Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata servita in un piatto delizioso

Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

Un piatto classico del Sud Italia, ricco di sapori autentici e comfort food irresistibile, perfetto per ogni occasione.

Un Ricordo di Casa: La Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

C’è un profumo che posso riconoscere ad occhi chiusi: quello delle melanzane fritte appena scolate sulla carta assorbente, caldo e avvolgente, che riempie la cucina di casa nelle sere d’estate. La Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata non è solo un piatto classico del Sud Italia; per me, è una vera e propria carezza dell’anima, una coccola semplice ma ricca di gusto. Ricordo ancora le domeniche in famiglia, con il rumore della pentola che borbotta, la mamma che sorride mentre taglia le melanzane a tocchetti, e quella nuvola di profumo che invade tutto.

Questa ricetta, regina delle cene estive, parla di convivialità e di sapori autentici che fanno sentire subito a casa. Ecco perché oggi ti accompagno a scoprire come portare in tavola una perfetta Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata.


Perché Amerai Questa Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

  1. Comfort Food Irresistibile: Il contrasto tra la croccantezza delle melanzane fritte e la scioglievolezza della provola affumicata fa davvero la differenza. È un abbraccio saporito, impossibile da dimenticare dopo il primo assaggio!

  2. Ingredienti Semplici e Genuini: Bastano pochi ingredienti mediterranei per creare un primo piatto incredibilmente ricco di sapore. E credimi, la qualità qui conta davvero.

  3. Ricetta Perfetta per Ogni Occasione: Dalla cena improvvisata tra amici al pranzo della domenica — la Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata sa mettere d’accordo tutti.

  4. Facilissima, Anche per Chi va di Fretta: Dimentica le ricette lunghe e complicate. Qui ci godiamo ogni passaggio… e ogni boccone!


Ingredienti che Ti Serviranno per la Migliore Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

  • Melanzane (tagliate a tocchetti): Preferisci quelle sode e dalla buccia lucida; sono più facili da friggere.
  • Sale: Essenziale per far perdere l’acqua in eccesso alle melanzane e dare il giusto sapore.
  • Olio extravergine d’oliva: Usa un olio buono, dal sapore deciso; fa la differenza nel soffritto e in frittura.
  • Spicchio d’aglio: Intero o schiacciato, dona un tocco aromatico unico senza essere invadente.
  • Polpa o passata di pomodoro: Io amo la polpa rustica, ma la passata liscia regala morbidezza alla salsa.
  • Foglie di basilico fresco: Un tocco finale che profuma tutto il sugo.
  • Provola affumicata (a dadini): Questo formaggio filante e saporito è il vero colpo di scena della ricetta.
  • Pasta (corta tipo rigatoni o mezze maniche): Regge benissimo il condimento!

Guida Step-by-step: Prepara la Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata Perfetta

  1. Prepara le melanzane: Metti i tocchetti di melanzane in uno scolapasta e cospargili con abbondante sale grosso. Lascia riposare per almeno 15 minuti — elimina così l’amaro tipico e rendile belle asciutte (io nel frattempo mi concedo un caffè).

  2. Asciuga e friggi: Sciacqua velocemente le melanzane sotto acqua corrente e asciugale con carta assorbente. Poi friggi i tocchetti in olio bollente fino a quando diventano dorati e croccanti. Passale sulla carta per eliminare l’eccesso d’olio.

  3. Prepara il sugo: Scalda un paio di cucchiai di olio evo in padella, aggiungi lo spicchio di aglio e lascia dorare. Aggiungi la polpa o passata di pomodoro, regola di sale, e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Prima di spegnere, aggiungi una bella manciata di foglie di basilico fresco.

  4. Cuoci la pasta: Porta a bollore una pentola d’acqua salata, versa la pasta scelta e scolala al dente — qui la regola d’oro!

  5. Taglia la provola: Riduci la provola affumicata a cubetti abbondanti; così filerà meglio.

  6. Assembla tutto: Scola la pasta e uniscila al sugo di pomodoro, poi aggiungi subito le melanzane fritte e la provola a dadini.

  7. Salta in padella: A fuoco moderato, mescola il tutto finché la provola inizia a “filare” e lega il condimento alla pasta. Voilà!


I Miei Trucchi Segreti per la Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata (Semplicemente Infallibile!)

  • Lascia le Melanzane in Salamoia: Se hai tempo, lasciale sotto sale anche 30 minuti; saranno ancora più saporite e meno “spugnose.”
  • Frittura Perfetta: Friggi poche melanzane alla volta, così non abbassi la temperatura dell’olio — servirà per una doratura uniforme (un vero segreto di famiglia!).
  • Provola Affumicata Artigianale: Se la trovi al mercato, prova una provola artigianale — il sapore smoky farà impazzire tutti.
  • Non Aver Fretta nella Mantecatura: Quando salti la pasta, dai tempo alla provola di filare senza bruciarla; il calore moderato è la chiave per un risultato top!

Varianti Creative e Sostituzioni per la Tua Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

  • Versione Light: Griglia le melanzane anziché friggerle, così otterrai un piatto più leggero ma comunque buonissimo.
  • Altri Formaggi: Se non hai la provola affumicata, vai di scamorza affumicata o mozzarella fiordilatte; danno sempre una bella scioglievolezza (e un tocco filante!).
  • Aggiungi Verdure: D’estate ci stanno benissimo anche zucchine a dadini o peperoni grigliati.
  • Senza Glutine: Usa una pasta gluten free per renderla adatta a tutti.

Come Servire e Conservare la Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

Servila ben calda, magari con una spolverata di parmigiano o pecorino (se vuoi osare). È il piatto perfetto sia come primo piatto che come piatto unico, accompagnato da un’insalata fresca.

Per conservare la pasta con melanzane fritte e provola affumicata (e il suo profumo irresistibile!), mettila in un contenitore ermetico. Si mantiene in frigo per un paio di giorni. Basterà scaldarla velocemente in padella con un goccio d’acqua per far rifilare la provola e riportare tutto al massimo del gusto.


Domande Frequenti: Tutto sulla Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

Posso preparare le melanzane in anticipo?
Certo! Friggile la mattina o addirittura il giorno prima e riponile tra fogli di carta assorbente in frigorifero.

Che tipo di pasta scegliere per questa ricetta?
Adoro i rigatoni o le mezze maniche perché raccolgono bene il sugo e i dadini di melanzane (ma in realtà qualunque pasta corta va benissimo!).

Come evitare che la provola diventi troppo liquida?
Lascia la provola a scolare qualche minuto su carta assorbente prima di aggiungerla alla pasta. Così si scioglie perfettamente senza rilasciare troppa acqua.

Posso aggiungere carne o altro?
Se vuoi arricchire, aggiungi della salsiccia sbriciolata rosolata nel sugo. Per una versione vegetariana super saporita, melanzane e provola bastano e avanzano!


Metti in tavola questa Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata e raccontami se per te è diventata subito la regina della convivialità, proprio come succede a casa mia. Buon appetito!

Pasta con Melanzane Fritte e Provola Affumicata

Un piatto classico del Sud Italia, ricco di sapori autentici e comfort food irresistibile, perfetto per ogni occasione.
Print Pin Rate
Course: Pasta, Primo Piatto
Cuisine: Italiano, Mediterraneo
Keyword: comfort food, Cucina Italiana, Pasta con Melanzane, Provola Affumicata, Ricetta Estiva
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 1 hour
Servings: 4 servings
Calories: 500kcal

Ingredients

Ingredienti Principali

  • 2 pieces Melanzane (tagliate a tocchetti) Preferisci quelle sode e dalla buccia lucida.
  • 1 teaspoon Sale Essenziale per far perdere l'acqua in eccesso.
  • 100 ml Olio extravergine d'oliva Usa un olio di buona qualità.
  • 1 clove Spicchio d'aglio Intero o schiacciato.
  • 400 g Polpa o passata di pomodoro A piacere.
  • 10 leaves Foglie di basilico fresco Per profumare il sugo.
  • 200 g Provola affumicata (a dadini) Colpo di scena della ricetta.
  • 300 g Pasta (corta tipo rigatoni o mezze maniche) Regge bene il condimento.

Instructions

Preparazione delle Melanzane

  • Metti i tocchetti di melanzane in uno scolapasta e cospargili con abbondante sale grosso. Lascia riposare per almeno 15 minuti.
  • Sciacqua velocemente le melanzane sotto acqua corrente e asciugale con carta assorbente.
  • Friggi i tocchetti in olio bollente fino a quando diventano dorati e croccanti. Passale sulla carta per eliminare l'eccesso d'olio.

Preparazione del Sugo

  • Scalda un paio di cucchiai di olio evo in padella, aggiungi lo spicchio di aglio e lascia dorare.
  • Aggiungi la polpa o passata di pomodoro, regola di sale, e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
  • Prima di spegnere, aggiungi una bella manciata di foglie di basilico fresco.

Cottura della Pasta

  • Porta a bollore una pentola d'acqua salata, versa la pasta scelta e scolala al dente.

Assemblaggio

  • Riduci la provola affumicata a cubetti abbondanti.
  • Scola la pasta e uniscila al sugo di pomodoro, poi aggiungi subito le melanzane fritte e la provola a dadini.
  • A fuoco moderato, mescola il tutto finché la provola inizia a filare e lega il condimento alla pasta.

Notes

Servila ben calda con parmigiano o pecorino. Si conserva in frigo per un paio di giorni.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 500kcal | Carbohydrates: 60g | Protein: 15g | Fat: 20g | Saturated Fat: 8g | Sodium: 600mg | Fiber: 5g | Sugar: 6g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating