Ricetta Campari Spritz: Fresco e Facile da Preparare
Campari Spritz: se ne parla ovunque, ma poi quando sei a casa e vuoi farti un aperitivo serio… panico! Ti capisco benissimo, anch’io all’inizio pensavo fosse una roba complicata, quasi “da barista”. E invece no: ti assicuro, con due dritte e qualche trucchetto puoi prepararlo meglio che in quella pizzeria rumorosa sotto casa (no, davvero). E sai la cosa bella? Bastano tre ingredienti e ti senti subito in vacanza! Se sei curioso di scoprire altre idee super facili per l’aperitivo, ti consiglio di dare un’occhiata anche a questa ricetta Vodka Tonic facile – ti cambia la serata, parola mia!
Campari vs. Aperol
Ah, la domanda che sento sempre: “Ma non è uguale al solito Aperol Spritz?” Eh, proprio no! Guarda qua:
- Il Campari Spritz è più deciso, amaro, con una botta agrumata che ti sveglia pure dal letargo.
- L’Aperol Spritz va giù dolce, ha quel colore arancione che chiama la foto Instagram (che va bene eh, ma non è lo stesso).
- Campari ha un rosso acceso che fa proprio aperitivo d’autore, Aperol invece più leggero, meno alcolico.
- Se vuoi qualcosa di elegante, un po’ più “adulto”, vai di Campari senza esitazioni!
“Non bevo mai Aperol, solo Campari Spritz – sono anni che lo preparo in casa, ed è tutta un’altra storia quando scegli tu le quantità!” – Marta, Milano
How To Make A Campari SpritzNiente manuali complicati. Schietto: segui questi passaggi e in cinque minuti hai in mano il tuo Spritz migliore.
- Prendi un bicchiere grande (quelli da vino o tumbler basso vanno benissimo).
- Metti ghiaccio a volontà – tranquillo, non si giudica nessuno.
- Versa 1 parte di Campari, 3 parti di Prosecco e una spruzzata di soda. Quindi segui: Campari-Prosecco-Soda, sempre quest’ordine!
- Se vuoi strafare, una fetta d’arancia e via.
Consiglio pratico? Non mescolare troppo. Una girata leggera con la cannuccia e sei a posto.
Campari Spritz Glasses
Non farla difficile, ma – sì – il bicchiere giusto fa davvero la differenza!
- Quelli grandi da vino vanno sempre bene: eleganti, stabili, perfetti per il ghiaccio.
- In alternativa, un bicchiere “tumbler” basso, se vuoi stare più sul rustico.
- Mai la tazzina da caffè, eh (cioè… mai!).
- E mi raccomando: prediligi il vetro trasparente. Così puoi vedere bene il colore spettacolare che fa Campari Spritz.
What Does Campari Spritz Taste Like?
Tipo… wow e basta. Però dettagliando:
- È amaro ma fresco, con un retrogusto che resta a lungo (e non ti stanca mai).
- Senti quel tocco d’agrumi, ma non è invadente: direi quasi un profumo d’estate che non vuoi finire.
- La prima sorsata è forte, poi capisci perché si beve tutto l’anno.
- Tira fuori la voglia di “apero” anche il martedì sera (provato sulla mia pelle!).
More Favorite Campari Cocktails
Hai preso gusto con il Campari Spritz? Figurati se ti fermo… Anzi!
- Prova l’Americano: Campari, vermouth rosso, soda. Semplice ma chic.
- Negroni: qui si alza il livello, con anche il gin (da vero intenditore).
- Campari Tonic: una bomba per chi ama i mix facili e veloci.
- E già che ci sei, ti consiglio di scoprire questo French 75 cocktail che ha davvero il suo perché – altro che bar modaiolo!
Common Questions
Posso usare il Campari light?
Sì, ma cambia un po’ il sapore (meno intenso). Però, ehi, se ti piace, vai sereno!
Che soda devo usare?
Io di solito prendo la soda basic del supermercato. L’importante è che frizzichi bene!
Prosecco dolce o secco?
Sempre secco, secondo me. Addolcisce troppo non va d’accordo con il carattere deciso del Campari.
Si può fare in anticipo?
No, meglio prepararlo al momento: così resta bello frizzante e freddo.
Posso aggiungere decorazioni strane?
Certo – menta, lime, bacche… però la fetta d’arancia non si batte.
Spritzare senza pensieri: provaci davvero!
Quindi, niente scuse: ora sei pronto a preparare un Campari Spritz come si deve, senza nessun imbarazzo da principiante. Fidati: con le dritte giuste esce fuori meglio che in mezz’Italia, giuro! Se vuoi approfondire altri drink dell’aperitivo, ti consiglio di leggere anche queste regole per un perfetto Aperitivo Italiano (davvero pratiche!). Dai, spritziamo insieme: la prossima volta toccherà a te stupire tutti.

Niente manuali complicati. Schietto: segui questi passaggi e in cinque minuti hai in mano il tuo Spritz migliore.
- Prendi un bicchiere grande (quelli da vino o tumbler basso vanno benissimo).
- Metti ghiaccio a volontà – tranquillo, non si giudica nessuno.
- Versa 1 parte di Campari, 3 parti di Prosecco e una spruzzata di soda. Quindi segui: Campari-Prosecco-Soda, sempre quest’ordine!
- Se vuoi strafare, una fetta d’arancia e via.
Consiglio pratico? Non mescolare troppo. Una girata leggera con la cannuccia e sei a posto.
Campari Spritz Glasses
Non farla difficile, ma – sì – il bicchiere giusto fa davvero la differenza!
- Quelli grandi da vino vanno sempre bene: eleganti, stabili, perfetti per il ghiaccio.
- In alternativa, un bicchiere “tumbler” basso, se vuoi stare più sul rustico.
- Mai la tazzina da caffè, eh (cioè… mai!).
- E mi raccomando: prediligi il vetro trasparente. Così puoi vedere bene il colore spettacolare che fa Campari Spritz.
What Does Campari Spritz Taste Like?
Tipo… wow e basta. Però dettagliando:
- È amaro ma fresco, con un retrogusto che resta a lungo (e non ti stanca mai).
- Senti quel tocco d’agrumi, ma non è invadente: direi quasi un profumo d’estate che non vuoi finire.
- La prima sorsata è forte, poi capisci perché si beve tutto l’anno.
- Tira fuori la voglia di “apero” anche il martedì sera (provato sulla mia pelle!).
More Favorite Campari Cocktails
Hai preso gusto con il Campari Spritz? Figurati se ti fermo… Anzi!
- Prova l’Americano: Campari, vermouth rosso, soda. Semplice ma chic.
- Negroni: qui si alza il livello, con anche il gin (da vero intenditore).
- Campari Tonic: una bomba per chi ama i mix facili e veloci.
- E già che ci sei, ti consiglio di scoprire questo French 75 cocktail che ha davvero il suo perché – altro che bar modaiolo!
Common Questions
Posso usare il Campari light?
Sì, ma cambia un po’ il sapore (meno intenso). Però, ehi, se ti piace, vai sereno!
Che soda devo usare?
Io di solito prendo la soda basic del supermercato. L’importante è che frizzichi bene!
Prosecco dolce o secco?
Sempre secco, secondo me. Addolcisce troppo non va d’accordo con il carattere deciso del Campari.
Si può fare in anticipo?
No, meglio prepararlo al momento: così resta bello frizzante e freddo.
Posso aggiungere decorazioni strane?
Certo – menta, lime, bacche… però la fetta d’arancia non si batte.
Spritzare senza pensieri: provaci davvero!
Quindi, niente scuse: ora sei pronto a preparare un Campari Spritz come si deve, senza nessun imbarazzo da principiante. Fidati: con le dritte giuste esce fuori meglio che in mezz’Italia, giuro! Se vuoi approfondire altri drink dell’aperitivo, ti consiglio di leggere anche queste regole per un perfetto Aperitivo Italiano (davvero pratiche!). Dai, spritziamo insieme: la prossima volta toccherà a te stupire tutti.