Farfalle con zucchine, prosciutto, Philadelphia e noci nel piatto

Farfalle with zucchini, cooked ham, Philadelphia and walnuts

Un primo piatto raffinato e facile da preparare, che unisce la cremosità del Philadelphia alla freschezza delle zucchine e alla croccantezza delle noci.

L’inizio di una nuova passione: Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato la farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci: era una domenica piovosa, di quelle in cui hai solo voglia di stare a casa e coccolarti (magari guardando fuori dalla finestra col profumo di pioggia nell’aria). Quella sera, ispirata da ciò che avevo in frigo, ho messo insieme questi ingredienti che sembravano quasi chiamarsi a vicenda. Nulla di complicato, solo pochi passaggi – eppure, ogni boccone era una sorpresa di sapori e consistenze: la cremosità del Philadelphia, la croccantezza delle noci e la freschezza delle zucchine che si sposa perfettamente con la delicatezza del prosciutto cotto. Da quel momento, queste farfalle sono diventate il mio “salvacena” preferito… e sono sicura che potrebbe diventare anche il tuo!

Perché adorerai questa farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Ci sono tante ragioni per cui questa farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci ti conquisterà al primo assaggio:

  • Equilibrio perfetto di sapori e consistenze: la dolcezza delle zucchine e del prosciutto cotto contrasta alla perfezione con il gusto deciso delle noci e la cremosità del formaggio spalmabile.
  • Facilissima da preparare: anche nelle serate più impegnate puoi portare in tavola un primo piatto raffinato (ma senza stress!).
  • Versatile e “svuota-frigo”: è una ricetta che si presta benissimo a mille variazioni, anche in base a ciò che hai a portata di mano.
  • Adatta anche per i più piccoli: il Philadelphia smorza il sapore delle zucchine rendendole irresistibili anche per chi solitamente non le ama.

Ingredienti per la farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Ecco cosa ti serve per preparare questo piatto di pasta che profuma di casa e buonumore (con qualche trucchetto personale!):

  • Farfalle – 320 g: scegli quelle integrali se vuoi un tocco più rustico o alternative senza glutine (per una versione gluten-free).
  • Zucchine – 2 medie: meglio se freschissime e di stagione, così restano belle croccanti (puoi usarle sia a julienne sia a rondelle sottili).
  • Prosciutto cotto – 150 g: preferisco quello a fette spesse, tagliato a listarelle (così in padella non si asciuga troppo).
  • Philadelphia – 100 g: o qualsiasi formaggio spalmabile cremoso, anche light se preferisci una ricetta più leggera.
  • Noci sgusciate – 40 g: spezzettale al momento per un aroma irresistibile (le puoi tostare leggermente per esaltare il sapore).
  • Olio extravergine d’oliva – 2 cucchiai: per soffriggere le zucchine e dare un tocco mediterraneo.
  • Sale e pepe – a piacere: sempre meglio aggiungerli alla fine per non coprire il sapore delicato della Philadelphia.

Step-by-step: prepara la perfetta farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Ti accompagno passo passo – sarà come cucinare insieme! Fidati, viene sempre una meraviglia…

  1. Metti l’acqua a bollire per cuocere le farfalle (io preferisco salare solo quando bolle, per non rovinare la pentola).
  2. Taglia le zucchine a rondelle sottili o a julienne, così cuociono più in fretta e restano croccanti (anche l’occhio vuole la sua parte!).
  3. In una padella ampia (usa quella più larga che hai) scalda l’olio evo e rosola le zucchine per 4-5 minuti a fuoco medio: devono ammorbidirsi ma non sfaldarsi.
  4. Aggiungi il prosciutto cotto: tagliato a listarelle, va aggiunto giusto un paio di minuti, il tempo di insaporirsi senza seccarsi.
  5. Unisci la Philadelphia (fuori dal fuoco, così non impazzisce) e mescola fino ad ottenere una crema golosa.
  6. Scola la pasta al dente conservando un po’ d’acqua di cottura (fidati, serve per amalgamare il tutto).
  7. Versa la pasta in padella insieme a un mestolino di acqua di cottura e manteca bene (quel sughino cremoso sarà la tua felicità).
  8. Completa con le noci spezzettate e, se vuoi, una macinata di pepe nero appena macinato.

La cucina si riempirà di profumi irresistibili e vedrai che, in meno di 30 minuti, sarai pronto a gustare il tuo piatto di farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci!

I miei trucchi segreti per una farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci da applausi

  • Non cuocere troppo le zucchine: lascia che restino leggermente croccanti, così il piatto sarà più fresco e interessante.
  • Philadelphia fuori frigo: qualche minuto prima di usarla, togli la Philadelphia dal frigo: si scioglierà meglio e senza grumi (ottimo trucco per un condimento super cremoso!).
  • Tosta le noci in padella: basta un minuto senza condimenti, sprigioneranno un aroma che fa la differenza.
  • Salva sempre un po’ d’acqua di cottura: serve anche se usi altri tipi di pasta, aiuta ad amalgamare tutto alla perfezione.

Varianti creative e sostituzioni per la farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Adoro questa ricetta perché si lascia personalizzare con tanti ingredienti che sicuramente hai in cucina:

  • Vegetariano? Sostituisci il prosciutto cotto con tofu affumicato a dadini o cubetti di formaggio scamorza.
  • Vegan? Usa pasta senza uova, sostituisci la Philadelphia con formaggio spalmabile vegetale e aggiungi tempeh disidratato e marinato.
  • Noci assenti? Vanno benissimo anche mandorle o pinoli tostati (quelle note croccanti sono fondamentali!).
  • Altri ortaggi? Prova con zucchine e carote insieme, oppure con asparagi o piselli freschi di stagione.
  • Più proteine? Gamberetti sgusciati al posto del prosciutto cotto: saranno una bomba in abbinamento con le noci.

Come servire (e conservare) la tua farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Per me, il momento dell’impiattamento è quasi sacro!

  • Impiattamento furbo: aggiungi qualche noce spezzettata a crudo e un filo d’olio a crudo alla fine, per un piatto davvero scenografico.
  • Servila calda: è perfetta appena mantecata, ma non sottovalutare la versione tiepida – ideale per buffet o brunch.
  • Come conservare: avanzato qualcosa? Mettila in un contenitore ermetico: si tiene in frigo per 2 giorni (magari riscaldala aggiungendo un cucchiaio di latte o acqua per ridare cremosità).

Le vostre domande più frequenti sulla farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Posso usare un altro tipo di pasta oltre le farfalle?
Certo! Questa ricetta si adatta benissimo a penne, fusilli o rigatoni (qualsiasi pasta corta che trattenga la salsa cremosa va benissimo).

Va bene la Philadelphia light per questa pasta cremosa?
Assolutamente sì! Il risultato sarà ugualmente cremoso (e un pochino più leggero).

Posso prepararla in anticipo?
Sì, puoi cuocere il condimento e la pasta in anticipo: basta unirli solo all’ultimo e mantecare bene (magari aggiungendo poca acqua calda o latte quando vai a servirla).

Cosa posso abbinare come secondo?
Una bella insalata mista o una frittata di verdure ci sta sempre bene: qualcosa di fresco e semplice, visto che la farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci è già bella ricca.

Come posso renderla senza glutine?
Semplicissimo: basta scegliere una pasta senza glutine e assicurarti che anche il formaggio spalmabile sia adatto.

Spero che

Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Un primo piatto raffinato e facile da preparare, che unisce la cremosità del Philadelphia alla freschezza delle zucchine e alla croccantezza delle noci.
Print Pin Rate
Course: Cena, Primo Piatto
Cuisine: Italiana
Keyword: Cucina Italiana, Farfalle, Pasta cremosa, ricetta veloce, zucchine
Prep Time: 10 minutes
Cook Time: 20 minutes
Total Time: 30 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 450kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 320 g Farfalle Scegli quelle integrali o senza glutine.
  • 2 medie Zucchine Fresche e di stagione.
  • 150 g Prosciutto cotto Preferibilmente a fette spesse.
  • 100 g Philadelphia O formaggio spalmabile cremoso.
  • 40 g Noci sgusciate Spezzettale al momento per un aroma migliore.
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva Per soffriggere le zucchine.
  • Sale e pepe A piacere, meglio aggiungere alla fine.

Instructions

Preparazione

  • Metti l’acqua a bollire per cuocere le farfalle.
  • Taglia le zucchine a rondelle sottili o a julienne.
  • In una padella ampia, scalda l’olio e rosola le zucchine per 4-5 minuti a fuoco medio.
  • Aggiungi il prosciutto cotto e fallo insaporire per un paio di minuti.
  • Unisci la Philadelphia fuori dal fuoco e mescola fino ad ottenere una crema.
  • Scola la pasta al dente, conservando un po’ d’acqua di cottura.
  • Versa la pasta nella padella con la crema e un mestolino di acqua di cottura, manteca bene.
  • Completa con le noci spezzettate e una macinata di pepe nero.

Notes

Lascia le zucchine leggermente croccanti per un piatto fresco. Tosta le noci per esaltare il sapore e conserva un po' d'acqua di cottura per amalgamare.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 450kcal | Carbohydrates: 55g | Protein: 18g | Fat: 20g | Saturated Fat: 4g | Sodium: 600mg | Fiber: 4g | Sugar: 3g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating