Linguine con pesto di zucchine e gamberi in un piatto colorato

Linguine with Zucchini Pesto and Sautéed Prawns

Un piatto estivo fresco e saporito, ideale per una cena leggera con amici, composto da linguine, pesto di zucchine e gamberi saltati.

Un Ricordo d’Estate: Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

Non so voi, ma per me la cucina è spesso un viaggio nei ricordi. Una delle cene che più amo preparare quando l’estate si fa sentire è proprio questa: linguine con pesto di zucchine e gamberi saltati. La prima volta che l’ho cucinata ero in vacanza sulla costa ligure, con la brezza marina che faceva danzare le tende in cucina e il profumo fresco delle zucchine appena raccolte. Quel piatto semplice, colorato e profumatissimo mi ha rubato il cuore, e ogni volta che lo preparo, torno lì, tra il calore del sole e le risate fra amici.

Le linguine con pesto di zucchine e gamberi saltati sono diventate il mio comfort food estivo: facili da preparare, leggere, ma incredibilmente saporite e sofisticate. Allora mettetevi comodi, che vi racconto come rifarlo a casa con tutto il mio entusiasmo (e qualche trucchetto personale!).


Perché Amerete Queste Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

  • Sono un connubio di freschezza e gusto: il pesto di zucchine è vellutato e profumato, mentre i gamberi saltati danno quel tocco di mare che conquista.
  • Perfetta per una cena leggera ma d’effetto. La preparo spesso quando voglio sorprendere gli amici o semplicemente coccolarmi (senza passare ore ai fornelli).
  • Si usa solo una padella e un mixer: zero stress, zero montagne di piatti da lavare.
  • Le linguine tengono perfettamente il sugo, avvolgendo ogni forchettata con cremosità e sapore.

Ingredienti Necessari per le Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

Ecco cosa serve per preparare questo primo piatto che profuma d’estate. Vi lascio anche qualche consiglio su come scegliere gli ingredienti migliori:

  • 320g di linguine
    (La consistenza delle linguine è perfetta per trattenere il pesto cremoso; se potete, sceglietele trafilate al bronzo.)
  • 2 zucchine medie
    (Se le trovate bio, meglio ancora: hanno più sapore e la buccia si può usare senza problemi!)
  • 40g di pinoli
    (Tostateli leggermente in padella per un aroma più intenso.)
  • 1 spicchio d’aglio
    (Per il pesto: se amate i sapori delicati, usate aglio giovane o eliminate l’anima.)
  • 50g di parmigiano grattugiato
    (Ma anche pecorino va bene, se amate i sapori più decisi!)
  • 50ml d’olio extravergine d’oliva
    (Qui la qualità fa la differenza: un olio fruttato esalterà il pesto!)
  • Sale e pepe q.b.
  • 350g di gamberi freschi, puliti
    (Io li sguscio lasciando la codina, per un effetto più scenografico.)
  • Prezzemolo fresco tritato
    (Per completare il piatto con una nota verde e profumata.)
  • Scorza di limone non trattato
    (Facoltativa, ma consigliatissima per dare freschezza finale!)

Come Preparare le Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati: Guida Passo Passo

  1. Prepara il pesto di zucchine:
    Taglia le zucchine a pezzetti e saltale in padella con un filo d’olio e l’aglio per circa 5 minuti, giusto il tempo che siano morbide (io tolgo l’aglio dopo la rosolatura, così resta solo il profumo). Lasciale raffreddare leggermente.
  2. Frulla:
    Metti le zucchine nel mixer con pinoli tostati, parmigiano, olio, sale e pepe. Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia (se troppo densa, aggiungi un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta).
  3. Cuoci le linguine:
    Butta la pasta in acqua bollente salata e falla cuocere al dente (non cuocerla troppo, così finirà la cottura saltandola in padella).
  4. Salta i gamberi:
    In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e cuoci i gamberi per 2-3 minuti per lato. Un pizzico di sale, pepe e… magia fatta! (Attento a non cuocerli troppo, restano più teneri se lasciati appena rosati.)
  5. Condisci le linguine:
    Scola la pasta (tenendo da parte un mestolo d’acqua di cottura), mescolala col pesto di zucchine nella padella, aggiungendo acqua se serve a mantecare.
  6. Impiatta:
    Aggiungi i gamberi saltati, prezzemolo fresco e una grattugiata di scorza di limone.

Ecco fatto! Il profumo che si sprigiona è irresistibile.


I Miei Segreti per Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati Perfette

  • Scegli zucchine piccole e sode: sono più dolci e hanno pochi semi, così il pesto sarà davvero vellutato.
  • Il tocco in più? Una spruzzata di limone sui gamberi a fine cottura: esalta il sapore del pesce e dona ancora più freschezza.
  • Se la crema di zucchine ti sembra pallida, aggiungi qualche foglia di basilico (non solo per il colore, ma anche per il profumo!).
  • Gamberi freschi fanno la differenza, ma se proprio non li trovi, vanno bene anche quelli surgelati: basta scongelarli in frigo e asciugarli bene prima di cuocerli.

Varianti e Sostituzioni Golose per le Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

  • Senza glutine? Sostituisci le linguine tradizionali con la pasta senza glutine.
  • Vegetariana? Elimina i gamberi. Puoi aggiungere mandorle tostate o cubetti di feta per un tocco in più.
  • Zucchine non di stagione? Prova con piselli o asparagi: il risultato è sorprendentemente buono (variando un po’ il gusto, ovvio).
  • Aggiungi un pizzico di peperoncino: Per una nota leggermente piccante che si sposa benissimo con i gamberi.
  • Per una versione ancora più light: Usa meno parmigiano e più zucchine nel pesto.

Come Servire e Conservare le Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

Questo piatto è perfetto servito subito, quando le linguine sono cremose e ben amalgamate col pesto (secondo me il massimo è gustarlo all’aperto, magari con un calice di vino bianco fresco!). Se ne avanzate, lasciate raffreddare completamente, poi conservate in frigo in un contenitore ermetico: si mantiene bene per un giorno. Prima di gustarle di nuovo, aggiungete giusto un filo d’olio e, se necessario, un cucchiaio d’acqua calda per mantecare.


Le Domande Più Frequenti sulle Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

Posso preparare il pesto di zucchine in anticipo?
Assolutamente sì! Si conserva in frigo per 2-3 giorni, coperto da un filo d’olio extravergine.

Che tipo di gamberi devo usare?
Io preferisco i gamberi freschi, ma anche quelli congelati vanno bene. Sgusciateli e asciugateli bene prima di saltarli!

La ricetta funziona anche con altri formati di pasta?
Certamente, ma le linguine (o gli spaghetti) sono le migliori per raccogliere il pesto di zucchine.

Posso rendere il pesto più cremoso?
Aggiungi un pezzetto di ricotta o formaggio spalmabile mentre frulli: diventerà una vellutata spettacolare!

Conviene lasciare la buccia alle zucchine?
Sì, soprattutto se sono biologiche: aggiunge colore e sapore al pesto!


Spero che questa ricetta di linguine con pesto di zucchine e gamberi saltati conquisti anche il tuo cuore (e la tua tavola) come ha fatto con la mia famiglia. Se la provi, fammi sapere nei commenti come la prepari tu, o se hai delle varianti creative! Buona cucina e buon viaggio nei sapori dell’estate. 🌞🍝🦐

Linguine con Pesto di Zucchine e Gamberi Saltati

Un piatto estivo fresco e saporito, ideale per una cena leggera con amici, composto da linguine, pesto di zucchine e gamberi saltati.
Print Pin Rate
Course: Cena, Pasta, Primo Piatto
Cuisine: Italiana, Mediterranea
Keyword: Gamberi, linguine, pasta semplice, pesto di zucchine, Ricetta Estiva
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 15 minutes
Total Time: 30 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 585kcal

Ingredients

Ingredienti Principali

  • 320 g linguine Scegliere trafilate al bronzo per una migliore consistenza.
  • 2 medie zucchine Preferibilmente bio per miglior sapore.
  • 40 g pinoli Tostarli in padella per un aroma migliore.
  • 1 spicchio d'aglio Usare aglio giovane se si preferisce un sapore delicato.
  • 50 g parmigiano grattugiato Pecorino va bene per un sapore più deciso.
  • 50 ml olio extravergine d'oliva La qualità dell'olio fa la differenza.
  • Sale e pepe q.b.
  • 350 g gamberi freschi, puliti Lasciare la codina per un effetto visivo.
  • prezzemolo fresco tritato Per guarnire.
  • scorza di limone non trattato Facoltativa, ma consigliata per freschezza.

Instructions

Preparazione del Pesto

  • Tagliare le zucchine a pezzetti e saltarle in padella con un filo d'olio e l'aglio per circa 5 minuti, finché sono morbide. Rimuovere l'aglio dopo la rosolatura.
  • Frullare le zucchine con i pinoli tostati, il parmigiano, l'olio, sale e pepe fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere acqua di cottura se troppo denso.

Cottura della Pasta e Gamberi

  • Cuocere le linguine in acqua bollente salata fino a che sono al dente.
  • In una padella antiaderente, scaldare un filo d'olio e cuocere i gamberi per 2-3 minuti per lato, aggiungendo sale e pepe.

Condimento

  • Scolare la pasta, riservando un mestolo di acqua di cottura. Mescolare la pasta col pesto nella padella e aggiungere acqua se necessario.
  • Impiattare aggiungendo i gamberi saltati, prezzemolo fresco e scorza di limone.

Notes

Servire subito per la miglior esperienza. Conservare in frigo in un contenitore ermetico per un giorno. Aggiungere olio e acqua di cottura prima di ri-scaldare.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 585kcal | Carbohydrates: 63g | Protein: 30g | Fat: 25g | Saturated Fat: 4g | Sodium: 600mg | Fiber: 3g | Sugar: 2g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating