Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

Un Ricordo d’Estate: Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
C’è una pasta che mi fa subito pensare ai pranzi d’estate, quando la cucina profuma di verdure appena saltate e in casa aleggia un’aria di leggerezza: le Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci. Questa ricetta ha un posto speciale nel mio cuore, perché mi ricorda i pranzi in terrazza con la mia famiglia, con il sole che filtra attraverso le tende e l’allegria che solo le cose semplici riescono a regalare. Le farfalle — con la loro forma allegra — si abbracciano perfettamente con la cremosità del Philadelphia e il sapore croccante delle noci, creando un contrasto irresistibile. Se stai cercando una pasta estiva, saporita e facilissima da preparare, sei proprio nel posto giusto!
Perché Amerai questa Ricetta di Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Credevo di aver provato tutte le combinazioni di pasta possibili, ma questa è diventata subito una delle mie preferite, e ti spiego perché:
- Cremosa senza panna: Il Philadelphia regala una cremosità che avvolge ogni forchettata senza bisogno di panna o burro (perfetta se cerchi una crema più leggera!).
- Equilibrio perfetto di sapori: Il sapido prosciutto cotto si sposa alla dolcezza delle zucchine, mentre le noci aggiungono quella nota croccante che conquista al primo morso.
- Si prepara in pochi minuti: Otto minuti ed è tutto pronto. Perfetta per quelle sere in cui vuoi qualcosa di buono senza metterti ai fornelli per ore.
- Piace sempre a tutti: Dai bambini agli adulti, nessuno riesce a resistere al profumo irresistibile di questa pasta appena saltata in padella.
Ingredienti per le Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Ecco cosa ti serve per realizzare questa pasta golosa (quantità variabili secondo la fame!):
- Farfalle – Sono il formato di pasta perfetto: trattengono il condimento e rendono ogni piatto allegro.
- 1 zucchina – Sceglila bella soda e fresca; puoi anche usare le zucchine chiare se le trovi!
- Prosciutto cotto a cubetti – Preferisci quello a taglio fresco, più saporito e morbido.
- Philadelphia – L’originale o una variante light vanno benissimo.
- Noci – Anche le noci sgusciate acquistate già pronte vanno bene; per un tocco più rustico, spezzettale grossolanamente.
- Olio d’oliva – Extra vergine, ovviamente, per il miglior profumo possibile.
- Acqua – Ti serve sia per la cottura della pasta che per ammorbidire le zucchine.
- Sale – Quanto basta (io preferisco quello marino integrale).
Piccolo tip: scegli ingredienti freschi e di buona qualità , cambierà davvero il risultato!
Guida Passo Passo: Come Preparare le Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Andiamo insieme ai fornelli — fidati, in meno di una canzone la pasta sarà già in tavola!
- Prepara le zucchine: Lava e trita la zucchina finemente. In una padella capiente, versa un filo d’olio e le zucchine, aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua. Fai cuocere per circa 8 minuti, mescolando, fino a che diventano morbide e leggermente dorate. Aggiungi un pizzico di sale per esaltare il loro sapore.
- Unisci prosciutto e noci: Quando le zucchine sono pronte, versa i cubetti di prosciutto cotto e le noci spezzettate. Lascia insaporire un paio di minuti a fuoco basso (il profumo ti farà venire l’acquolina!).
- Aggiungi la Philadelphia: Metti una generosa cucchiaiata di Philadelphia in padella, lasciandola sciogliere lentamente. Gira bene e aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per rendere tutto ancora più cremoso.
- Cuoci le farfalle: Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le farfalle al dente. Scolale e versale subito nella padella con il condimento.
- Salta e servi: Mescola bene la pasta col condimento per far sì che la crema avvolga ogni farfalla. Servi subito!
Consiglio spassionato: non aspettare troppo, il piatto va gustato appena fatto, con tutta la sua cremosità !
I Miei Segreti per Farfalle Perfette con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Dopo tanti tentativi, ho raccolto qualche dritta:
- Usa Philadelphia direttamente dal frigo per non farlo sciogliere troppo velocemente.
- Conserva sempre un po’ d’acqua di cottura: ti permette di regolare la cremosità al volo. (Un trucco fondamentale per tutte le ricette di pasta cremosa!)
- Se vuoi un gusto più intenso, puoi tostare leggermente le noci in padella prima di aggiungerle al condimento.
- Taglia le zucchine a pezzetti piccolini: così cuociono prima e si amalgamano meglio al resto degli ingredienti.
- Preferisci una versione più light? Usa Philadelphia light e taglia un po’ di prosciutto.
Varianti e Sostituzioni Creative per le Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Amo variare questa ricetta in base a quello che ho in frigo (oppure quando voglio stupire qualcuno con un tocco diverso!). Ecco alcune idee:
- Vegetariana: Ometti il prosciutto cotto e aggiungi pomodori secchi o dadini di mozzarella per un risultato gustosissimo.
- Più saporita: Prova a sostituire il prosciutto cotto con speck o pancetta, per un aroma affumicato irresistibile.
- Noci alternative: Nocciole o mandorle tostate funzionano, se vuoi cambiare.
- Senza lattosio: Opta per una crema spalmabile vegana al posto della Philadelphia (ottime quelle a base di anacardi o tofu).
- Formati di pasta: Oltre alle farfalle, anche fusilli o penne integrali si sposano bene col condimento (per variare la consistenza).
Divertiti con le combinazioni! La cucina è libertà .
Come Servire e Conservare le Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Questa pasta è perfetta appena fatta, bella calda e cremosa. Se però ti avanza (succede raramente!):
- Come conservarla: Mettila in un contenitore ermetico e tienila in frigo per massimo 1-2 giorni.
- Come scaldarla: Aggiungi un goccio di latte o acqua prima di riscaldarla in padella, così recupera morbidezza e cremosità .
- Come servirla: Ottima sia come piatto unico, con una fresca insalata di stagione, che come primo per una cena tra amici. Scommettiamo che finirà in un attimo?
Domande Frequenti sulle Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Posso preparare la ricetta in anticipo?
Sì, puoi preparare il condimento in anticipo e cuocere la pasta all’ultimo momento. In questo modo avrai le farfalle sempre al top!
Va bene un altro tipo di pasta?
Assolutamente sì! Prova con penne, rigatoni o fusilli — i sughi cremosi si adattano facilmente ai formati corti.
Cosa posso usare al posto delle noci?
Nocciole, mandorle o persino pinoli funzionano benissimo, soprattutto se tostati qualche secondo in padella.
Si può congelare?
Onestamente non lo consiglio, perché la Philadelphia e le zucchine cambiano consistenza dopo lo scongelamento.
Come posso renderla ancora più saporita?
Aggiungi una spolverata di pepe nero o un po’ di scorza di limone grattugiata alla fine — daranno un tocco in più di freschezza!
Spero che queste Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci diventino anche sulla tua tavola una piccola coccola, proprio come lo sono per me. Se le provi, fammelo sapere nei commenti o taggami su Instagram con la tua versione. Buon appetito e… che la cremosità sia con te!

Farfalle con Zucchine, Prosciutto Cotto, Philadelphia e Noci
Ingredients
Ingredienti principali
- 320 grammi Farfalle Formato di pasta perfetto.
- 1 pezzo Zucchina Scegli una zucchina soda e fresca.
- 200 grammi Prosciutto cotto a cubetti Preferibilmente fresco.
- 250 grammi Philadelphia L’originale o variante light.
- 50 grammi Noci Sgusciate e spezzettate.
- 2 cucchiai Olio d'oliva Extra vergine preferibilmente.
- quanto basta Sale Io preferisco quello marino integrale.
- quanto basta Acqua Per la cottura della pasta e le zucchine.
Instructions
Preparazione delle zucchine
- Lava e trita la zucchina finemente. In una padella capiente, versa un filo d’olio e le zucchine, aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua. Fai cuocere per circa 8 minuti, mescolando, fino a che diventano morbide e leggermente dorate. Aggiungi un pizzico di sale per esaltare il loro sapore.
Unisci prosciutto e noci
- Quando le zucchine sono pronte, versa i cubetti di prosciutto cotto e le noci spezzettate. Lascia insaporire un paio di minuti a fuoco basso.
Aggiungi la Philadelphia
- Metti una generosa cucchiaiata di Philadelphia in padella, lasciandola sciogliere lentamente. Gira bene e aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per rendere tutto ancora più cremoso.
Cuoci le farfalle
- Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le farfalle al dente. Scolale e versale subito nella padella con il condimento.
Salta e servi
- Mescola bene la pasta col condimento per far sì che la crema avvolga ogni farfalla. Servi subito!