Insalata tiepida di polpo e patate pronta da servire, piatto delizioso e fresco.
|

Insalata tiepida di polpo e patate: gusto autentico e semplicità

Una deliziosa insalata di polpo e patate ideale per un piatto fresco e saporito, perfetto anche per i giorni a seguire.
  1. Come pulire e cuocere il polpo
  2. Come preparare l’Insalata tiepida di polpo e patate
  3. Conservazione
  4. Polpo, patate e cipolle
  5. Spiedini di polpo e patate
  6. Common Questions

Insalata tiepida di polpo e patate. Ma vogliamo parlarne seriamente? Quante volte ti sei detto “stavolta lo faccio”… e poi hai mollato perché il polpo ti spaventa? Oddio, pure io la prima volta non avevo idea da dove cominciare (già la parola ‘pulire’ mi metteva ansia), ma ti assicuro: se ce l’ho fatta io—che ho combinato pure un mezzo disastro la prima volta—puoi farcela anche tu. Vediamo insieme come preparare questa ricetta che profuma di mare e di casa, con qualche dritta che avrei tanto voluto sapere prima.

Insalata tiepida di polpo e patate: gusto autentico e semplicità

Come pulire e cuocere il polpo

Allora, partiamo dalle basi. Il polpo fa un po’ paura la prima volta, lo so – è tutto molliccio e, vabbè, strano.

  1. Pulirlo: lava sotto l’acqua corrente, togli occhi e becco (detto così, sembra un film horror, ma ci sta), e svuota la testa.
  2. Cottura furba: lo metto in acqua bollente già salata con una foglia d’alloro e… ascolta bene, niente sale fino a dopo! Immergi e tira su i tentacoli due o tre volte—le nonne dicono che così “si arricciano”.
  3. Fai sobbollire piano per 35-40 minuti (più o meno, dipende dalla grandezza). Non scordarti di lasciarlo raffreddare nella sua acqua: mantiene il polpo bello tenero, fidati.

“All’inizio pensavo fosse un lavoraccio, poi ho seguito questi passaggi e il polpo era da cinque stelle, roba che sembrava preso in pescheria questa mattina!”

Giovanna, lettrice del blog

Come preparare l’Insalata tiepida di polpo e patate

Qui inizia il divertimento. Nel vero senso della parola, eh!

  1. Patate: lessale con la buccia, così restano più saporite, poi tagliale a pezzi grossolani (non mi piacciono quelle tutte precise, sembra roba da ristorante di lusso).
  2. Taglia il polpo a pezzettoni quando è tiepido—mai freddissimo, che diventa duro.
  3. Condisci con olio extra vergine (buono, non lesinare eh!), succo di limone, prezzemolo fresco, sale e pepe. Alcuni mettono l’aglio, io sinceramente no—fa troppo “invadente” per i miei gusti.
  4. Mescola tutto gentilmente, non schiacciare. L’insalata dovrebbe “abbracciare” ogni pezzo, mica massacrarsi.

Alla fine, il profumo ti dice già tutto.

Conservazione

Funziona anche il giorno dopo (anzi, a volte migliora pure!).

  1. Tieni l’insalata in un contenitore ermetico in frigo, massimo 2 giorni. Più di così? Mah, non lo consiglio.
  2. Se avanza della sola patata, puoi usarla in una frittata. E qualche volta aggiungo un filo d’olio in più se si asciuga troppo.

No congelatore eh—il polpo lessato e poi scongelato diventa una roba da dimenticare.

Polpo, patate e cipolle

Variazione sul tema che merita una chance, soprattutto se sei nella mia Liguria o giù in Sud.

  1. Affetta la cipolla rossa fine fine (io bagno sempre le fette in acqua fredda, per non piangere metà giornata).
  2. Mescola con patate e polpo come nella ricetta base, aggiungendo un cucchiaio di aceto di vino bianco. Sì, proprio l’aceto!
  3. Lascia riposare 10 minuti così “fa amicizia” coi sapori.

Risultato? Più carattere… e l’ho detto che m’irrita meno la cipolla così?

Spiedini di polpo e patate

Quando ti resta qualche avanzo ma vuoi fare colpo: prova gli spiedini!

  1. Infilza pezzetti di polpo e patate bollite su spiedini di legno.
  2. Passa in padella con un filo d’olio oppure sulla piastra, giusto per scaldare.
  3. Spolvera con prezzemolo e, se sei audace, una spolverata di paprika.

Sono carini e pure instagrammabili (lo so che ormai conta!), ma più importante: sono proprio buoni, punto.

Common Questions

Il polpo devo congelarlo prima di cuocerlo?

Sì, se puoi: il congelamento rompe le fibre e risulta più morbido. Ma tranquillo, funziona anche fresco.

Serve buttare la pelle del polpo?

No, io non lo faccio mai! La pelle dà colore e gusto—rimuoverla? Assurdo.

Patate novelle o “vecchie”?

Meglio novelle, tengono la cottura e non si disfano troppo. Ma se hai quelle vecchie, nessun dramma, basta che non siano mollicce.

Come capisco se il polpo è cotto?

Entra facilmente la forchetta nel punto più spesso? Allora ci siamo. Se resta duro, lascia cuocere qualche minuto in più e controlla di nuovo.

Posso prepararla in anticipo per una festa?

Assolutamente! Anzi, un’oretta in frigo fa solo bene ai sapori.

Insalata tiepida di polpo e patate: gusto autentico e semplicità

Insalata tiepida di polpo e patate

Una deliziosa insalata di polpo e patate ideale per un piatto fresco e saporito, perfetto anche per i giorni a seguire.
Print Pin Rate
Course: Antipasto, Piatto principale
Cuisine: Italiana, Mediterranea
Keyword: Cucina ligure, Insalata di polpo, Polpo bollito, Ricetta con patate, Spiedini di polpo
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 40 minutes
Total Time: 55 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 350kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 1 kg Polpo Preferibilmente fresco
  • 4 pcs Patate Preferibilmente novelle
  • 1 pc Limone Per il succo
  • q.b. Olio extravergine di oliva Usa un olio di alta qualità
  • q.b. Prezzemolo fresco Per guarnire
  • q.b. Sale A piacere
  • q.b. Pepe A piacere

Varianti

  • 1 cucchiaio Aceto di vino bianco Per la variante con cipolla
  • q.b. Paprika Per spiedini, facoltativa

Instructions

Pulire e cuocere il polpo

  • Lava il polpo sotto acqua corrente e rimuovi occhi e becco.
  • Immergi il polpo in acqua bollente salata con una foglia di alloro, sollevandolo due o tre volte.
  • Sobbollire per 35-40 minuti, quindi lascia raffreddare nella sua acqua.

Preparare l'insalata

  • Lessare le patate con la buccia, poi tagliarle a pezzi grossolani.
  • Tagliare il polpo a pezzettoni quando è tiepido.
  • Condire con olio, succo di limone, prezzemolo, sale e pepe mescolando gentilmente.

Conservazione e variazioni

  • Conservare in contenitore ermetico in frigo per massimo 2 giorni.
  • Per una variante, aggiungere cipolla rossa affettata e aceto di vino bianco, lasciando riposare.
  • Per spiedini, infilare polpo e patate su spiedini di legno e scaldare in padella con un filo d'olio.

Notes

Il polpo può essere congelato prima della cottura per una miglior consistenza. Non congelare l'insalata preparata.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 350kcal | Carbohydrates: 25g | Protein: 30g | Fat: 15g | Saturated Fat: 2g | Sodium: 500mg | Fiber: 4g | Sugar: 1g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating