Pennette con Melanzane e Provola, un piatto tipico della cucina italiana.

Pennette con Melanzane e Provola

Una gustosa ricetta di pasta con melanzane fritte e provola che riporta alla mente i ricordi di famiglia e il calore delle estati passate.

La mia Pennette con Melanzane e Provola: Un Tuffo nei Ricordi di Famiglia

C’è qualcosa di profondamente confortante nel profumo delle melanzane che friggono in cucina. La Pennette con melanzane e provola è una di quelle ricette che, ogni volta che la preparo, mi riporta subito alle estati passate nella casa della nonna, tra voci familiari e risate senza tempo. Ricordo perfettamente il tintinnio dei piatti, l’odore di aglio dorato e pomodorini che invadeva la casa, e la mano esperta di mia madre che mescolava la pasta con il sugo ricco. Questa autentica ricetta di Pennette con melanzane e provola è la mia piccola finestra sulla felicità—e oggi la condivido con te.


Perché Ti Innamorerai di Queste Pennette con Melanzane e Provola

Devi assolutamente provare questa Pennette con melanzane e provola, e ti dico perché:

  • È il comfort food per eccellenza: la combinazione di pomodori succosi, melanzane fritte e provola filante è pura magia.
  • È una ricetta perfetta da condividere: sia che tu abbia amici a cena, sia che tu voglia coccolarti in una serata tranquilla (magari davanti a un buon film!), scalda sempre il cuore.
  • Bastano pochi ingredienti e il risultato è incredibile: a volte la semplicità dei sapori autentici è la chiave della vera felicità.
  • È versatile: puoi personalizzarla ogni volta, magari aggiungendo una spolverata di basilico fresco o cambiando tipo di formaggio secondo il tuo gusto.

Gli Ingredienti per la Pennette con Melanzane e Provola

Ecco cosa ti serve per realizzare questa meraviglia di Pennette con melanzane e provola:

  • Melanzane: scegli quelle sode, dalla buccia lucida. Se vuoi delle melanzane meno amare, puoi tagliarle a cubetti e lasciarle spurgare con un po’ di sale grosso per circa 30 minuti.
  • Olio di girasole: perfetto per friggere, dona quella croccantezza irresistibile alle melanzane senza appesantirle.
  • Carta assorbente: fondamentale per rimuovere l’olio in eccesso e ottenere un risultato più leggero.
  • Olio d’oliva extravergine: la base insostituibile del sugo, aggiunge un profumo intenso e mediterraneo.
  • Aglio: meglio se fresco e schiacciato. Io lo lascio intero e lo rimuovo alla fine per un gusto delicato.
  • Pomodorini in barattolo: scelgo quelli interi pelati di buona qualità, ma vanno bene anche i cubetti (pomodori pelati hanno un sapore ancora più autentico).
  • Pennette: la loro forma trattiene bene il sugo, ma se hai solo rigatoni o fusilli, nessun problema—tutto fa brodo!
  • Provola: scegli una provola dolce, che si scioglie alla perfezione. Se preferisci, va benissimo anche una versione affumicata per un tocco in più.

Step By Step: Come Preparare la Perfetta Pennette con Melanzane e Provola

  1. Friggi le melanzane
    Taglia le melanzane a cubetti. Scalda abbondante olio di girasole in una padella e friggile finché non diventano dorate e croccanti (circa 5-7 minuti). Mescola spesso per dorarle uniformemente!
  2. Asciugale bene
    Scola le melanzane fritte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. È un trucco semplice ma fondamentale per evitare l’effetto “unto”.
  3. Prepara il sugo
    In un’altra padella, scalda olio d’oliva e aggiungi l’aglio schiacciato. Versa i pomodorini in barattolo, schiacciali leggermente con una forchetta, regola di sale, copri e lascia cuocere a fuoco dolce per 30 minuti. L’aroma sarà irresistibile!
  4. Aggiungi le melanzane al sugo
    Unisci le melanzane fritte al sugo e lascia insaporire per altri 10 minuti. Questo passaggio rende il piatto incredibilmente gustoso.
  5. Cuoci la pasta
    Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata, scolale al dente e aggiungile direttamente al sugo.
  6. Mescola con la provola
    Togli la padella dal fuoco, aggiungi la provola tagliata a dadini e mescola finché non si scioglie e diventa filante. Non ti resta che servire!

Un piccolo consiglio: se ami il basilico come me, aggiungi qualche fogliolina fresca prima di portare in tavola—darà un tocco profumato e colore in più!


I Miei Segreti per una Pennette con Melanzane e Provola da Sogno

  • Usa sempre melanzane fresche—quelle vecchie tendono a rilasciare più acqua e risultano amare.
  • Non aver paura di abbondare con il pomodoro; il sugo dev’essere ricco ma non acquoso, quindi fai evaporare bene i liquidi.
  • Aggiungi la provola solo all’ultimo, perché deve sciogliersi senza diventare gommosa (la pasta deve essere ben calda!).
  • Se ti piace il piccante, un pizzico di peperoncino fresco nel sugo fa miracoli!

(Ogni tanto, mi piace anche gratinare tutto in forno con una spolverata di parmigiano: semplice e deliziosa!)


Varianti Creativi e Sostituzioni per la Tua Pennette con Melanzane e Provola

Vuoi personalizzare questa ricetta di Pennette con melanzane e provola? Ecco qualche idea:

  • Senza lattosio: puoi sostituire la provola con mozzarella senza lattosio o scamorza vegetale.
  • Vegan: ometti la provola e aggiungi qualche cucchiaio di lievito alimentare per dare sapidità.
  • Formaggi diversi: prova la scamorza affumicata o una mozzarella fresca a cubetti.
  • Altre verdure: zucchine o peperoni si sposano benissimo con l’intenso sapore delle melanzane.
  • Formato di pasta alternativo: rigatoni, mezze maniche, fusilli… la scelta è tua!

La cucina deve essere divertente—non temere di sperimentare con ciò che hai in dispensa!


Come Servire e Conservare la Pennette con Melanzane e Provola

Questa Pennette con melanzane e provola è strepitosa appena fatta, con la provola che fila. Io la adoro anche come pranzo del giorno dopo: basta scaldarla brevemente in padella con un goccio d’acqua o al microonde (resta saporita e filante).

Per conservarla:

  • In frigo: si mantiene ottima per due giorni in un contenitore ermetico.
  • In freezer: puoi congelarla senza la provola e aggiungerla solo al momento di consumarla, così resta sempre cremosa.

Per servire: aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco. E credimi, una focaccia calda accanto è il massimo!


Domande Frequenti: Tutto Sulla Pennette con Melanzane e Provola

Posso usare un altro formato di pasta per questa Pennette con melanzane e provola?
Assolutamente sì! Rigatoni, fusilli o anche spaghetti: il sugo si abbina a tutto.

La provola va aggiunta a fuoco spento?
Sì, per evitare che diventi troppo dura, aggiungila a fuoco spento con la pasta caldissima.

Come faccio a evitare che le melanzane siano troppo unte?
Friggile in olio ben caldo e asciugale sempre su carta assorbente. Inoltre, tagliandole a cubetti piccoli, cuociono prima e assorbono meno olio.

Va bene il pomodoro fresco invece di quello in barattolo?
Certo, quando è stagione (estate), il pomodoro fresco è una coccola in più. Basta spellarlo e tagliarlo a pezzettoni.

Posso prepararla in anticipo?
Sì, puoi cuocere sugo e melanzane in anticipo. Aggiungi la provola solo all’ultimo per mantenerla filante e perfetta!


Non vedo l’ora che provi questa ricetta di Pennette con melanzane e provola! È calda, avvolgente e carica di storie da raccontare. Fammelo sapere nei commenti o raccontami il tuo tocco personale

Pennette con Melanzane e Provola

Una gustosa ricetta di pasta con melanzane fritte e provola che riporta alla mente i ricordi di famiglia e il calore delle estati passate.
Print Pin Rate
Course: Main Course, Pasta
Cuisine: Italian
Keyword: comfort food, Melanzane, pennette, Provola, Ricetta di famiglia
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 1 hour
Total Time: 1 hour 30 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 500kcal

Ingredients

Per le melanzane

  • 2 pieces Melanzane Scegliere melanzane sode e lucide.
  • 500 ml Olio di girasole Perfetto per friggere.
  • 100 ml Olio d'oliva extravergine Base del sugo.
  • 2 cloves Aglio Meglio se fresco e schiacciato.

Per il sugo

  • 400 g Pomodorini in barattolo Interi pelati o cubetti.

Per la pasta

  • 320 g Pennette Può essere sostituito con rigatoni o fusilli.
  • 200 g Provola Scegliere una provola dolce o affumicata.

Per la preparazione

  • 1 piece Carta assorbente Per rimuovere l'olio in eccesso.

Instructions

Preparazione delle Melanzane

  • Tagliare le melanzane a cubetti e friggerle in abbondante olio di girasole fino a doratura (circa 5-7 minuti).
  • Scolare le melanzane fritte su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Preparazione del Sugo

  • In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere l'aglio schiacciato.
  • Aggiungere i pomodorini, schiacciarli, regolare di sale e cuocere a fuoco dolce per 30 minuti.
  • Unire le melanzane fritte al sugo e lasciare insaporire per altri 10 minuti.

Cottura della Pasta

  • Cuocere le pennette in abbondante acqua salata, scolale al dente e aggiungerle direttamente al sugo.
  • Togliere la padella dal fuoco e aggiungere la provola a dadini, mescolando finché non si scioglie.
  • Servire immediatamente, eventualmente guarnendo con basilico fresco.

Notes

Conservare la pasta in frigo per due giorni o congelarla senza la provola. Scaldare prima di servire. Ottima con una spolverata di parmigiano e una focaccia calda accanto.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 500kcal | Carbohydrates: 60g | Protein: 15g | Fat: 20g | Saturated Fat: 8g | Sodium: 300mg | Fiber: 5g | Sugar: 10g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating