Baked Tagliatelle with Cooked Ham and Peas. Recipe by Rita Sommella

Introduzione: Un Tuffo nei Ricordi con le Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Non so voi, ma per me le tagliatelle al forno con prosciutto cotto e piselli hanno sempre il sapore delle domeniche in famiglia. Quei pranzi lunghi, quando la casa profumava di pasta, besciamella e formaggio, e dal forno arrivava un calore confortante. Sin da piccola, questo piatto portava tutti a tavola con il sorriso—grandi e piccini, nessuno escluso! Oggi condivido con voi la ricetta di Rita Sommella, che è diventata la mia “coperta di Linus” dei primi piatti al forno: gustosa, avvolgente e incredibilmente facile da preparare.
Perché Adorerete queste Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Vi svelo subito perché non riuscirete a resistere a questa ricetta di tagliatelle al forno:
- Comfort food puro: Cremosità, sapore e quella crosticina dorata che conquista sempre il primo boccone.
- Facile e veloce: Si prepara in pochissimo tempo, ma l’effetto “wow” è garantito (anche se siete di corsa o avete ospiti improvvisi).
- Piace a tutti: Grandi e bambini, nessuno dice mai di no davanti ad una porzione di tagliatelle al forno con prosciutto cotto e piselli (ve lo dico per esperienza!).
- Perfetta per ogni occasione: È la soluzione ideale per una cena conviviale o quando volete coccolare la vostra famiglia senza stress.
Ingredienti per le Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Ecco cosa vi serve per portare in tavola questo primo piatto irresistibile. E non preoccupatevi: trovate tutto facilmente al supermercato!
- Tagliatelle fresche: Meglio se all’uovo! Quelle fresche danno la giusta consistenza e assorbono bene il condimento.
- Prosciutto cotto: Scegliete un prosciutto cotto di qualità, tagliato a listarelle o a dadini (io amo quello affumicato per un sapore più intenso).
- Piselli: Vanno bene sia freschi che surgelati, così potete preparare la ricetta tutto l’anno.
- Besciamella: Potete farla in casa (vi lascio un trucco: se non volete impazzire, va benissimo anche quella pronta!).
- Formaggio grattugiato: Parmigiano o Grana Padano per una crosticina perfetta.
- Olio extravergine d’oliva: Un goccio per saltare i piselli e il prosciutto.
- Burro: Per ungere la teglia e rendere il tutto ancora più goloso.
- Sale, pepe e noce moscata: Da regolare a piacere per dare carattere al piatto.
Guida Passo Passo: Come Preparare le Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Ecco qui le istruzioni, spiegate nel modo più semplice possibile—come se ci trovassimo insieme nella mia cucina!
-
Preparazione del condimento:
In una padella scaldate un filo d’olio e fate insaporire i piselli per 3-4 minuti. Unite il prosciutto cotto e rosolate insieme per un minuto. (Io adoro aggiungere anche una spruzzatina di pepe nero!) -
Cottura delle tagliatelle:
Cuocete le tagliatelle fresche in acqua bollente salata per circa due minuti (devono restare molto al dente: finiranno la cottura al forno). -
Assemblaggio:
Scolate le tagliatelle e trasferitele in una ciotola capiente. Unite il condimento, la besciamella (lasciatene un paio di cucchiai da parte per la superficie) e metà parmigiano. Mescolate delicatamente. -
In forno!
Imburrate una pirofila, versate metà delle tagliatelle, aggiungete un po’ di besciamella e formaggio, quindi versate il resto della pasta. Completate con besciamella e abbondante parmigiano. -
Gratinatura:
Infornate a 200°C per 20-25 minuti finché si forma una crosticina dorata e irresistibile.
(La difficoltà è solo una: aspettare che si raffreddino un pizzico prima di affondare la forchetta!)
I Miei Segreti per Tagliatelle al Forno Perfette
Nel tempo ho imparato qualche trucchetto che fa davvero la differenza:
- Usate tagliatelle fresche invece di quelle secche (restano sempre morbide e non si asciugano troppo durante la cottura al forno).
- Non esagerate con la besciamella: deve avvolgere la pasta, non affogarla (il segreto è la giusta dose di cremosità!).
- Un mix di formaggi grattugiati: Un po’ di pecorino insieme al parmigiano dà una marcia in più (e lo dico da amante del formaggio!).
- Piselli piccoli e teneri (magari primavera): rimangono più dolci e colorati nella teglia.
- Un’aggiunta personale? Una spolverata di noce moscata sulla superficie prima di gratinare… irresistibile.
Varianti e Sostituzioni Creative per le Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Questo piatto si presta davvero a infinite personalizzazioni—largo alla fantasia!
- Versione vegetariana: Ometti il prosciutto e aggiungi dadini di zucchine o carote saltate (super primaverile!).
- Senza lattosio: Usate besciamella e formaggio stagionato senza lattosio per un’opzione light.
- Più ricca: Aggiungete cubetti di provola affumicata o scamorza per un effetto filante (i golosi ringrazieranno).
- Alternative ai piselli: Fettine di asparagi o funghi trifolati, perfetti in autunno.
Con pochi ingredienti semplici e qualche piccolo twist, queste tagliatelle al forno diventano sempre nuove!
Come Servire e Conservare le Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
- Servitele ben calde: appena sfornate, magari con una grattata extra di parmigiano sopra alla porzione.
- Decorate con foglioline di prezzemolo fresco: un tocco di colore e sapore.
-
Come conservarle: Si mantengono perfette in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico (classico comfort food anche il giorno dopo!).
Per riscaldarle, qualche minuto in forno a 180°C e tornano come appena fatte (giuro!).
Domande Frequenti sulle Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Posso prepararle in anticipo?
Assolutamente sì! Potete assemblare la teglia il giorno prima e conservarla in frigo, poi infornare quando serve.
Posso congelarle?
Certo: già cotte si possono congelare e, quando vi va, basterà scaldarle direttamente in forno senza scongelare.
Quali formati di pasta vanno bene?
Se non avete le tagliatelle, potete usare pappardelle, fettuccine o anche pasta corta come penne e rigatoni (l’importante è che siano all’uovo per mantenere la cremosità).
Che besciamella scegliere?
Se avete tempo la besciamella fatta in casa è sempre la migliore, ma va benissimo anche quella pronta di buona qualità (sceglietela cremosa!).
Come faccio a renderle più leggere?
Potete alleggerire sostituendo parte della besciamella con un po’ di yogurt greco o ricotta (risulteranno comunque morbidissime e gustose).
Ti invito a provare queste tagliatelle al forno con prosciutto cotto e piselli—la ricetta firmata da Rita Sommella è davvero una coccola, perfetta per ogni occasione. Se le provi, fammi sapere: sono curiosa di scoprire la tua variante preferita! Buon appetito e… mano alla forchetta!

Tagliatelle al Forno con Prosciutto Cotto e Piselli
Ingredients
Ingredienti principali
- 300 g Tagliatelle fresche Preferibilmente all'uovo.
- 150 g Prosciutto cotto Tagliato a listarelle o a dadini.
- 200 g Piselli Possono essere freschi o surgelati.
- 500 ml Besciamella Può essere fatta in casa o comprata.
- 100 g Formaggio grattugiato Parmigiano o Grana Padano.
- 2 tbsp Olio extravergine d’oliva Per saltare i piselli e il prosciutto.
- 30 g Burro Per ungere la teglia.
- to taste Sale
- to taste Pepe
- to taste Noce moscata Da aggiungere a piacere.
Instructions
Preparazione del condimento
- In una padella scaldate un filo d’olio e fate insaporire i piselli per 3-4 minuti. Unite il prosciutto cotto e rosolate insieme per un minuto.
Cottura delle tagliatelle
- Cuocete le tagliatelle fresche in acqua bollente salata per circa due minuti fino a quando sono molto al dente.
Assemblaggio
- Scolate le tagliatelle e trasferitele in una ciotola capiente. Unite il condimento, la besciamella (lasciatene un paio di cucchiai da parte per la superficie) e metà del formaggio. Mescolate delicatamente.
In forno
- Imburrate una pirofila, versate metà delle tagliatelle, aggiungete un po’ di besciamella e formaggio, poi versate il resto della pasta. Completate con besciamella e abbondante parmigiano.
Gratinatura
- Infornate a 200°C per 20-25 minuti finché si forma una crosticina dorata.