Ciambellone cocco-menta decorato e pronto per essere gustato

Ciambellone cocco-menta

Un dolce sofficissimo al profumo di menta e cocco, perfetto per una colazione o una merenda speciale.

Un Ricordo d’Infanzia: Il Mio Ciambellone Cocco-Menta

Se chiudo gli occhi, riesco ancora a sentire il profumo inebriante del mio ciambellone cocco-menta appena sfornato nella cucina di mia nonna. Era la nostra “torta della domenica”, un profumo fresco e dolce che riempiva tutta la casa e faceva venire l’acquolina in bocca a tutti, specialmente a me e ai miei fratellini impazienti. Preparare questo sofficissimo ciambellone menta e cocco oggi per me è sempre un piccolo viaggio nel tempo: un dolce che parla d’infanzia, di coccole e di momenti felici intorno a un tavolo. E sono felicissima di condividere questa ricetta con voi!


Perché Adorerai Questo Ciambellone Cocco-Menta

Lasciatemi raccontare qualche motivo per cui il ciambellone cocco-menta è così speciale… e perché, secondo me, merita un posto d’onore nella vostra cucina:

  • Fresco e avvolgente: La menta regala una sorprendente nota rinfrescante che bilancia perfettamente la dolcezza del cocco e delle gocce di cioccolato.
  • Soffice e leggero: L’impasto con yogurt e olio di semi rende questa torta incredibilmente morbida (resta soffice per giorni, mica male!).
  • Facilissimo da preparare: Davvero, non serve essere pasticcieri provetti: con pochi passaggi e ingredienti semplicissimi, otterrai un dolce goloso e originale.
  • Un profumo irresistibile: Che sia per una merenda, una colazione speciale o una festa fra amici, il profumo aromatico di menta e vaniglia conquisterà tutta la casa.

Gli Ingredienti del Mio Vero Ciambellone Cocco-Menta

Preparare il ciambellone cocco-menta non richiede ingredienti introvabili: ecco la mia lista, arricchita di qualche consiglio personale.

  • 375 gr di farina 00
    (Scegli sempre una farina setacciata: renderà il tuo impasto ancora più arioso!)
  • 25 gr di farina di cocco grattugiato
    (Il cocco dona non solo sapore, ma anche una bella consistenza… Se ti piace, puoi aggiungere qualche grammo extra!)
  • 125 gr di zucchero
    (Io a volte scelgo lo zucchero di canna per un gusto più “caldo”)
  • 70 gr di gocce di cioccolato
    (Scegli quelle fondenti se ami un contrasto deciso)
  • 125 ml di yogurt bianco cremoso
    (Preferisco lo yogurt intero: rende l’impasto più soffice)
  • 125 ml di sciroppo alla menta
    (La qualità conta: più è dolce e naturale, meglio esalterà il sapore del dolce)
  • 120 ml di olio di semi di girasole
    (Rispetto al burro, l’olio tiene l’impasto leggero)
  • 3 uova grandi
    (Meglio se a temperatura ambiente)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo vanigliato
    (Per la spolverata finale, che fa sempre la sua scena!)

La Mia Guida Passo Passo: Come Preparare un Ciambellone Cocco-Menta Perfetto

Seguimi… sentirai già il profumino invadere la casa!

  1. Sbatti le uova con lo zucchero
    Io uso le fruste elettriche e mi prendo il mio tempo: deve diventare tutto chiaro, gonfio e spumoso! (Questo è il segreto per un ciambellone alto e soffice).
  2. Aggiungi gli ingredienti liquidi
    Versa lo yogurt, poi lo sciroppo di menta e infine, a filo, l’olio di semi. Gira piano, goditi il profumo di menta che inizia già a sentirsi!
  3. Aromi e farine
    Unisci la vanillina, il pizzico di sale, le farine (farina 00 e cocco). A me piace setacciare il tutto per evitare grumi e dare leggerezza.
  4. Lievito e cioccolato
    Incorpora il lievito per dolci. Infarina le gocce di cioccolato (così non finiscono tutte sul fondo!) e aggiungile all’impasto.
  5. In forno!
    Versa tutto nello stampo da ciambella (imburrato e infarinato) e livella bene. Forno già caldo a 170° statico per 35-40 minuti. Non aprire mai il forno prima!
  6. Finitura golosa
    Una volta raffreddato, sforma il ciambellone, mettilo su un bel piatto da portata e spolvera con zucchero a velo vanigliato. E ora, chi resiste?

I Miei Consigli Segreti per un Ciambellone Cocco-Menta da Sogno

Dopo tanti tentativi, ho imparato qualche trucchetto che fa la differenza:

  • Scegli sempre ingredienti freschissimi – soprattutto per uova e yogurt (la resa cambia eccome).
  • Non esagerare con la menta: Se usi sciroppi molto intensi, abbassa leggermente la dose per una nota fresca ma non invadente.
  • Cottura uniforme: Ogni forno è diverso! Fare la prova stecchino dopo 35 minuti è sempre una buona abitudine (punti bonus per chi non sbircia sempre!).
  • Per un gusto extra: Aggiungere qualche scorzetta di lime o limone grattugiata mescolata al cocco (profumo e freschezza garantiti).
  • Le gocce di cioccolato vanno infarinate: Sembra piccolo, ma evita che si “affondino” e si rovini l’effetto sorpresa ogni fetta.

Varianti e Sostituzioni Creative per il Tuo Ciambellone alla Menta e Cocco

Adattare il ciambellone cocco-menta ai tuoi gusti (o dispensa) è facilissimo! Ecco qualche idea:

  • Versione senza lattosio: Prova yogurt vegetale e gocce di cioccolato senza latte (resta soffice e light!).
  • Al posto dello sciroppo di menta: Puoi usare sciroppo di arancia o limone per una variante estiva, oppure sciroppo d’acero per un tocco nordico.
  • No cocco? Sostituiscilo con mandorle tritate finemente o semplicemente con farina 00 in più.
  • Più intenso: Aggiungi mezzo cucchiaino di estratto di menta pura per un gusto ancora più deciso.
  • Senza cioccolato: Se preferisci, puoi omettere le gocce e aggiungere fragole a pezzetti (adorabile in primavera!).

Come Servire e Conservare il Tuo Ciambellone Cocco-Menta

Questo ciambellone cocco-menta è un jolly: perfetto sia per colazione che per merenda, magari con un bicchiere di latte fresco o un tè verde. Puoi anche tagliarlo a fette e servirlo a un buffet, magari decorato con foglioline di menta fresca.

Conservazione:

  • Tienilo sotto una campana di vetro o avvolto in carta forno; resta soffice anche 3-4 giorni.
  • D’estate, puoi conservarlo in frigorifero per mantenerlo fresco (soprattutto se fai la versione più ricca di yogurt!).

Domande Frequenti sul Ciambellone Cocco-Menta

Posso sostituire la farina 00 con una integrale?
Sì, ma il ciambellone risulterà leggermente meno soffice. Ti consiglio di usare metà integrale e metà 00 (best of both worlds!).

Viene davvero verde come nei dolci americani?
Dipende dallo sciroppo: alcuni sono molto intensi, altri più naturali. Se ci tieni al colore verde acceso, aggiungi una puntina di colorante alimentare.

Si può congelare?
Assolutamente! Taglialo a fette, avvolgile ben strette nella pellicola e mettile in freezer. Basta tirarle fuori mezz’ora prima et voilà!

Posso usare zucchero di canna?
Certo! Otterrai un retrogusto leggermente “caramellato”. Personalmente adoro questa variante.

Le gocce di cioccolato sono indispensabili?
No, ma consiglio vivamente di provarle almeno una volta: cioc

Ciambellone Cocco-Menta

Un dolce sofficissimo al profumo di menta e cocco, perfetto per una colazione o una merenda speciale.
Print Pin Rate
Portata: Colazione, Dolci, Merenda
Cucina: Italiano, Tradizionale
Keyword: ciambellone, Cocco, Dessert, Menta, torta
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Servings: 8 fette
Calories: 230kcal

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 375 gr farina 00 Scegli sempre una farina setacciata.
  • 25 gr farina di cocco grattugiato Aggiungi qualche grammo extra se ti piace.
  • 125 gr zucchero Sostituisci con zucchero di canna per un gusto più caldo.
  • 70 gr gocce di cioccolato Preferibilmente fondenti.
  • 125 ml yogurt bianco cremoso Meglio usare yogurt intero per un impasto più soffice.
  • 125 ml sciroppo alla menta Utilizza un buon sciroppo per esaltare il sapore.
  • 120 ml olio di semi di girasole Rispetto al burro, mantiene l'impasto leggero.
  • 3 grandi uova Meglio se a temperatura ambiente.
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito vanigliato per dolci
  • 1 pizzico sale
  • q.b. gr zucchero a velo vanigliato Per la spolverata finale.

Istruzioni

Preparazione

  • Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
  • Aggiungi lo yogurt, poi lo sciroppo di menta e infine, a filo, l’olio di semi.
  • Unisci la vanillina, il pizzico di sale e le farine setacciate.
  • Incorpora il lievito vanigliato e infarina le gocce di cioccolato prima di aggiungerle all’impasto.
  • Versa il composto nello stampo da ciambella imburrato e infarinato. Cuoci in forno già caldo a 170°C per 35-40 minuti.
  • Una volta raffreddato, sforma il ciambellone e spolvera con zucchero a velo vanigliato.

Note

Conserva il ciambellone sotto una campana di vetro o avvolto in carta forno per mantenerlo soffice anche 3-4 giorni. Puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 230kcal | Carbohydrates: 30g | Proteine: 4g | Fat: 10g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 100mg | Fiber: 1g | Zucchero: 12g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating