Pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

Pennette with sausage, béchamel, and mozzarella baked

Una ricetta classica della cucina italiana che unisce pasta cremosa, salsiccia e una croccante mozzarella filante, perfetta per ogni occasione e facile da preparare.

Un ricordo di famiglia: Pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

Quando ero piccola, la domenica aveva un profumo tutto suo. La casa si inondava del sentore invitante delle pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella mentre mia mamma cantava piano “Volare” tra una mestolata e l’altra. Ero sempre io l’addetta a spargere la mozzarella—spesso me ne infilavo un cubetto in bocca di nascosto. Oggi ogni volta che preparo questa pennette gratinate, torno a quei momenti felici: ciotole piene di conforto, mani ancora unte di besciamella e la gioia semplice delle cose fatte con amore.

Lasciami raccontarti come questa ricetta di pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella, simbolo della cucina casalinga italiana, sia diventata la mia coccola preferita—quella che preparo quando voglio viziarmi o regalare un abbraccio caldo agli amici.


Perché amerai queste pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

  • Super comfort food: Impossibile non sciogliersi di fronte alla combinazione di pasta cremosa, salsiccia saporita e quella crosticina dorata di mozzarella filante (quel momento in cui la forchetta affonda e tira via i fili di formaggio vale già tutta la cena!).
  • Un piatto unico e conviviale: Ti basta questa teglia per conquistare tutti: dalla famiglia agli amici dell’ultimo minuto. Basta poco per sentirsi subito in festa.
  • Facile da preparare: Tranquillo, non serve essere uno chef! Anche se cucini poco, la ricetta è super guidata. E molte parti puoi anticiparle, perfetta per chi va di fretta.
  • Personalizzabile: Puoi sbizzarrirti sostituendo carne, aggiungendo verdure o rendendola vegetariana (dopo trovi tutte le idee!).
  • Si prepara in anticipo: La teglia si cuoce all’ultimo, così quando arrivano ospiti non devi stare ai fornelli ma goderti la compagnia.

Ingredienti per pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

Ecco tutto quello che ti serve per portare in tavola questo tripudio casalingo:

  • Pennette rigate (400 g): Preferisci sempre la pasta rigata: raccoglie meglio la besciamella. Usi pasta corta? Fusilli, sedanini e mezze maniche sono ok (pasta corta da forno, sempre!).
  • Salsiccia fresca (350-400 g): Io uso quella di maiale classica, ma puoi optare anche per quella di tacchino o pollo. Scegli una buona macelleria: fa la differenza.
  • Besciamella (700 ml): Fatta in casa con burro, farina, latte, una grattugiata di noce moscata e sale (ci metti davvero 10 min ed è molto più buona, ma va benissimo anche pronta!).
  • Mozzarella fiordilatte (250 g): Andrebbe sgocciolata in anticipo per evitare che bagni la pasta durante la cottura. Vuoi extra filantezza? Aggiungi anche un po’ di scamorza affumicata.
  • Parmigiano grattugiato (70 g): Regala la crosticina irresistibile e una spinta di sapidità (se esageri, ancora meglio!).
  • Olio extravergine d’oliva, pepe, sale q.b.
  • Facoltativo: un ciuffo di prezzemolo tritato e una punta di peperoncino per chi ama il tocco piccante.

Dai valore agli ingredienti: se scegli materie prime di qualità (in particolare mozzarella fresca e salsiccia artigianale), il piatto farà davvero la differenza.


Guida passo passo: come preparare la perfetta pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

  1. Prepara il condimento alla salsiccia:
    Sbriciola la salsiccia in padella con un giro d’olio e lasciala rosolare per 7-8 minuti, finché è ben dorata e croccante. Se vuoi, aggiungi un pizzico di pepe o peperoncino.
  2. Fai la besciamella (puoi farla anche il giorno prima):
    Sciogli 60 g di burro in un pentolino piccolo, aggiungi 60 g di farina e mescola finché non si amalgama. Versa a filo 700 ml di latte caldo, aggiungi un pizzico di sale e noce moscata. Mescola a fuoco basso con una frusta per 5-6 minuti, finché la crema è densa e liscia.
  3. Cuoci la pasta:
    In abbondante acqua salata cuoci 400 g di pennette (o pasta corta) e scolale molto al dente: devono restare soda, cuocerà ancora in forno!
  4. Assembla la teglia:
    Unisci alla pasta la salsiccia, la besciamella e metà parmigiano. Gira tutto bene (io metto anche una spolverata di pepe). Versa in teglia, distribuisci sopra la mozzarella a dadini (scolata bene!) e il restante parmigiano.
  5. Inforna:
    190°C, forno statico già caldo, per 20 minuti finché la superficie è dorata e i bordi fanno le bolle. Se vuoi una gratinatura extra, ultimi 5 min in funzione grill.

Personalmente, adoro le crosticine laterali che si formano: sono quelle che “graffio” via prima degli altri! Se ti piacciono più cremose, aggiungi un cucchiaio di latte o besciamella in più.


I miei segreti per pennette al forno filanti, dorate e buonissime

  • Scola bene la mozzarella: Lasciala in frigo in un colino per 1 ora per evitare che rilasci liquido e inumidisca la pasta (trucchetto imparato dopo qualche tentativo acquoso).
  • Non cuocere troppo la pasta in pentola: Scolala decisamente al dente (anche 2-3 minuti prima del tempo indicato), altrimenti in forno rischia di diventare molle.
  • Stratifica per più sapore: A volte faccio due strati di pasta e mozzarella per avere il formaggio filante anche all’interno (effetto wow!).
  • Più condimento, più gusto: Non lesinare con la besciamella: deve essere cremosa, mai asciutta!
  • Personalizza i profumi: Se vuoi dare un tocco rustico, aggiungi alla besciamella una spolverata di noce moscata o un trito finissimo di rosmarino fresco.

Rinnovo l’invito: scegli ingredienti freschissimi e divertiti a variare, chiudi tutto in una teglia e lasciati sorprendere dalla magia del forno.


Varianti creative e sostituzioni della pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

  • Versione vegetariana: Sostituisci la salsiccia con dadini di verdure saltate (zucchine, melanzane, funghi).
  • Con ragù: Se hai poco tempo, usa un ragù veloce (anche vegetale) al posto della salsiccia.
  • Più filante: Prova ad aggiungere scamorza, provola o taleggio per un effetto super cheese-pull.
  • Senza lattosio: Usa besciamella e mozzarella senza lattosio (si trovano facilmente ormai!) e non rinunciare alla golosità.
  • Al sapore di festa: Aggiungi cubetti di prosciutto cotto, piselli o una macinata di pepe nero, oppure, per un twist autunnale, dadini di zucca.

Questa ricetta classica si adatta alle stagioni, a quello che offre la dispensa e a ogni esigenza.


Come servire e conservare le pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

  • Servire: Lascia riposare la teglia 5-10 minuti fuori dal forno prima di tagliare le porzioni: la pasta si compatta e si taglia meglio (e non ustioni nessuno!).
  • Accompagnamento: Un’insalata fresca (rucola e limone, ad esempio) esalterà la ricchezza della pasta e pulirà il palato.
  • Conservare: Se avanzano (succede raramente!), copri la teglia con pellicola e tienila in frigo max 2 giorni. Per scaldarla, aggiungi un cucchiaio di latte e riscalda in forno a 170°C per 15 minuti (tornerà cremosa e filante!).
  • Congelare: Puoi anche congelare le porzioni già cotte e riscaldarle direttamente in forno.

Goditi ogni cucchiaiata (di solito la prima finisce sempre troppo in fretta

Pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

Una ricetta classica della cucina italiana che unisce pasta cremosa, salsiccia e una croccante mozzarella filante, perfetta per ogni occasione e facile da preparare.
Print Pin Rate
Course: Dinner, Main Course
Cuisine: Italian
Keyword: comfort food, pasta, pennette al forno
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 45 minutes
Servings: 6 servings
Calories: 500kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 400 g Pennette rigate Preferire la pasta rigata per raccogliere meglio la besciamella.
  • 350 g Salsiccia fresca Può essere di maiale, tacchino o pollo.
  • 700 ml Besciamella Fatta in casa o già pronta.
  • 250 g Mozzarella fiordilatte Sgocciolare in anticipo per evitare che bagni la pasta.
  • 70 g Parmigiano grattugiato Per una crosticina irresistibile.
  • Olio extravergine d'oliva, pepe, sale Q.B. (quanto basta).

Ingredienti facoltativi

  • Prezzemolo tritato Per decorare.
  • Peperoncino Per chi ama il tocco piccante.

Instructions

Preparazione della salsiccia

  • Sbriciola la salsiccia in padella con un giro d’olio e lasciala rosolare per 7-8 minuti, finché è ben dorata e croccante.
  • Se vuoi, aggiungi un pizzico di pepe o peperoncino.

Preparazione della besciamella

  • Sciogli 60 g di burro in un pentolino, aggiungi 60 g di farina e mescola finché non si amalgama.
  • Versa a filo 700 ml di latte caldo, aggiungi un pizzico di sale e noce moscata.
  • Mescola a fuoco basso con una frusta per 5-6 minuti, finché la crema è densa e liscia.

Cottura della pasta

  • In abbondante acqua salata cuoci 400 g di pennette e scolale molto al dente.

Assemblaggio

  • Unisci alla pasta la salsiccia, la besciamella e metà del parmigiano, mescolando bene.
  • Versa in teglia, distribuisci sopra la mozzarella a dadini e il restante parmigiano.

Cottura in forno

  • Inforna a 190°C per 20 minuti finché la superficie è dorata.
  • Per una gratinatura extra, lascia in forno in funzione grill per gli ultimi 5 minuti.

Notes

Lascia riposare la teglia 5-10 minuti prima di servire. Accompagna con un’insalata fresca.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 500kcal | Carbohydrates: 60g | Protein: 25g | Fat: 20g | Saturated Fat: 10g | Sodium: 600mg | Fiber: 3g | Sugar: 2g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating