Stufato di pollo con patate e piselli in una pentola

Chicken stew with potatoes and peas

Un caldo e confortante spezzatino di pollo con patate e piselli, perfetto per riunire la famiglia attorno alla tavola durante le cene invernali.

Un Ricordo di Casa: Chicken Stew con Patate e Piselli

A volte, i profumi in cucina riescono a trasportarmi indietro nel tempo. Bastano pochi minuti perché il profumo di un caldo chicken stew con patate e piselli pervada la casa e subito ritorno alle cene d’inverno passate con la mia famiglia, seduti tutti insieme mentre fuori pioveva. Questo spezzatino di pollo con patate e piselli era la ricetta della nonna, rassicurante e avvolgente, perfetta da condividere in quei momenti di vera intimità domestica. È uno di quei piatti che preparo quando voglio coccolarmi (o coccolare qualcuno a cui tengo), perché so che porterà un sorriso a chiunque si sieda a tavola.


Perché Amerai Questo Chicken Stew con Patate e Piselli

Ti assicuro che questo chicken stew con patate e piselli conquisterà subito il tuo cuore (e il tuo stomaco). Ecco qualche motivo per cui lo adoro e sono sicura che piacerà anche a te:

  • Confortante ed equilibrato: È uno di quei piatti che scaldano davvero, perfetto dopo una lunga giornata. Un vero comfort food.
  • Facile da preparare: Non serve essere chef! Ti accompagnerò passo passo e vedrai che è davvero alla portata di tutti.
  • Ingredienti semplici e genuini: Patate, piselli, carote e pollo—ingredienti classici dai sapori di casa (e che costano poco).
  • Perfetto da condividere: È ideale da servire in una cena tra amici o in famiglia, magari con una bella fetta di pane rustico.

Gli Ingredienti per il Tuo Chicken Stew con Patate e Piselli

Ecco cosa ti serve per preparare questo stufato di pollo semplice ma ricco di sapore:

  • Pollo (cosce o petto, a pezzi): Io preferisco le cosce per una carne più tenera e saporita, ma scegli quella che ami di più!
  • Patate (a cubetti): Più farinose sono e più il brodo sarà cremoso.
  • Piselli (freschi o surgelati): Io uso quelli surgelati per praticità, ma se hai quelli freschi ancora meglio.
  • Carote (a rondelle): Donano dolcezza e colore allo stufato di pollo.
  • Cipolla (tritata): Consiglio la cipolla dorata per un gusto più delicato.
  • Aglio (1 spicchio, schiacciato): Solo se ti piace, altrimenti puoi anche ometterlo.
  • Brodo di pollo: Essenziale per un sapore profondo; se puoi, preparalo in casa (basta bollire pollo, sedano e carota).
  • Olio extravergine d’oliva e una noce di burro: Per rosolare la carne e creare quella base profumata.
  • Alloro, sale e pepe: Spezie immancabili per insaporire.
  • Un pizzico di prezzemolo fresco (facoltativo): Per finire con una nota di freschezza.

Step-by-Step: Come Preparare un Chicken Stew con Patate e Piselli Perfetto

  1. Rosolare il pollo: Scalda in una casseruola olio e burro, aggiungi i pezzi di pollo e falli dorare bene su tutti i lati. Non avere fretta: questa fase aggiunge tanto sapore.
  2. Aggiungi cipolla e carote: Unisci la cipolla tritata e le carote a rondelle, saltale insieme al pollo per un paio di minuti.
  3. Insaporisci e sfuma: Aggiungi lo spicchio d’aglio, l’alloro, sale e pepe. Se vuoi, sfuma con un goccio di vino bianco, farà la differenza!
  4. Unisci le patate: Aggiungi ora le patate a cubetti e mescola bene.
  5. Cottura lenta: Versa il brodo di pollo caldo, copri e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 30-35 minuti (finché le patate sono morbide e il pollo tenerissimo).
  6. Aggiunta finale dei piselli: Negli ultimi 10 minuti di cottura, incorpora i piselli. In questo modo rimarranno verdi e freschi.
  7. Controlla e aggiusta: Assaggia, verifica sale e pepe e, se vuoi, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco prima di portare in tavola.

Mi raccomando: la pazienza è la chiave perché il brodo si arricchisca del sapore di tutti gli ingredienti (e la casa? Profumatissima!).


I Miei Segreti per Uno Chicken Stew con Patate e Piselli Davvero Speciale

Nel corso degli anni ho raccolto qualche trucco per rendere questo spezzatino di pollo con patate e piselli ancora più buono:

  • Pollo con l’osso: Rilascia più sapore nel brodo rispetto al petto tagliato a dadi.
  • Non mescolare troppo spesso: Lascia che patate e pollo tengano la loro forma durante la cottura (parlo per esperienza!).
  • Un giro d’olio a crudo: Alla fine versane un filo, esalta il sapore e dona brillantezza.
  • Brodo di qualità: Se hai tempo, fanne uno fatto in casa, anche in anticipo, così il piatto avrà quel tocco in più (fidati, non è solo una questione di tempo, è un abbraccio in più nel piatto).

Varianti e Sostituzioni Creative per il Tuo Chicken Stew

Amo sperimentare e variare questa ricetta base di chicken stew con patate e piselli a seconda della stagione o del frigorifero mezzo vuoto:

  • Taglio del pollo: Provalo anche con pollo disossato se preferisci qualcosa di più leggero.
  • Legumi extra: Aggiungi una manciata di ceci lessi o fagioli bianchi per uno stufato di pollo ancora più ricco.
  • Profilo aromatico: Prova con rosmarino o timo fresco al posto del prezzemolo.
  • Altre verdure: Zucchine, spinaci o funghi sono ottimi aggiustamenti di stagione (e aumentano le verdure nel piatto!).
  • Gluten-free: Il piatto è già naturalmente senza glutine, ideale anche per chi soffre di celiachia.

Come Servire e Conservare il Tuo Chicken Stew con Patate e Piselli

Il bello dei piatti in umido come lo spezzatino di pollo con patate e piselli? Sono ancora più buoni il giorno dopo!

  • Come servire: Versa lo stufato ben caldo in ciotole profonde, con crostini o pane rustico a parte per la classica scarpetta.
  • Come conservare: Si mantiene perfettamente in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Riscaldalo dolcemente sul fuoco o al microonde (aggiungendo un goccio di acqua o brodo se serve).
  • Congelamento: Questo chicken stew si presta bene anche ad essere congelato. Dividilo in porzioni e scongela solo ciò che ti occorre per una cena senza pensieri.

Domande & Risposte: Tutto sul Chicken Stew con Patate e Piselli

1. Posso preparare il chicken stew in anticipo?
Assolutamente sì! Anzi, i sapori avranno il tempo di amalgamarsi meglio e sarà ancora più gustoso il giorno dopo.

2. Va bene anche con piselli surgelati?
Certo! Io spesso li uso quando non trovo quelli freschi. Aggiungili negli ultimi minuti per mantenerli verdi e teneri.

3. Posso usare solo petto di pollo?
Sì, puoi, verrà comunque buonissimo (magari aggiungi un po’ più di brodo perché tende a seccarsi di più rispetto alle cosce).

4. Come faccio ad addensare il chicken stew?
Se ti sembra troppo liquido, schiaccia qualche patata direttamente nello stufato usando una forchetta (tecnica della nonna, parola mia!).

5. Qual è il segreto per uno stufato di pollo super tenero?
Fuoco basso e cottura lenta. Non avere fretta, lascia che il tempo faccia il suo lavoro—più cuoce delicatamente, più la carne si scioglierà in bocca.


Preparo questo chicken stew con patate e piselli quando ho bisogno di un abbraccio caldo in una giornata storta, ma anche quando voglio vedere sorridere qualcuno di caro. Spero che anche tu possa trovare, in ogni cucchiaiata, lo stesso calore che sento io. Fammi sapere nei commenti se l’hai provato, o magari la variante

Chicken Stew con Patate e Piselli

Un caldo e confortante spezzatino di pollo con patate e piselli, perfetto per riunire la famiglia attorno alla tavola durante le cene invernali.
Print Pin Rate
Course: Dinner, Main Course
Cuisine: Italian
Keyword: Chicken Stew, comfort food, Pollo, ricetta facile, Stufato
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 40 minutes
Total Time: 55 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 450kcal

Ingredients

Main ingredients

  • 800 g Pollo (cosce o petto, a pezzi) Preferire le cosce per una carne più tenera e saporita.
  • 500 g Patate (a cubetti) Le patate più farinose renderanno il brodo più cremoso.
  • 200 g Piselli (freschi o surgelati) Usare piselli surgelati per praticità, freschi se disponibili.
  • 2 medium Carote (a rondelle) Donano dolcezza e colore allo stufato.
  • 1 medium Cipolla (tritata) Consiglia la cipolla dorata per un gusto più delicato.
  • 1 clove Aglio (schiacciato) Omettere se non gradito.
  • 1 liter Brodo di pollo Preparare in casa per un sapore migliore.
  • 2 tablespoon Olio extravergine d’oliva Per rosolare la carne.
  • 20 g Burro Per rosolare la carne e creare un fondo saporito.
  • 2 leaves Alloro Essenziale per insaporire.
  • q.b. q.b. Sale e pepe Aggiustare secondo i gusti.
  • a piacere Prezzemolo fresco (facoltativo) Per una nota di freschezza finale.

Instructions

Preparazione

  • Scalda in una casseruola olio e burro, aggiungi i pezzi di pollo e falli dorare bene su tutti i lati.
  • Unisci la cipolla tritata e le carote a rondelle, saltale insieme al pollo per un paio di minuti.
  • Aggiungi lo spicchio d’aglio, l’alloro, sale e pepe. Sfuma con un goccio di vino bianco se desiderato.
  • Aggiungi le patate a cubetti e mescola bene.
  • Versa il brodo di pollo caldo, copri e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 30-35 minuti.
  • Negli ultimi 10 minuti di cottura, incorpora i piselli.
  • Assaggia, verifica sale e pepe e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco prima di servire.

Notes

I segreti per un chicken stew davvero speciale includono l'uso del pollo con l’osso e la pazienza durante la cottura per un brodo ricco di sapore.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 450kcal | Carbohydrates: 30g | Protein: 35g | Fat: 20g | Saturated Fat: 7g | Sodium: 600mg | Fiber: 5g | Sugar: 4g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating