Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck serviti in un piatto elegante.

Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Questi gnocchi avvolti in una crema al parmigiano vellutata, con funghi porcini e speck croccante, sono un comfort food irresistibile che scalda il cuore.

Un ricordo d’infanzia e una coccola: Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Vorrei portarvi per un attimo nella cucina della mia nonna, dove i profumi intensi dell’autunno si mischiano a quelli del burro caldo e del parmigiano appena grattugiato. Se chiudo gli occhi, rivedo le sue mani sapienti mentre schiaccia gli gnocchi sulla forchetta e sorride. Per me, i gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck non sono solo un piatto: sono una vera e propria coccola, di quelle che ti scaldano il cuore anche nelle giornate più fredde. E sì, oggi voglio raccontarvi come preparare (e amare!) questa ricetta che sa di casa, convivialità e momenti speciali.


Perché adorerai questi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

  • Comfort food irresistibile: Questi gnocchi appena fatti, avvolti da una crema al parmigiano vellutata, sono la definizione stessa di comfort food italiano.
  • Perfetti per ogni occasione: Che sia una cena della domenica, una serata speciale in due o un pranzo con amici, questa ricetta fa sempre colpo (e spesso mi chiedono subito il bis!).
  • Un viaggio tra i sapori del Nord: L’unione dei funghi porcini profumati, dello speck croccante e del parmigiano reggiano regala quel twist montano che conquista tutti.
  • Facili ma d’effetto: Bastano pochi passaggi e ingredienti di qualità per ottenere un piatto degno di un ristorante… senza stressarsi in cucina!

Gli ingredienti per i migliori gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Ecco cosa ti serve (e qualche dritta personale):

  • 500 g di gnocchi: Piccoli cuscinetti di patate; se hai tempo, fatti in casa sono una magia. Altrimenti, scegli gnocchi freschi di buona qualità dal banco frigo: tengono bene la cottura e assorbono la crema alla perfezione.
  • Sale q.b.: Una presa nell’acqua di cottura e per regolare i sapori.
  • Funghi porcini “a sentimento”: Io vado a occhio, scegliendoli freschi se di stagione o secchi/freschi dal banco. Se usi i secchi, ricordati di reidratarli!
  • 40 g di olio extravergine d’oliva: Da scegliere morbido e profumato; darà corpo al soffritto.
  • 30 g di burro: Per saltare i funghi senza rinunciare a quel gusto avvolgente.
  • 1 spicchio d’aglio: Da lasciar dorare e poi togliere: il suo aroma basta per insaporire (fidati, non è invadente!).
  • Vino bianco secco q.b.: Un piccolo segreto che sprigiona gli aromi dei funghi. Anche un avanzo in frigo va benissimo!
  • Sale fine q.b., pepe nero q.b.: Per bilanciare i sapori.
  • Speck q.b.: Da tagliare a listarelle e rendere croccante, regala sapidità e un carattere affumicato irresistibile.
  • Prezzemolo q.b.: Una spolverata finale per freschezza e colore.
  • 250 ml di latte intero: Base della crema, per ottenere una consistenza morbida e avvolgente.
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato: Il re della ricetta, sceglietelo ben stagionato per un gusto intenso.
  • 25 g di burro (per la crema): Liscio e morbido, meglio se a temperatura ambiente.
  • 25 g di farina 00: Per addensare la crema senza grumi.

Guida passo-passo: come preparare i gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

  1. Prepara i funghi: In una padella antiaderente scalda olio e 30 g di burro. Appena si scioglie il burro, unisci lo spicchio d’aglio intero e fai dorare (senti già che profumino?). Poi toglilo!
  2. Salta i porcini: Aggiungi i funghi tagliati a pezzetti, alza la fiamma e sfuma con un goccio di vino bianco. Lascia evaporare bene, quindi regola con sale e pepe. Cuoci circa 5 minuti mescolando spesso, finché i funghi sono morbidi e dorati.
  3. Prepara la crema al parmigiano: Scalda il latte senza portarlo a bollore. In un altro pentolino, sciogli 25 g di burro, aggiungi la farina setacciata e mescola bene: niente paura per i grumi, una frustina e sei a posto! Versa lentamente il latte caldo, sempre mescolando, fino a ottenere una crema liscia e densa. Porta a ebollizione, spegni e unisci il parmigiano grattugiato, facendolo sciogliere tutto.
  4. Rendi croccante lo speck: In una padella piccola fai saltare le striscioline di speck con un filino d’olio finché sono dorate e croccanti (non distrarti: bastano pochi minuti!).
  5. Cuoci gli gnocchi: Tuffali in abbondante acqua salata. Appena salgono a galla, scolali con una schiumarola direttamente nella padella con i funghi porcini.
  6. Manteca il tutto: Aggiungi la crema al parmigiano sopra gli gnocchi e mescola delicatamente – così non rischi di romperli. Un tripudio di profumi!
  7. Completamento finale: Distribuisci sopra lo speck croccante e il prezzemolo fresco tritato.
  8. Servi e buon appetito: Porta in tavola i tuoi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck ancora ben caldi, magari con una spolverata extra di parmigiano (non giudico… anzi!).

I miei segreti per dei gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck da 10 e lode

  • Parmigiano reggiano vero: Fa davvero la differenza. Grattugia tu al momento: la crema sarà molto più saporita e profumata (fidati, qui il “parmigiano in busta” non rende giustizia alla ricetta!).
  • Gnocchi freschi: Se scegli quelli confezionati, prediligi i freschi del banco frigo. Cuociono in un attimo e restano morbidissimi.
  • Non esagerare con i funghi: La regola “a sentimento” salva sempre, ma meglio pochi buoni che troppi insipidi.
  • Dose perfetta di burro: Nella crema e nella padella con i funghi, serve per regalare quella consistenza vellutata.
  • Attenzione al sale: Speck e parmigiano sono già saporiti: aggiungi sale piano piano, assaggia e regola all’ultimo!

Varianti creative e alternative di ingredienti per gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

  • Versione vegetariana: Ometti lo speck e aggiungi noci tostate o chips di parmigiano per il tocco croccante.
  • Latte vegetale: Per una crema senza lattosio (e comunque golosa!), prova latte di avena o soia non zuccherato.
  • Funghi misti: Se non trovi i porcini, vai di champignon o misti, magari aggiungendo un pizzico di timo fresco.
  • Crema più leggera: Usa solo latte e una punta di panna fresca, niente burro nell’impasto della crema (ma… quel burro, secondo me, ci sta!).
  • Gnocchi alternativi: Sperimenta con gnocchi di zucca, per un sapore ancora più autunnale.

Come servire e conservare i tuoi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Questi gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck sono perfetti da portare in tavola ben caldi, appena mantecati e con tanto speck sopra. Se ne restano (succede di rado!), puoi conservarli in un contenitore ermetico in frigo per massimo 1-2 giorni. Quando vuoi scaldarli, aggiungi un goccio di latte per mantenere la crema fluida e non farli asciugare troppo.

Pro tip: io li scaldo in padella a fuoco basso, mescolando piano. Sconsiglio il microonde: la crema tende a seccare e gli gnocchi perdono morbidezza.


FAQ: tutto quello che volevi sapere sui gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

1. Posso usare altri tipi di funghi?

Gnocchi con crema al parmigiano, funghi e speck

Questi gnocchi avvolti in una crema al parmigiano vellutata, con funghi porcini e speck croccante, sono un comfort food irresistibile che scalda il cuore.
Print Pin Rate
Course: Cena, Primo Piatto
Cuisine: Italiano
Keyword: comfort food, Crema al Parmigiano, Funghi, gnocchi, Speck
Prep Time: 20 minutes
Cook Time: 15 minutes
Total Time: 35 minutes
Servings: 4 persone
Calories: 620kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 500 g gnocchi Se possibile, fatti in casa.
  • 250 ml latte intero Base della crema.
  • 100 g parmigiano reggiano grattugiato Scegliete ben stagionato.
  • 30 g burro Per saltare i funghi.
  • 25 g burro Per la crema.
  • 25 g farina 00 Per addensare la crema.

Condimenti e aromi

  • sale q.b. Per l'acqua di cottura e regolare i sapori.
  • pepe nero q.b. Per bilanciare i sapori.
  • vino bianco secco q.b. Per sprigionare gli aromi dei funghi.
  • prezzemolo q.b. Per una spolverata finale.

Ingredienti per i funghi e lo speck

  • 300 g funghi porcini Freschi o secchi reidratati.
  • speck q.b. Da rendere croccante.
  • 40 g olio extravergine d’oliva Per il soffritto.
  • 1 spicchio aglio Da dorare e poi togliere.

Instructions

Preparazione

  • In una padella antiaderente scalda l'olio e 30 g di burro. Aggiungi lo spicchio d’aglio e fai dorare, poi rimuovilo.
  • Aggiungi i funghi tagliati a pezzetti, alza la fiamma e sfuma con un goccio di vino bianco. Cuoci per circa 5 minuti.
  • In un pentolino caldo, sciogli 25 g di burro e aggiungi la farina setacciata. Versa lentamente il latte caldo mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi il parmigiano grattugiato alla crema e mescola fino a scioglierlo.
  • In un'altra padella, salta le striscioline di speck finché sono dorate e croccanti.
  • Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata finché salgono a galla, poi scolali direttamente nella padella con i funghi.
  • Aggiungi la crema al parmigiano sopra gli gnocchi e mescola delicatamente.
  • Distribuisci sopra lo speck croccante e il prezzemolo fresco tritato.
  • Servi e buon appetito, magari con una spolverata extra di parmigiano.

Notes

Puoi conservare gli gnocchi in un contenitore ermetico in frigo per massimo 1-2 giorni. Scaldali in padella con un goccio di latte.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 620kcal | Carbohydrates: 65g | Protein: 20g | Fat: 30g | Saturated Fat: 12g | Sodium: 900mg | Fiber: 2g | Sugar: 3g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating