Chicche di patate con gorgonzola, fontina, speck e radicchio

Chicche di patate con gorgonzola, fontina, speck e radicchio

Un comfort food ricco e cremoso, ideale per i giorni di pioggia, che combina gorgonzola, fontina, speck e radicchio in un piatto che ricorda la cucina della nonna.

Un Ricordo di Casa: Chicche di patate con gorgonzola, fontina, speck e radicchio

Non so voi, ma ogni volta che preparo le chicche di patate con gorgonzola, fontina, speck e radicchio mi sento subito a casa. Ricordo ancora le domeniche dalla nonna, quando la cucina profumava di formaggi che si scioglievano piano e si mescolavano a quei sentori un po’ affumicati dello speck. Era il nostro piatto “da coccole” nei giorni di pioggia, quel comfort food capace di scacciare i pensieri e regalare un sorriso gigante.
Oggi voglio condividere con voi questa ricetta speciale, perfetta per chi ama le coccole del cibo autentico e desidera portare in tavola un primo piatto ricco, cremoso e dal sapore irresistibile.


Perché Amerai questa Ricetta di Chicche di Patate con Gorgonzola, Fontina, Speck e Radicchio

Se ti stai chiedendo perché dovresti correre in cucina a preparare queste chicche di patate, lascia che ti sveli alcuni motivi del cuore:

  • Comfort assicurato: il mix di gorgonzola e fontina crea una crema avvolgente che tira su il morale anche nelle giornate più grigie.
  • Contrasti perfetti: la dolcezza delle patate, il sapido croccante dello speck, la croccantezza delle noci e l’amaro “addolcito” del radicchio: ogni forchettata è una sorpresa (e davvero non ci si stanca mai!).
  • Facile e veloce: in meno di mezz’ora hai un piatto gourmet, ideale anche quando hai poca voglia di cucinare ma tanta voglia di qualcosa di buono.
  • Tocchi di tradizione: è una di quelle ricette che profuma di famiglia, tavole imbandite e risate sincere. Amiamo queste storie, vero?

Ingredienti Necessari per le Chicche di Patate con Gorgonzola, Fontina, Speck e Radicchio

Ecco cosa ti serve per questo primo piatto super goloso:

  • Gnocchi di patate: scegli quelli freschi – magari dal pastaio – per la massima morbidezza (ma andranno benissimo anche quelli del supermercato in caso di emergenza voglia!).
  • Gorgonzola: preferisci la versione dolce se vuoi una cremina delicata; quello piccante renderà tutto più deciso.
  • Fontina: fantastica per la sua capacità di fondersi senza “filare” troppo; va bene anche una bella toma locale.
  • Speck: io scelgo sempre quello affumicato e tagliato sottile, così diventa croccante in pochi minuti (e sprigiona un profumino da urlo).
  • Radicchio: lasciandolo in ammollo per 2-3 ore, perderà l’amaro senza perdere il suo colore brillante (trucco imparato dalla mamma!).
  • Noci: tritate grossolanamente per aggiungere una nota crunchy.
  • Acqua: l’acqua di cottura degli gnocchi è fondamentale per la cremosità della salsa (non buttatela via troppo presto!).

Step-by-Step: Come Preparare le Chicche di Patate con Gorgonzola, Fontina, Speck e Radicchio

  1. Prepara il radicchio: taglialo a striscioline e lascialo a bagno in acqua fredda per almeno 2-3 ore. Fidati, così sarà meno amaro e più piacevole!
  2. Croccantezza allo speck: scalda una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungi lo speck e lascialo rosolare per 3-4 minuti, finché diventa croccante e rilascia il suo profumo irresistibile (attento a non bruciarlo!).
  3. Unisci i formaggi: togli la padella dal fuoco, aggiungi gorgonzola e fontina a pezzetti. Lasciali lì mentre pensi agli gnocchi: si scioglieranno con il calore residuo e saranno già morbidissimi.
  4. Cottura degli gnocchi: porta a bollore abbondante acqua salata, butta gli gnocchi e scolali appena affiorano in superficie (significa che sono perfetti!).
  5. Crea la crema: aggiungi due mestoli dell’acqua di cottura nella padella con speck e formaggi, poi cala anche gli gnocchi. Mescola delicatamente e guarda come si trasforma tutto in una crema vellutata.
  6. Ultimo tocco: aggiungi le noci tritate e il radicchio scolato, amalgamando bene. Ancora un minuto in padella et voilà, ci siamo!
  7. Impiatta e goditi: servi le chicche di patate ancora calde, magari con una manciata extra di noci sopra per la gioia dei denti.

I miei Segreti per delle Chicche di Patate Perfette (Con Gorgonzola e Radicchio)

Lasciami svelarti qualche trucchetto imparato sul campo, così potrai portare in tavola delle chicche di patate davvero spettacolari:

  • Non lesinare sulle noci: sono il tocco croccante che spezza la cremosità della salsa e si abbina benissimo a gorgonzola e speck.
  • Usa l’acqua di cottura: contiene amido che rende la salsa più vellutata e avvolgente (un piccolo trucco da chef che fa la differenza).
  • Non far bollire i formaggi: aggiungili lontano dal fuoco per evitare che si separino o diventino troppo filanti (la texture dev’essere cremosa!).
  • Radicchio addolcito: mettilo davvero in ammollo, anche se sei di fretta, perché cambia tutto. Il contrasto con il dolce delle patate è magico.
  • Speck a parte: se vuoi renderlo ancora più croccante, puoi cuocerlo a parte e aggiungerlo solo alla fine (anche come decorazione).

Varianti e Sostituzioni Creative per le Chicche di Patate con Speck e Formaggi

Non ti preoccupare se ti manca qualche ingrediente, cambia pure secondo i tuoi gusti!

  • Vegetariani: sostituisci lo speck con funghi saltati o dadini di zucca per una versione autunnale.
  • Formaggi alternativi: se non hai la fontina, prova asiago, scamorza o quello che preferisci (il sapore cambierà, ma sarà comunque cremoso).
  • Diversifica le noci: usa noci pecan o mandorle a lamelle tostati per un tocco più gourmet.
  • Radicchio fuori stagione? Prova con spinaci freschi o carciofi a fettine sottili.
  • Vuoi una versione gluten free? Assicurati di utilizzare chicche di patate senza glutine, ormai si trovano facilmente nei negozi bio o online.

Come Servire e Conservare le Tue Chicche di Patate con Gorgonzola e Radicchio

Questa ricetta è talmente buona che spesso non avanza… ma se dovesse succedere:

  • Servire: portale subito in tavola, ancora fumanti e cremose. Una spolverata di pepe nero (o una grattata di parmigiano) e sei in paradiso!
  • Conservare: trasferisci le chicche rimaste in un contenitore ermetico e conserva in frigo per massimo due giorni. Riscalda in padella con un goccio d’acqua per rigenerare la cremosità (ricorda: non usare il microonde, sennò la salsa si separa).
  • Freezer sconsigliato: per via dei formaggi e della cremina, meglio evitare di congelare: perdono la loro magia.

Domande Frequenti su Chicche di Patate con Gorgonzola, Fontina, Speck e Radicchio

Si può preparare la ricetta in anticipo?
Puoi cucinare lo speck e tagliare il radicchio in anticipo, ma il piatto dà il meglio di sé appena fatto: la cremosità va goduta all’istante!

Posso usare altri tipi di gnocchi?
Certamente, anche quelli ripieni (ad esempio di ricotta) o alternativi come gnocchetti di zucca sono deliziosi – daranno un tocco diverso alla ricetta.

Non tollero il gorgonzola, alternative?
Sostituisci con taleggio, stracchino o una crema di formaggi delicata (basta che fondano bene e siano leggermente saporiti).

Come ridurre l’amaro del radicchio?
Oltre a lasciarlo in acqua, taglialo molto sottile. Se vuoi, puoi anche saltarlo velocemente in padella con un filo d’olio prima di aggiungerlo alle chicche di patate con gorgonzola e speck.

**Il piatto si può rendere più legger

Chicche di Patate con Gorgonzola, Fontina, Speck e Radicchio

Un comfort food ricco e cremoso, ideale per i giorni di pioggia, che combina gorgonzola, fontina, speck e radicchio in un piatto che ricorda la cucina della nonna.
Print Pin Rate
Portata: Comfort Food, Primo
Cucina: Italiano
Keyword: Chicche di Patate, Fontina, Gorgonzola, Radicchio, Speck
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Servings: 4 persone
Calories: 600kcal

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 500 g Gnocchi di patate Scegli quelli freschi per la massima morbidezza.
  • 150 g Gorgonzola Preferisci la versione dolce per una cremina delicata.
  • 150 g Fontina Perfetta per fondere senza filare troppo.
  • 100 g Speck Scegli quello affumicato e tagliato sottile per renderlo croccante.
  • 1 coppia Radicchio Mettilo in ammollo per 2-3 ore per ridurre l'amaro.
  • 50 g Noci Tritate grossolanamente per una nota crunchy.
  • 1 l Acqua L'acqua di cottura è fondamentale per la cremosità della salsa.

Istruzioni

Preparazione

  • Taglialo il radicchio a striscioline e lascialo a bagno in acqua fredda per almeno 2-3 ore.
  • Scalda una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungi lo speck e lascialo rosolare per 3-4 minuti finché diventa croccante.
  • Togli la padella dal fuoco e aggiungi gorgonzola e fontina a pezzetti.
  • Porta a bollore abbondante acqua salata, butta gli gnocchi e scolali appena affiorano in superficie.
  • Aggiungi due mestoli dell'acqua di cottura nella padella con speck e formaggi, poi aggiungi anche gli gnocchi e mescola delicatamente.
  • Aggiungi le noci tritate e il radicchio scolato, amalgamando bene e cuocendo ancora per un minuto.
  • Servi le chicche di patate ancora calde, con una manciata extra di noci sopra.

Note

Conserva le chicche rimaste in un contenitore ermetico in frigo per massimo due giorni. Riscalda in padella con un goccio d'acqua per mantenere la cremosità.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 600kcal | Carbohydrates: 85g | Proteine: 20g | Fat: 20g | Grassi saturi: 10g | Sodio: 800mg | Fiber: 3g | Zucchero: 2g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating