Biscotti al cocco con cuore di Nutella, dolci italiani fatti in casa

Biscotti al cocco con cuore alla Nutella

Deliziosi biscotti al cocco ripieni di Nutella, perfetti per ogni occasione e facili da preparare.

Un Ricordo Dolce e Avvolgente: I Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

Ti capita mai di associare certi profumi d’infanzia a dolci momenti condivisi in famiglia? Per me, quei giorni erano segnati dai pomeriggi casalinghi con mia nonna, quando il profumo dei biscotti al cocco con cuore alla Nutella invadeva tutta la cucina. Bastava aprire il forno per essere travolta da quella nuvola golosa di cocco tostato e cioccolato fuso. Ancora oggi, quando voglio coccolarmi (o sorprendere chi amo con qualcosa di semplice ma speciale), preparo questi biscotti al cocco e Nutella. Facili, veloci, e capaci di regalare una piccola felicità a ogni morso!

Perché Amerai Questi Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

  • Sono incredibilmente facili! Anche se hai poco tempo o poca esperienza in cucina, puoi sfornare biscotti profumati e golosi senza stress.
  • Il mix irresistibile tra la dolcezza leggera del cocco e il cuore cremoso di Nutella li rende semplicemente unici. Morbidi dentro e leggermente croccanti fuori (cosa chiedere di più?).
  • Perfetti per ogni occasione: colazione, merenda, dolce regalo fatto in casa o coccola serale davanti a una tisana.
  • Piacciono davvero a tutti, grandi e piccini! Spariscono in un attimo, te lo garantisco.

Ingredienti per Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

Ecco cosa ti servirà per preparare questi biscotti al cocco ripieni di Nutella (puoi anche sperimentare con creme diverse, ma la Nutella resta la regina!):

  • 200 g di farina 00: consiglio di setacciarla per una consistenza più omogenea;
  • 50 g di farina di cocco: dà profumo e una consistenza irresistibile (usa cocco rapé per un tocco più rustico!);
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci: così i biscotti restano belli soffici;
  • 1 uovo intero: meglio se a temperatura ambiente, per impastare tutto alla perfezione;
  • 100 g di zucchero: semolato va benissimo, ma puoi provare anche quello di canna per una nota caramellata;
  • 80 g di burro morbido: tiralo fuori dal frigo in anticipo, così si amalgama meglio (puoi sostituirlo con olio di cocco per una versione più leggera);
  • Nutella: quanto basta per farcire (abbonda pure, nessuno si lamenterà!).

Passo dopo Passo: Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

  1. Impasta velocemente: Metti tutti gli ingredienti secchi e umidi (eccetto la Nutella) nel boccale del mixer o in una ciotola capiente. Lavora un po’ a mano o aziona il robot: bastano pochissimi secondi (30 circa, velocità 4) per ottenere un impasto compatto ma morbido.
  2. Stendi e taglia: Su una spianatoia infarinata, stendi l’impasto a uno spessore di mezzo centimetro. Io adoro farlo col mattarello di legno, magari infarinato con cocco grattugiato per profumare l’aria.
  3. Forma i biscotti: Con un coppapasta (diametro circa 4 cm), ritaglia un numero pari di cerchietti. Un piccolo consiglio: metti l’impasto già pronto qualche minuto in frigo se risulta troppo morbido.
  4. Farcisci di Nutella: Su metà dei dischi, poni un cucchiaino di Nutella (abbonda senza timore). Chiudi con un altro cerchio di frolla e sigilla bene i bordi, premendo con le dita o una forchetta: così la crema non uscirà in cottura.
  5. Cuoci a puntino: Disponi i biscotti su una teglia foderata di carta forno, ben distanziati. Forno statico già caldo, 160°C per circa 15 minuti, ma controlla perché ogni forno è diverso: devono dorare appena sui bordi.
  6. Rendi speciali i tuoi biscotti al cocco: Una volta freddi, spolvera con farina di cocco (oppure zucchero a velo) per un vero effetto “nuvola”.

I Miei Segreti per Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella Perfetti

Con gli anni ho capito che, per ottenere dei biscotti cocco Nutella davvero impeccabili, bastano poche attenzioni:

  • Fai riposare la frolla in frigo: Se hai tempo (anche solo 15 minuti!), la pasta lavorerà meglio e sarà più facile da stendere (specialmente in estate).
  • Crea una Nutella “solida”: Metti la Nutella in frigo 10 minuti prima di usarla, così sarà più semplice maneggiarla senza sbrodolare.
  • Sigilla bene: Passa il dito leggermente bagnato lungo i bordi dei biscotti prima di sigillarli, così non si apriranno.
  • Cuoci sempre “a vista”: Ogni forno è una storia a sé. Io di solito tolgo i biscotti quando sono appena dorati sotto, così rimangono morbidi all’interno e l’aroma di cocco resta intenso.
  • Farina di cocco sulla spianatoia: Sostituisci parte della farina bianca con altra farina di cocco per un profumo ancora più accentuato (perfetto se ami i biscotti al cocco super!).

Varianti e Sostituzioni Creative per Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

Chi ama sperimentare, sarà felice: questa ricetta di biscotti al cocco ripieni si presta a mille variazioni (e ingredienti alternativi):

  • Versione senza glutine: Usa un mix di farine gluten free e controlla che il lievito sia senza glutine.
  • Senza lattosio: Sostituisci il burro con olio di cocco o margarina vegetale.
  • Ripieno alternativo: Prova crema di pistacchio, marmellata di lamponi o anche burro di arachidi per un tocco originale.
  • Più salute? Usa zucchero di cocco o di canna integrale per un dolce più “naturale.”
  • Forme diverse: Cuori, stelline o quadrati… nessuno vieta di giocare con i coppapasta!
  • Più aroma: Un pizzico di vaniglia, scorza di limone grattugiata oppure una punta di cannella nell’impasto per biscotti davvero profumati.

Come Servire e Conservare i Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

Questi biscotti al cocco e Nutella sono irresistibili appena sfornati, ma anche il giorno dopo sviluppano sapori ancora più intensi! Qualche consiglio pratico:

  • Per un risultato wow, servi i biscotti con una spolverata di farina di cocco e zucchero a velo (sono belli anche da regalare in sacchetti trasparenti).
  • Accompagnali con cioccolata calda, tè profumato o caffè. Inzupparli è una goduria!
  • Conservazione: Mettili in una scatola di latta o in un contenitore ermetico; restano fragranti fino a 4-5 giorni.
  • Congela l’impasto crudo: puoi preparare i dischi in anticipo, farcirli, congelarli su un vassoio e poi cuocerli al bisogno (perfetti per visite improvvise!).

Domande Frequenti: Tutto sui Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

Posso sostituire la Nutella con altre creme?
Assolutamente sì! Qualsiasi crema spalmabile, marmellata o burro di frutta secca si presta benissimo (cuore di cioccolato bianco, crema al pistacchio, ecc).

Perché i miei biscotti al cocco sembrano troppo duri o secchi?
Forse la cottura è stata troppo lunga: tienili d’occhio e toglili appena sono dorati. Se li preferisci più morbidi, estraili un attimo prima.

Qual è la differenza tra farina di cocco e cocco rapé?
La farina di cocco è più fine e si amalgama meglio nell’impasto (perfetta per biscotti al cocco ben bilanciati). Il cocco rapé è a scaglie più grosse, ottimo per una decorazione in superficie.

Si possono congelare questi biscotti?
Sì, sia da crudi che da cotti. Io preferisco congelarli crudi (già farciti) così li inforno direttamente all’occorrenza: profumo e consistenza perfetti, sempre!

**Come ottenere un cuore super cremoso di Nutella

Biscotti al Cocco con Cuore alla Nutella

Deliziosi biscotti al cocco ripieni di Nutella, perfetti per ogni occasione e facili da preparare.
Print Pin Rate
Portata: Dessert, Snack
Cucina: Italian
Keyword: biscotti al cocco, biscotti facili, biscotti ripieni, dolci semplici, Nutella
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Servings: 12 biscotti
Calories: 150kcal

Ingredienti

Ingredienti per l'impasto

  • 200 g farina 00 Consiglio di setacciarla per una consistenza più omogenea.
  • 50 g farina di cocco Usa cocco rapé per un tocco più rustico.
  • 1 cucchiaino lievito per dolci Così i biscotti restano belli soffici.
  • 1 uovo uovo intero Meglio se a temperatura ambiente.
  • 100 g zucchero Semolato va benissimo, ma puoi provare anche quello di canna.
  • 80 g burro morbido Tiralo fuori dal frigo in anticipo per un migliore amalgama.

Per il ripieno

  • q.b. Nutella Abbonda e non aver paura!

Istruzioni

Preparazione dell'impasto

  • Metti tutti gli ingredienti secchi e umidi (eccetto la Nutella) nel boccale del mixer o in una ciotola capiente.
  • Lavora un po’ a mano o aziona il robot per circa 30 secondi a velocità 4, fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.

Formazione e farcitura dei biscotti

  • Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata a uno spessore di mezzo centimetro.
  • Ritaglia un numero pari di cerchietti con un coppapasta di circa 4 cm di diametro.
  • Su metà dei dischi, poni un cucchiaino di Nutella. Chiudi con un altro cerchio di frolla e sigilla i bordi.

Cottura

  • Disponi i biscotti su una teglia foderata di carta forno e cuoci in forno statico a 160°C per circa 15 minuti.
  • Controlla la cottura poiché ogni forno è diverso: devono dorare appena sui bordi.

Finitura

  • Una volta freddi, spolvera con farina di cocco o zucchero a velo.

Note

Conserva in una scatola di latta; rimangono fragranti fino a 4-5 giorni. Puoi congelare l'impasto crudo per future preparazioni.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 150kcal | Carbohydrates: 22g | Proteine: 2g | Fat: 7g | Grassi saturi: 4g | Sodio: 50mg | Fiber: 1g | Zucchero: 10g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating