Pollo alla Crema Cremoso: Ricetta Facile e Gustosa da Provare
Pollo alla crema: sembra il classico piatto che ti salva la cena anche nelle giornate NO, eh? Tipo, torni a casa tardi — hai pure un languorino, ma non vuoi sporcare mille pentole. Ecco, col pollo alla crema ti va bene! Non serve essere chef… serve voglia di cose cremose e un po’ di pane per la scarpetta. Ti confesso: io lo preparo quando ho voglia di coccole (e di non stressarmi). Tra l’altro dopo una ricetta confort così, per chiudere puoi provare anche qualcosa di dolce e classico come questa crostata alla confettura di albicocche – parola mia, la combo è una bomba!
Ingredienti e sostituzioni
- Petto di pollo: meglio se fresco, già tagliato a bocconcini così si fa prima. Se hai solo cosce, va bene uguale, magari togli pelle e ossa.
- Panna da cucina: la classica, ma puoi anche usare panna leggera se vuoi sentirti meno in colpa.
- Burro: dà sapore, però se sei di corsa puoi anche solo olio d’oliva.
- Un pizzico di farina: serve a “legare” la crema, ma va bene anche amido di mais, promesso.
- In più: sale, pepe e un po’ di prezzemolo se vuoi farlo sembrare fancy.
Sai che tanti ci mettono anche i funghi? O una spruzzatina di limone? Ma a casa mia non si è mai avanzato comunque.
Come preparare il pollo a la crema e consigli
- Metti i bocconcini di pollo in una padella – usa una antiaderente, ti sporchi meno.
- Aggiungi il burro (o l’olio) e fai rosolare finché diventano dorati. Non cuocerli troppo, sennò diventano secchi tipo ciabatta.
- Versa la panna e aggiungi la farina, mescolando col cucchiaio… subito vedrai la magia cremosa.
- Sale, pepe e, se vuoi, un pizzico di noce moscata (a me piace). Tutto qui – dieci minuti ed è pronto.
Piccolo trucco? Se ti sembra tutto troppo denso, un goccino d’acqua calda o brodo (che sembra professionale) lo salva subito.
Onestamente il pollo alla crema è una delle poche cose che piace anche a mia suocera. E io te lo giuro, lei critica tutto!
Cosa servire con il pollo a la crema
- Pane croccante: per la scarpetta, sennò la crema ti resta lì e che spreco…
- Riso bianco o cous cous: fa scena, riempi il piatto e assorbe il sughetto.
- Una verdura veloce – tipo zucchine spadellate, o insalata (se vuoi fingere di mangiar sano).
- Patate arrosto? Sempre. Pure quelle surgelate vanno benissimo, chi ha tempo di pelare?
Non metterei paste strane, secondo me rovina tutto (però ok, c’è chi lo fa).
Altre ricette simili che potresti amare
Oh, se ti piace il mood “sughetto e crocchette”, ti sparo qualche idea da provare quando questa va a noia:
- Mezzi paccheri con gamberi e crema di limone: sembra da ristorante, è facilissimo.
- Tacchino alla panna e funghi: sempre cremoso, zero sbattimenti.
- Straccetti di pollo al limone: freschi – d’estate sono il top con due pomodorini.
- Polpette morbide con salsa bianca: altro comfort food che mette pace.
Sul mio sito ne trovi mille varianti. Fidati: la semplicità vince, sempre.
Consigli per la conservazione
- In frigo? Messo in un contenitore ermetico, massimo due giorni. Non lasciarlo lì a languire, sennò la crema si separa e diventa tutto tristo.
- Per scaldarlo, meglio padella a fuoco basso con un goccino di latte. Microonde? Solo se sei proprio di corsa.
- Non consiglio di congelarlo – la panna diventa strana. Meglio finisca subito (capita spesso!).
Common Questions
Posso usare la panna vegetale?
Certo. Il sapore cambia un pochino (diciamo più leggero), ma viene buono lo stesso.
Il pollo va infarinato prima?
No, non serve. Basta aggiungere la farina nella salsa, è più semplice e meno casino.
Posso aggiungere funghi o piselli?
Sì, ottima idea! Falli prima saltare in padella e poi aggiungili alla fine.
Si può fare in anticipo?
Sì, ma rischia di asciugarsi un po’. Se proprio devi, preparalo e scaldalo bene all’ultimo con un filo di panna.
Se non ho burro?
Usa solo olio, addirittura è più leggero. Il sapore resta comunque tanta roba.
Da provare subito: super cremosità anche per te!
Il pollo alla crema non ti lascia mai a piedi – è veloce, coccoloso e non stufa mai (pure i bimbi lo mangiano volentieri, almeno i miei). Se vuoi una cena che sembra da cinque stelle senza sudare freddo, questo è il piatto giusto. Dai un’occhiata anche a idee nuove, tipo questi mezzi paccheri con gamberi e crema di limone se hai voglia di cambiare aria.
Provalo e fammi sapere – aspetto foto e dritte nei commenti!