Crostata paradiso con frutta fresca e crema, dolce italiano delizioso.

CROSTATA PARADISO

La crostata paradiso è un dolce ricco di sapore, con una frolla burrosa e una crema paradiso di mascarpone e panna montata. Perfetta per ogni occasione.

Crostata Paradiso: Il Dolce che Profuma di Casa

Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato la crostata paradiso. Era una di quelle domeniche d’inizio primavera, quelle che profumano di limone e di impasto appena sfornato. Mia mamma era in cucina, con le mani infarinate e il grembiule macchiato di felicità. Io, piccola e curiosa, aspettavo solo di poter “rubare” un pezzetto di frolla da sotto le sue mani. La crostata paradiso non era solo un dolce: era il momento magico in cui la casa si riempiva di profumi e di attesa, di storie raccontate al tavolo e risate sincere. Oggi ti porto con me in questa memoria profumata, per scoprire insieme la magia della crostata paradiso — una torta che racchiude burro, crema soffice e tutta la carezza di un abbraccio.


Perché Amerai Questa Crostata Paradiso

  • Una nuvola di dolcezza: La crema paradiso, fatta con mascarpone, panna montata e un tocco di miele, è una vera e propria carezza per il palato (fidati: non vorrai mai più farne a meno!).
  • La frolla perfetta: Friabile, burrosa e delicata, avvolge la crema per un contrasto che conquista al primo morso.
  • Ricordi di famiglia: Preparare (e gustare) la crostata paradiso è un gesto d’amore, un dolce ideale per coccolarsi o sorprendere chi ami.
  • Versatilità in cucina: È perfetta sia come dessert della domenica che per una merenda speciale — si adatta davvero a ogni occasione!

Ingredienti per Una Crostata Paradiso da Sogno

Ti lascio la lista degli ingredienti, con qualche consiglio “da cucina di casa”:

  • 280 g di farina 00 – Scegli una farina ben setacciata per una frolla super liscia.
  • 150 g di burro morbido – Lascialo leggermente ammorbidire: lavorarlo sarà un piacere! (Il burro buono fa la differenza.)
  • 1 uovo grande – Meglio se a temperatura ambiente, così si amalgama bene con gli altri ingredienti.
  • 120 g di zucchero – Puoi usare anche lo zucchero a velo per un impasto ancora più setoso.
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g) – L’aiuto magico per una frolla leggera.
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia – Io adoro quello naturale; se hai la bacca, ancora meglio!
  • 1 pizzico di sale – Esalta tutti i sapori (non saltarlo!).
  • Per la crema paradiso:
    • 250 g di mascarpone (il cuore della ricetta!)
    • 200 ml di panna fresca da montare (ben fredda, mi raccomando)
    • 90 g di zucchero
    • 1 cucchiaio di miele (io uso quello d’acacia per la sua delicatezza)
    • Scorza grattugiata di ½ limone bio (profuma e rinfresca la crema in modo unico)

Guida Passo-Passo: Prepariamo Insieme la Crostata Paradiso

  1. Prepara la frolla:
    Inizia lavorando il burro morbido con lo zucchero in una ciotola ampia, fino a ottenere una crema morbida e uniforme. Aggiungi l’uovo e la vaniglia e mescola ancora. Poi, lentamente incorpora la farina, il lievito e il pizzico di sale. Non impastare troppo: basta che si compatti. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 2 ore (questo passaggio ti regalerà una frolla friabilissima!).

  2. Prepara la crema paradiso:
    Mescola il mascarpone con zucchero, miele e la scorza di limone. A parte, monta la panna fresca a neve fermissima (trucco: usa ciotola e fruste ben fredde). Incorpora la panna al mascarpone con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per non smontare la crema. Riponi in frigo.

  3. Cuoci la base:
    Stendi metà della frolla su carta forno (spessore circa 4-5 mm) e rivesti uno stampo da crostata imburrato (24 cm). Bucherella il fondo con una forchetta, copri con carta forno e legumi secchi (o un peso da cottura) e cuoci a 180°C per 15 minuti. Rimuovi tutto e cuoci per altri 10 minuti, finché è dorata.

  4. Cuoci il disco superiore:
    Stendi l’altra metà della frolla in un disco da circa 22 cm. Cuoci su carta forno, sempre a 180°C, per circa 15 minuti: deve rimanere chiaro e friabile (non colorarlo troppo!).

  5. Assembla la crostata paradiso:
    Quando base e disco sono COMPLETAMENTE freddi, riempi la base con la crema paradiso aiutandoti con una spatola per livellare bene. Adagia il disco superiore e premi leggermente. Spolvera con zucchero a velo — il momento magico!


I Miei Trucchi Segreti per una Crostata Paradiso Irresistibile

  • Frolla perfetta: Non esagerare con l’impasto, basta che gli ingredienti si uniscano. Troppo lavoro la rende dura.
  • Riposo in frigo: Sia la frolla che la crema paradiso migliorano con un po’ di riposo. La pazienza… verrà ricompensata!
  • Mascarpone freschissimo: Sceglilo di ottima qualità. Si sente, davvero.
  • Panna montata bene: Prendi la panna più fresca e fredda possibile. Un errore qui e la crema non avrà la stessa leggerezza!
  • Attenzione alle temperature: Far raffreddare bene base e disco prima di assemblare evita che la crema si sciolga.

Varianti e Sostituzioni Creative

  • Crostata paradiso senza lattosio: Usa mascarpone e panna senza lattosio (li trovi facilmente ormai!) — il risultato sarà comunque cremoso e leggero.
  • Crostata paradiso al cioccolato: Aggiungi scaglie di cioccolato fondente nella crema per una versione ancora più golosa.
  • Frolla integrale: Vuoi un tocco rustico? Sostituisci una parte della farina 00 con farina integrale — la frolla avrà una nota decisamente più “casalinga”!
  • Frutti di stagione: D’estate, decora con lamponi freschi o fragole tra la crema e il disco superiore (fidati, è una meraviglia!).

Come Servire e Conservare la Crostata Paradiso

La crostata paradiso dà il meglio di sé dopo qualche ora di riposo in frigo (meglio ancora se la prepari la sera prima). Servila bella fredda, spolverizzata con tanto zucchero a velo.
Se avanzi qualche fetta — anche se è difficile! — conservala in frigorifero, coperta, per massimo 2 giorni. La crema rimarrà compatta e freschissima.
Per un dessert più “da festa”, puoi accompagnarla con qualche frutto di bosco o una pallina di gelato alla vaniglia.


Le Domande più Frequenti sulla Crostata Paradiso (FAQ)

Quanto tempo si conserva la crostata paradiso?
Si mantiene in frigorifero, ben coperta, per 2 giorni. Dopo rischia di perdere un po’ di freschezza nella crema.

Posso congelarla?
Meglio di no: la crema paradiso, essendo a base di panna e mascarpone, potrebbe perdere consistenza scongelando.

Posso usare altri formaggi al posto del mascarpone?
La ricetta tradizionale lo vuole protagonista, ma puoi provare anche con ricotta ben setacciata per una crema più leggera.

La crostata paradiso è adatta ai bambini?
Assolutamente sì! Ha ingredienti semplici e genuini (come si faceva una volta).

La frolla si può preparare in anticipo?
Certo! Puoi prepararla anche il giorno prima e lasciarla in frigo. Anzi, il riposo la rende ancora più friabile.


Se proverai la mia ricetta della crostata paradiso, raccontami nei commenti le tue sensazioni, i ricordi che ti ha evocato o magari le varianti che hai sperimentato. Sono certa che, come è stato per me, questo dolce diventerà uno dei tuoi “abbracci” preferiti in cucina! Buona preparazione e… che il profumo di casa ti accompagni sempre!

Crostata Paradiso

La crostata paradiso è un dolce ricco di sapore, con una frolla burrosa e una crema paradiso di mascarpone e panna montata. Perfetta per ogni occasione.
Print Pin Rate
Course: Dessert, Merenda
Cuisine: Italiana
Keyword: Crema Paradiso, Crostata Paradiso, Dolce al Limone, Frolla, Ricetta Tradizionale
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 40 minutes
Total Time: 1 hour 10 minutes
Servings: 8 fette
Calories: 360kcal

Ingredients

Ingredienti per la Frolla

  • 280 g farina 00 Scegli una farina ben setacciata per una frolla super liscia.
  • 150 g burro morbido Lascialo leggermente ammorbidire.
  • 1 pezzo uovo grande Meglio se a temperatura ambiente.
  • 120 g zucchero Puoi usare anche zucchero a velo.
  • 1 bustina lievito per dolci L'aiuto magico per una frolla leggera.
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia Preferibilmente naturale.
  • 1 pizzico sale Esalta tutti i sapori.

Ingredienti per la Crema Paradiso

  • 250 g mascarpone Il cuore della ricetta!
  • 200 ml panna fresca da montare Ben fredda.
  • 90 g zucchero
  • 1 cucchiaio miele Preferibilmente d'acacia.
  • 0.5 pezzo scorza grattugiata di limone bio Profuma e rinfresca la crema.

Instructions

Preparazione della Frolla

  • Lavorare il burro morbido con lo zucchero in una ciotola amplia fino a ottenere una crema morbida.
  • Aggiungere l'uovo e l'estratto di vaniglia e mescolare.
  • Incorporare lentamente la farina, il lievito e il sale, compattando l'impasto senza lavorarlo troppo.
  • Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 120 minuti.

Preparazione della Crema Paradiso

  • Mescolare il mascarpone con zucchero, miele e scorza di limone.
  • Montare la panna fresca a neve fermissima e incorporarla delicatamente nel composto di mascarpone.
  • Riporre in frigo fino al momento dell'assemblaggio.

Cottura della Base

  • Stendere metà della frolla su carta forno e rivestire uno stampo da crostata imburrato di 24 cm.
  • Bucherellare il fondo, coprire con carta forno e legumi secchi, e cuocere a 180°C per 15 minuti.
  • Rimuovere la carta e i legumi e cuocere per altri 10 minuti fino a doratura.

Cottura del Disco Superiore

  • Stendere l'altra metà della frolla in un disco da circa 22 cm.
  • Cuocere su carta forno a 180°C per circa 15 minuti fino a ottenere un colore chiaro.

Assemblaggio

  • Una volta freddi, riempire la base della crostata con la crema paradiso.
  • Posizionare il disco superiore e premere leggermente.
  • Spolverare con zucchero a velo.

Notes

La crostata paradiso dà il meglio di sé dopo qualche ora di riposo in frigo. Conservare in frigorifero, coperta, per al massimo 2 giorni.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 360kcal | Carbohydrates: 42g | Protein: 5g | Fat: 20g | Saturated Fat: 12g | Sodium: 100mg | Fiber: 1g | Sugar: 15g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating