Deliziose crepes con Nutella pronte da gustare

Crepes con Nutella

Una deliziosa ricetta di crepes dolci farcite con Nutella, perfette per ogni occasione e facili da preparare.

Profumo di Casa: Il Mio Ricordo con le Crepes con Nutella

Non so voi, ma ogni volta che preparo le crepes con Nutella mi sembra di fare un tuffo nel passato. Mia mamma le preparava spesso la domenica mattina – bastava l’aroma del burro sfrigolante in padella per sapere che stava per iniziare una giornata speciale. Ricordo ancora l’attesa davanti al tavolo, e la gioia quando potevo finalmente spalmare la Nutella calda che si scioglieva dolcemente sopra le crepes morbide e sottili. Le crepes con Nutella sono più che un semplice dolce: sono conforto, coccola e piccoli attimi di felicità condivisa.
Se cerchi una ricetta genuina e facile per crepes dolci con la regina della crema al cioccolato, sei davvero nel posto giusto.


Perché Adorerai Queste Crepes con Nutella

Te lo dico subito: queste crepes sono irresistibili, e non solo perché hanno la Nutella! Ecco perché ti consiglio di provarle:

  • Sono semplicissime: con pochi ingredienti base, che probabilmente hai già in casa, puoi preparare un dolce che mette tutti d’accordo.
  • Veloci e pratiche con il Bimby: impasti tutto in 10 secondi, niente grumi e la pastella è perfetta!
  • Ultra golose: la Nutella spalmata sulle crepes calde si scioglie e crea quella magia che solo i veri golosi possono capire.
  • Perfette per ogni occasione: dalla merenda con i bambini a una colazione speciale nel weekend, o anche come dessert per stupire gli amici.

La felicità, a volte, è semplicemente una crepe calda e tanta Nutella.


Ingredienti per Crepes con Nutella Perfette

Ecco tutto quello che ti serve per preparare delle deliziose crepes dolci (e qualche dritta personale in più!):

  • 4 uova: scegli uova freschissime, rendono la pastella bella elastica e ricca.
  • 250 grammi di farina: preferisco una tipo 00 per la sua leggerezza.
  • 500 grammi di latte: intero, se vuoi crepes morbide e saporite, parzialmente scremato per un risultato più leggero.
  • 1 cucchiaino di zucchero: solo un pizzico, giusto per donare delicatezza all’impasto (puoi aumentare se ami il gusto più dolce).
  • 50 grammi di burro: fa la differenza! Fuso e raffreddato prima di unirlo alla pastella.
  • 1 pizzico di sale: fondamentale per esaltare il sapore degli ingredienti.
  • Nutella a piacere: abbonda, senza sensi di colpa—è la star della ricetta!
  • Zucchero a velo: per una spolverata finale e scenografica (facoltativo ma raccomandato!).

Step by Step: Come Preparare le Migliori Crepes con Nutella

Ti accompagno passo dopo passo per crepes perfette — vedrai che è più facile di quanto pensi!

  1. Metti tutti gli ingredienti (tranne la Nutella) nel boccale del Bimby.
    – Vai a velocità 4 per 10 secondi: otterrai una pastella liscia, senza grumi.
  2. Lascia riposare la pastella in frigo per almeno 30 minuti, meglio ancora un’ora.
    – Questo piccolo trucco la rende più elastica e profumata!
  3. Scalda bene una padella antiaderente a bordi bassi.
    – Puoi usare anche una crepiera se ce l’hai.
  4. Ungi leggermente la padella con burro o olio.
    – Poco basta: vuoi solo evitare che le crepes si attacchino.
  5. Versa un mestolo di pastella e ruota la padella per distribuirla uniformemente.
    – Qui ci si diverte: ruota veloce per ottenere crepes sottili!
  6. Cuoci finché i bordi non si staccano, poi gira la crepe con una spatola.
    – Un minutino per lato è sufficiente.
  7. Togli le crepes pronte e tienile da parte.
    – Coprile con un panno per mantenerle morbide.
  8. Farcisci ogni crepe con abbondante Nutella.
    – Io ne metto sempre un sottile strato… che spesso diventa doppio!
  9. Chiudi a metà, a triangolo o come più ti piace. Spolvera di zucchero a velo e servi subito.

A casa mia, il momento della Nutella è quello in cui tutti si presentano in cucina “per caso”…


I Miei Trucchi Segreti per Crepes con Nutella Indimenticabili

Dopo tante prove (e tanti golosissimi esperimenti), questi sono i miei consigli d’oro:

  • Pastella senza grumi: setaccia la farina prima, farà la differenza (anche se usi il Bimby).
  • Mai saltare il riposo!: lasciare la pastella in frigo dà elasticità e gusto (vale anche per chi fa le crepes dolci senza bimby).
  • Temperatura della padella: calda sì, bollente no. Fai una crepe “di prova” per capire quando è perfetta.
  • Nutella fluida: se fa freddo e la Nutella è dura, scaldala leggermente a bagnomaria per spalmarla meglio sulla crepe calda.
  • Personalizza con frutta: aggiungi fettine di banana o fragole per una crepe con Nutella da wow.

Sono piccoli dettagli che trasformano una ricetta semplice in qualcosa di memorabile.


Variazioni Golose e Sostituzioni per Crepes con Nutella

Ami usare la fantasia in cucina? Ecco qualche idea per variare queste crepes dolci:

  • Senza lattosio: sostituisci il latte con latte vegetale (soia o mandorla) e usa margarina.
  • Senza glutine: utilizza un mix di farine senza glutine (controlla sempre le etichette!).
  • Versione light: riduci il burro e usa la Nutella in quantità minore (anche se non è la stessa cosa!).
  • Farciture alternative: prova marmellata, crema di pistacchio o semplici fettine di frutta per un tocco fresco.
  • Crepes salate?: Basta omettere lo zucchero e la vaniglia e sbizzarrirsi con farciture salate!

Personalizza le tue crepes con Nutella secondo le esigenze e i gusti di famiglia e amici – saranno sempre un successo.


Come Servire e Conservare le Crepes con Nutella

Il segreto? Servile subito, ben calde, quando il ripieno diventa ancora più goloso!

  • Presentazione scenografica: piega le crepes a ventaglio, spolvera con zucchero a velo e aggiungi qualche frutto fresco per fare colpo.
  • Per la colazione: riscaldale in padella o microonde e farcisci al momento.
  • Conservazione: se avanzano (difficile!), coprile con pellicola in frigorifero fino a 2 giorni. Scaldale leggermente prima di gustarle.
  • Congelare le crepes: puoi congelare quelle senza ripieno, ben separate da carta forno. All’occorrenza le scongeli, scaldi e farcisci a piacere. (Ottima soluzione salva tempo!)

Semplici, pratiche e sempre pronte a regalare sorrisi!


Domande Frequenti sulle Crepes con Nutella

Posso preparare l’impasto delle crepes dolci in anticipo?
Assolutamente sì! L’impasto può stare in frigo anche tutta la notte. Basta mescolare prima di utilizzarlo.

La Nutella va messa prima o dopo la cottura?
Meglio sempre dopo, sulle crepes calde, così si scioglie a perfezione e si spalma facilmente (parola di golosa!).

Cosa fare se le crepes si rompono?
Potrebbe essere la padella troppo calda, la pastella troppo densa o il riposo saltato. Aggiungi un pochino di latte all’impasto e riprova.

Posso usare un altro tipo di crema spalmabile?
Certo, va benissimo anche una crema al pistacchio o alle nocciole diversa dalla Nutella.

Come avere crepes con Nutella ancora più soffici?
Lascia riposare bene l’impasto, usa latte intero e non cuocerle troppo a lungo; il ripieno farà il resto!


Sono curiosa di sapere: quale sarà la tua variante preferita? Raccontamelo nei commenti e, se ti va, condividi una foto delle tue crepes con Nutella… la dolcezza si condivide

Crepes con Nutella

Una deliziosa ricetta di crepes dolci farcite con Nutella, perfette per ogni occasione e facili da preparare.
Print Pin Rate
Course: Colazione, Dessert, Merenda
Cuisine: Italiana
Keyword: Crepes, dolci, facili, Nutella, Ricetta
Prep Time: 10 minutes
Cook Time: 15 minutes
Total Time: 25 minutes
Servings: 4 persone
Calories: 250kcal

Ingredients

Ingredienti per la pastella

  • 4 unità uova Scegli uova freschissime.
  • 250 grammi farina tipo 00 Preferibile per la leggerezza.
  • 500 millilitri latte intero Per crepes morbide e saporite.
  • 1 cucchiaino zucchero Per donare delicatezza all’impasto.
  • 50 grammi burro Fuso e raffreddato prima di unirlo alla pastella.
  • 1 pizzico sale Fondamentale per esaltare il sapore.

Farcitura

  • Nutella a piacere Senza sensi di colpa!
  • Zucchero a velo Facoltativo, per una spolverata finale.

Instructions

Preparazione della pastella

  • Metti tutti gli ingredienti (tranne la Nutella) nel boccale del Bimby.
  • Vai a velocità 4 per 10 secondi: otterrai una pastella liscia, senza grumi.
  • Lascia riposare la pastella in frigo per almeno 30 minuti.

Cottura delle crepes

  • Scalda bene una padella antiaderente a bordi bassi.
  • Ungi leggermente la padella con burro o olio.
  • Versa un mestolo di pastella e ruota la padella per distribuirla uniformemente.
  • Cuoci finché i bordi non si staccano, poi gira la crepe con una spatola.
  • Togli le crepes pronte e tienile da parte, coprendole con un panno.

Farcitura

  • Farcisci ogni crepe con abbondante Nutella.
  • Chiudi a metà, a triangolo o come più ti piace.
  • Spolvera di zucchero a velo e servi subito.

Notes

Servire subito per gustarle calde. Puoi personalizzarle con frutta o altre creme spalmabili.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 250kcal | Carbohydrates: 30g | Protein: 7g | Fat: 12g | Saturated Fat: 6g | Sodium: 150mg | Fiber: 1g | Sugar: 5g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating