Calzoni farciti con ingredienti freschi e gustosi

Calzoni

Deliziosi calzoni fritti, farciti con mozzarella, prosciutto, provolina e grana, perfetti per ogni occasione.

Il profumo dei Calzoni: ricordi d’infanzia e gusto autentico

Se chiudo gli occhi, il profumo dei calzoni appena fritti mi riporta subito alle serate di festa a casa dei nonni. Era quel periodo magico in cui bastava poco a riempire la cucina di chiacchiere allegre, mani impastate di farina, e l’attesa impaziente di assaggiare la prima “nuvoletta” dorata. I calzoni – o “panzerotti” come li chiamiamo spesso in Puglia – sono per me il comfort food per eccellenza: soffici, filanti e irresistibilmente dorati. Che tu li stia preparando per una cena in famiglia o per un buffet tra amici, i calzoni sono una delle gioie semplici che mettono tutti d’accordo.

In questo articolo voglio raccontarti la ricetta dei miei calzoni fatti in casa: soffici, farciti di mozzarella, prosciutto, provolina e una spolverata di grana, proprio come nella mia infanzia. Fidati, il risultato sa di felicità (e un po’ di amore di casa).


Perché adorerai questi calzoni fatti in casa

C’è una certa magia in un buon calzone. Ecco perché te ne innamorerai anche tu:

  • Semplicità imbattibile. Gli ingredienti sono quelli della dispensa di tutti i giorni, ma il risultato è da acquolina in bocca.
  • Super soffici dentro, croccanti fuori. La combinazione delle due farine rende l’impasto davvero speciale, con una fragranza e una morbidezza uniche.
  • Personalizzabili all’infinito. Puoi farcirli come vuoi! Basta cambiare qualche ingrediente per adattarli al gusto di tutta la famiglia.
  • Portano allegria. C’è qualcosa di davvero conviviale nei calzoni: tirano fuori il sorriso ad ogni morso.

Ingredienti per calzoni perfetti

Mettiamoci il grembiule: ecco cosa ti serve per circa 12 calzoni (dipende dalla grandezza):

  • 300g di farina di grano duro: dona struttura e una leggera rusticità all’impasto (adoro il suo profumo, tipico delle ricette della tradizione).
  • 300g di farina tipo 00: per una consistenza soffice, quasi come una nuvola!
  • 320g di acqua (o metà acqua/metà latte): l’aggiunta del latte rende l’impasto ancora più morbido e profumato.
  • 6g di lievito: meglio fresco, così l’impasto lievita velocemente e si gonfia alla perfezione.
  • 10g di zucchero: serve ad attivare bene il lievito e regala un leggero sapore dolce che adoro.
  • 10g di sale: per esaltare i sapori.
  • 20g di olio: l’olio extravergine d’oliva regalerà all’impasto un profumo straordinario e una consistenza ancora più elastica.
  • Mozzarella: scegli una mozzarella ben asciutta per un ripieno filante ma non acquoso.
  • Provolina: aggiunge carattere e sapore (se possibile, taglia a cubetti piccoli).
  • Prosciutto: io preferisco quello cotto, sottile e delicato, ma anche il crudo ci sta benissimo.
  • Grana grattugiato: una spolverata per arricchire ogni morso.
  • Pepe: giusto un pizzico, per bilanciare i sapori.

Come preparare i calzoni: passo dopo passo

Non preoccuparti se sei alle prime armi: se ce l’ho fatta io da piccola, puoi farcela anche tu! Ecco come procedere:

  1. Prepara l’impasto: In una ciotola capiente (o direttamente nella planetaria) unisci il lievito sbriciolato, l’acqua (o acqua e latte), lo zucchero e l’olio. Mescola tutto insieme per circa 1 minuto: il liquido dovrebbe essere leggermente tiepido (io di solito controllo con un dito: basta che non sia freddo!).
  2. Aggiungi le farine e il sale: Versa la farina di grano duro e la 00; aggiungi il sale solo adesso per non dar fastidio al lievito. Impasta bene per 3 minuti, fino a ottenere un panetto morbido, elastico e omogeneo (se lavori a mano, ci vorrà solo un po’ più di pazienza).
  3. Forma le palline: Stacca delle porzioni di impasto grandi come un mandarino. Rotolale tra le mani, copri con un canovaccio pulito e lascia riposare almeno 30-40 minuti. Vedrai che si gonfiano!
  4. Stendi e farcisci: Su un piano leggermente infarinato, stendi ogni pallina a disco (spessore di pochi millimetri). Aggiungi il ripieno: mozzarella, cubetti di provolina, prosciutto, una spolverata di grana e una grattata di pepe.
  5. Sigilla i calzoni: Inumidisci i bordi con un dito bagnato e chiudi a mezzaluna. Schiaccia bene con le dita oppure sigilla con una forchetta (io adoro lasciarli un po’ irregolari, più rustici!).
  6. Friggi e servi: Scalda l’olio in una padella profonda (meglio se usi olio di semi di arachide). Quando è ben caldo (fai la prova stecchino!), immergi i calzoni pochi per volta. Friggili fino a doratura, rigirandoli spesso: devono gonfiarsi come nuvole.
  7. Assapora il risultato: Scolali su carta assorbente e servili subito, ancora caldissimi e filanti.

I miei trucchi segreti per calzoni sempre perfetti

Dopo tante “prove e assaggi” (qualcuno doveva pur sacrificarsi!), ecco qualche trucco che fa la differenza:

  • Mo’ la mozzarella! Asciugala bene in frigo, avvolta nella carta, la sera prima. Così non bagnerai l’impasto durante la cottura.
  • Impasto che lievita bene: Se hai tempo, lascia riposare le palline di impasto anche un’ora intera, coprendo tutto con pellicola. Avrai calzoni sofficissimi!
  • Olio “giusto” per friggere: Usa olio di semi di arachide (lo preferisco per i fritti) e mantieni la temperatura attorno ai 170°C.
  • Non sovraccaricare i calzoni: Poca farcitura basta; troppo ripieno rischia di romperli in cottura (e non vuoi perdere neanche una goccia di formaggio filante!).
  • Ti piacciono anche al forno? Spennella con olio e cuoci a 200°C finché sono dorati.

La prima volta non sempre verranno perfetti, ma il bello dei calzoni (e della cucina in generale) è proprio divertirsi insieme!


Varianti sfiziose e idee creative per i tuoi calzoni

Hai voglia di sperimentare con il ripieno? Ecco qualche variante già provata e amatissima (semantiche “panzerotti ripieni”, “calzoni vegetariani”, “calzoni senza lattosio”):

  • Versione “rossa”: aggiungi salsa di pomodoro e origano nel ripieno per un tocco ancora più mediterraneo.
  • Calzoni vegetariani: zucchine, scamorza affumicata e una puntina di ricotta sono la mia alternativa “green” preferita.
  • Formaggi a volontà: sostituisci la mozzarella con stracchino o fontina per un cuore super cremoso.
  • Senza lattosio: opta per provola affumicata e mozzarella delattosata.
  • Rustici di stagione: prova con verdure grigliate, spinaci e feta per una svolta gourmet.

Divertiti a variare: il bello dei calzoni fatti in casa è la fantasia!


Come servire e conservare i tuoi calzoni

I calzoni fritti danno il massimo appena fatti, ancora bollenti (se hai resistito a non addentarli subito sei un eroe!). Ecco qualche dritta in più:

  • Per una festa: Servili su un bel tagliere di legno, tagliati a metà, magari con un po’ di salsa di pomodoro a parte.
  • Pic-nic o merende: Ottimi anche freddi! Avvolgili in carta alimentare per mantenerli fragranti.
  • Come conservare i calzoni: Se non finiscono subito (cosa rara!), conservali in frigo in un contenitore ermetico. Il giorno dopo puoi scaldarli qualche minuto in forno: torneranno morbidi.
  • Congelare i calzoni: Falli intiepidire, poi mettili in freezer già

Calzoni

Deliziosi calzoni fritti, farciti con mozzarella, prosciutto, provolina e grana, perfetti per ogni occasione.
Print Pin Rate
Course: Aperitivo, Snack
Cuisine: Italiana, Pugliese
Keyword: Calzoni, comfort food, Fritti, Panzerotti, Ricetta Tradizionale
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 1 hour
Servings: 12 calzoni
Calories: 320kcal

Ingredients

Ingredienti per l'impasto

  • 300 g farina di grano duro Dona struttura e rusticità all’impasto.
  • 300 g farina tipo 00 Per una consistenza soffice.
  • 320 ml acqua (o metà acqua/metà latte) Il latte rende l’impasto più morbido.
  • 6 g lievito Meglio fresco, per una buona lievitazione.
  • 10 g zucchero Attiva il lievito e dona un leggero sapore dolce.
  • 10 g sale Esalta i sapori.
  • 20 g olio d'oliva Dona profumo e consistenza all’impasto.

Ingredienti per il ripieno

  • q.b. mozzarella Scegliere una mozzarella ben asciutta.
  • q.b. provolina Aggiunge carattere e sapore.
  • q.b. prosciutto Preferibilmente cotto e sottile.
  • q.b. grana grattugiato Per arricchire ogni morso.
  • q.b. pepe Per bilanciare i sapori.

Instructions

Preparazione dell'impasto

  • In una ciotola capiente, unisci il lievito sbriciolato, l'acqua (o acqua e latte), lo zucchero e l'olio. Mescola per circa 1 minuto.
  • Aggiungi le farine e il sale. Impasta bene per 3 minuti fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.

Formatura

  • Stacca porzioni di impasto grandi come un mandarino, rotolale tra le mani e lascia riposare coperte con un canovaccio per 30-40 minuti.
  • Stendi ciascuna pallina a disco e aggiungi il ripieno di mozzarella, provolina, prosciutto, grana e pepe.
  • Sigilla i calzoni inumidendo i bordi con acqua e chiudendo a mezzaluna.

Cottura

  • Scalda l'olio in una padella profonda e friggi i calzoni fino a doratura, rigirandoli spesso.
  • Scolali su carta assorbente e servili caldissimi e filanti.

Notes

Per calzoni sempre perfetti, assicurati che la mozzarella sia ben asciutta e che l'olio sia mantenuto a temperatura corretta durante la frittura. Puoi anche cuocerli in forno spennellandoli con olio.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 320kcal | Carbohydrates: 40g | Protein: 12g | Fat: 15g | Saturated Fat: 3g | Sodium: 350mg | Fiber: 2g | Sugar: 1g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating