dosi e voilà: ricetta pollo al curry family-friendly!
Tocca a te: sperimenta e stupisci!
Insomma, secondo me la ricetta pollo al curry è una di quelle chicche che tutti dovrebbero saper fare. Non serve essere chef né avere una dispensa piena di spezie esotiche. Basta un minimo di voglia di provare cose nuove – e magari di sorprendere chi di solito si lamenta per il solito pollo lesso! Se ti va di scoprire altre idee golose, qui trovi una raccolta di ricette facili che secondo me dovresti davvero sbirciare. Fatti coraggio, e fammi sapere come ti viene la tua versione… magari ci scappa una nuova amicizia a colpi di curry!