Piatto di gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck in un delizioso contesto culinario

Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Un piatto avvolgente e cremoso, che unisce gnocchi freschi, funghi porcini e speck croccante in una deliziosa crema al parmigiano.

Un Ricordo di Casa: Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Ci sono quei piatti che sanno coccolare il cuore ancora prima del palato, e per me, i gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck sono proprio questo. Fin da bambina, quando la domenica pioveva e l’aria profumava di caminetto e caffè, ricordo la mia nonna che impastava gnocchi con le mani infarinate, i funghi porcini ad asciugarsi sulla carta e un profumo burroso che avvolgeva tutta la cucina. Preparare oggi questa ricetta per chi amo è un modo per riportare in tavola quei momenti semplici e autentici, e sono felice di condividere con te questo comfort food italiano così speciale.

Perché amerai questi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Lascia che ti dica quanto siano irresistibili questi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck—cremosi, saporiti e così appaganti. Ecco perché penso ti conquisteranno:

  • Cremosi e avvolgenti: Il parmigiano reggiano dà vita a una crema vellutata che avvolge ogni gnocco, trasformando ogni boccone in un abbraccio caldo (crema al parmigiano lovers, vi sento!).
  • Profumo di bosco: I funghi porcini donano intensità e profumi di sottobosco, perfetti per serate intime e chiacchiere tra amici.
  • Speck croccante: Quel tocco di speck croccante regala il giusto contrasto di gusto e consistenza (fidati, fa la differenza!).
  • Un piatto da condividere: È il piatto giusto da portare in tavola quando vuoi sorprendere o coccolare qualcuno, anche solo te stesso dopo una giornata lunga.

Ingredienti necessari per gli gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Scegli ciò che ti fa stare bene—ecco cosa serve per questa ricetta comfort, con alcune dritte amichevoli:

  • 500 g di gnocchi (puoi prepararli in casa per un sapore ancora più autentico, oppure scegliere dei buoni gnocchi freschi dal negozio)
  • Sale q.b. (sempre meglio un pizzico in più dopo, piuttosto che troppo all’inizio)
  • Funghi porcini a volontà (meglio freschi, ma anche quelli secchi ben ammollati regalano sapore intenso)
  • 40 g di olio extravergine d’oliva (scegli un olio profumato, è la base di tutto!)
  • 30 g di burro (per rosolare i funghi e rendere tutto più goloso)
  • 1 spicchio d’aglio (da lasciare dorare e poi togliere: magia!)
  • Vino bianco secco q.b. (dà quella nota in più—non temere, l’alcol evapora)
  • Sale fine e pepe nero q.b. (assaggia sempre, ogni cucina è diversa)
  • Speck a sentimento (io lo taglio a striscioline, deve diventare croccante e dorato)
  • Prezzemolo fresco q.b. (per dare colore e freschezza a fine piatto)
  • 250 ml di latte intero (niente scremato, una volta ogni tanto coccoliamoci!)
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato (scegli il più stagionato che trovi per un’esplosione di sapore)
  • 25 g di burro + 25 g di farina 00 (basi della nostra crema vellutata)

Guida passo-passo: Come preparare i migliori gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

  1. Rosola i funghi: In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva con 30 g di burro. Appena il burro si scioglie, metti lo spicchio d’aglio a dorare, poi eliminalo (serve solo a dare aroma). Aggiungi i funghi porcini tagliati a pezzetti e falli rosolare bene. Sfumali con un goccio di vino bianco e lascia evaporare. Sale, pepe e qualche girata: cuoci tutto 5 minuti, rigirando ogni tanto.
  2. Prepara la crema al parmigiano: In un pentolino, scalda il latte (ma non farlo bollire!). In un altro pentolino, sciogli 25 g di burro, aggiungi la farina setacciata e mescola per formare un roux senza grumi. Aggiungi a filo il latte caldo, sempre mescolando, fino a raggiungere una crema densa e senza grumi. Porta a sobbollire, spegni e aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola bene finché diventa tutto liscio e profumato.
  3. Speck croccante: In una piccola padella, rosola le striscioline di speck con un filo d’olio finché sono croccanti (il profumo è irresistibile!).
  4. Cuoci gli gnocchi: Porta a bollore una pentola capiente d’acqua salata. Versa gli gnocchi e scolali non appena salgono a galla (con una schiumarola, così non si rompono).
  5. Assembla tutto: Versa gli gnocchi nella padella con i funghi, aggiungi la crema al parmigiano e mescola delicatamente. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco e lo speck croccante.
  6. Goditi la coccola: Servi i tuoi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck ben caldi, magari con un buon bicchiere di vino bianco.

(Consiglio personale: assaggia sempre e aggiusta di sale solo alla fine, così non rischi di rendere tutto troppo salato!)

I miei consigli segreti per dei gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck da sogno

Dopo tante domeniche in cucina (e anche qualche gnocco venuto male), ecco le dritte che mi sento di consigliarti:

  • Gnocchi freschi o fatti in casa? Se hai tempo, fanne una doppia dose da congelare (così risolvi la cena anche quando vai di fretta).
  • Funghi porcini: Se usi quelli secchi, mettili in ammollo in acqua tiepida almeno 30 minuti e filtra il liquido: aggiungine un cucchiaio al soffritto per una marcia in più.
  • Crema sempre liscia: Versa il latte piano e continua a girare con una frusta—così niente grumi!
  • Speck crispy: Niente fretta e padella ben calda: solo così lo speck sarà davvero croccante e non gommoso.
  • Poca attesa, tanto gusto: Prepara tutto in anticipo tranne l’assemblaggio finale—così gli gnocchi restano belli sodi e non si incollano.

(Usa ingredienti di qualità, come un buon parmigiano reggiano stagionato e olio extravergine profumato: fanno la differenza nei sapori!)

Varianti e sostituzioni creative per gli gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Amo personalizzare le ricette: ecco alcune idee per adattare questo piatto alle tue esigenze (o voglie del momento):

  • Vegetariano? Ometti lo speck e aggiungi qualche noce tostata per il crunch.
  • Femminile e primaverile: Usa asparagi sottili invece dei funghi, sempre spadellati con aglio e burro.
  • Gustoso e senza lattosio: Sostituisci burro e latte con versioni vegetali (tipo burro e latte d’avena), e scegli un grana stagionato tollerato da chi è intollerante.
  • Per un tocco gourmet: Spolvera qualche scaglietta di tartufo fresco sulla crema calda prima di servire.
  • Più leggero ma saporito: Prova con speck di tacchino e panna light al posto della crema.

(Cambia pure i funghi: champignon o finferli vanno benissimo, specie quando i porcini non sono di stagione.)

Come servire e conservare i tuoi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

  • Servili appena pronti! Gli gnocchi sono al meglio belli caldi e cremosi, appena mantecati.
  • Porzioni abbondanti: È un piatto ricco che sazia tanto, quindi calcola bene le dosi (500 g di gnocchi sono perfetti per 3-4 persone).
  • Come conservare: Se ti dovessero avanzare (raro, fidati!), mettili in un contenitore ermetico in frigo per massimo un giorno. Al momento

Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Un piatto avvolgente e cremoso, che unisce gnocchi freschi, funghi porcini e speck croccante in una deliziosa crema al parmigiano.
Print Pin Rate
Course: Comfort Food, Pasta, Primo
Cuisine: Italiana
Keyword: Crema al Parmigiano, Funghi, gnocchi, Ricetta Italiana, Speck
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 20 minutes
Total Time: 50 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 620kcal

Ingredients

Ingredienti per gli gnocchi

  • 500 g gnocchi Puoi prepararli in casa o acquistare quelli freschi.
  • q.b. sale Meglio un pizzico in più alla fine.
  • a volontà funghi porcini Meglio freschi, ma anche secchi ben ammollati vanno bene.
  • 40 g olio extravergine d'oliva Scegli un olio profumato.
  • 30 g burro Per rosolare i funghi.
  • 1 spicchio aglio Da dorare e poi rimuovere.
  • q.b. vino bianco secco Evaporerà l'alcol.
  • q.b. sale fine e pepe nero Assaggia e aggiusta come necessario.
  • a sentimento speck Tagliato a striscioline e fatto diventare croccante.
  • q.b. prezzemolo fresco Per guarnire.
  • 250 ml latte intero Niente scremato.
  • 100 g parmigiano reggiano grattugiato Scegli il più stagionato.
  • 25 g burro Base per la crema.
  • 25 g farina 00 Base per la crema.

Instructions

Preparazione

  • In una padella ampia, scalda l'olio extravergine d'oliva con 30 g di burro. Aggiungi lo spicchio d'aglio e poi rimuovilo dopo averlo dorato.
  • Aggiungi i funghi porcini tagliati e rosolali bene. Sfumali con un goccio di vino bianco e cuoci per 5 minuti, rigirando ogni tanto.
  • In un pentolino, scalda il latte senza farlo bollire. In un altro pentolino, sciogli 25 g di burro, aggiungi la farina e mescola per formare un roux.
  • Aggiungi il latte caldo al roux, mescolando fino a ottenere una crema densa. Porta a sobbollire, poi spegni e aggiungi il parmigiano grattugiato.
  • In una piccola padella, rosola le striscioline di speck fino a renderle croccanti.
  • Porta a bollore una pentola d'acqua salata. Cuoci gli gnocchi e scolali quando salgono a galla.
  • Versa gli gnocchi nella padella con i funghi, aggiungi la crema al parmigiano e mescola delicatamente. Guarnisci con prezzemolo e speck croccante.
  • Servi i gnocchi ben caldi, magari accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco.

Notes

Assaggia e aggiusta di sale solo alla fine per evitare di rendere il piatto troppo salato. Usa ingredienti di alta qualità per il miglior sapore.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 620kcal | Carbohydrates: 80g | Protein: 22g | Fat: 24g | Saturated Fat: 10g | Sodium: 800mg | Fiber: 3g | Sugar: 2g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating