Straccetti di pollo con zucchine e crema al latte, piatto appetitoso e facile da preparare

Straccetti di pollo con zucchine e crema al latte

Un delizioso piatto di comfort food leggero, composto da pollo tenero, zucchine dolci e una cremosa salsa al latte.

Un ricordo di cucina: Straccetti di pollo con zucchine e crema al latte

C’è qualcosa di teneramente rassicurante nei straccetti di pollo con zucchine e crema al latte. La prima volta che ho preparato questo piatto era una sera d’inizio estate, di quelle dove la luce entra tiepida dalla finestra e la cucina profuma di buono. Mio figlio era appena tornato da scuola e avevo bisogno di qualcosa che sapesse di casa, ma anche di leggerezza e semplicità. Il pollo morbido, la dolcezza delle zucchine e quella cremina di latte… sono bastati pochi ingredienti per trasformare una cena normale in un ricordo di famiglia. E oggi voglio condividere questa mia coccola con te.

Perché adorerai questi straccetti di pollo con zucchine e crema al latte

  • Sono davvero facilissimi! Anche se sei alle prime armi in cucina, questa ricetta di straccetti di pollo con zucchine ti verrà subito bene. Pochi passaggi, zero stress.
  • Un comfort food leggero. Il contrasto tra la cremosità del latte e la freschezza delle zucchine è irresistibile; è il piatto perfetto quando vuoi qualcosa di avvolgente ma non pesante.
  • Piacciono a tutti, grandi e piccini. Ti assicuro che anche i più scettici sulle verdure finiranno tutto (già successo più volte a casa mia!).
  • Versatili e personalizzabili. Da godersi così come sono oppure accompagnati da riso basmati, pane fresco (o anche quinoa, se preferisci).

Ingredienti per dei fantastici straccetti di pollo con zucchine

Ti elenco qui cosa ti serve. Ti lascio anche qualche trucchetto personale tra parentesi – sono i piccoli dettagli a fare la differenza!

  • 500 g di petto di pollo a fettine
    (Più sottile è il taglio, più il pollo resta tenero!)
  • 3 zucchine medie
    (Se puoi, scegli zucchine chiare: sono ancora più dolci e delicate.)
  • 1 cipolla
    (Io preferisco quella dorata per il suo sapore morbido, ma va bene anche la bianca.)
  • 250 ml di latte
    (Intero se vuoi una crema più ricca, parzialmente scremato se vuoi alleggerire.)
  • Farina q.b.
    (Serve solo per una veloce infarinatura, quindi anche quella integrale andrà bene!)
  • Olio extravergine di oliva
    (Il mio preferito è quello fruttato, è perfetto per il soffritto con la cipolla!)
  • Sale e pepe nero
  • Curry (opzionale)
    (Io adoro aggiungerlo: basta un pizzico per cambiare completamente l’atmosfera del piatto.)

Step by Step: come preparare gli straccetti di pollo con zucchine e crema al latte

  1. Prepara il pollo.
    Con una forbice da cucina, taglia il petto di pollo in striscioline sottili. Io trovo che la forbice renda il taglio più preciso e veloce!
  2. Infarina gli straccetti.
    Passa velocemente il pollo nella farina, giusto per creare una sottile patina che renderà la crema finale vellutata.
  3. Taglia le zucchine.
    Lavale, elimina le estremità e ricavale delle striscioline tipo fiammifero (julienne).
  4. Prepara il soffritto.
    In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine. Aggiungi la cipolla tritata e lascia dorare a fuoco dolce.
  5. Cuoci le zucchine.
    Quando la cipolla è trasparente e profumata, aggiungi le zucchine. Sala, pepa e lascia andare 5 minuti, mescolando.
  6. Aggiungi il pollo.
    Versa gli straccetti di pollo infarinati nella padella. Mescola bene per non farli attaccare.
  7. Aggiusta e sfuma.
    Quando il pollo è cotto (ci vorranno circa 6-7 minuti), aggiusta di sale. Versa il latte, e se vuoi, un bel pizzico di curry.
  8. Una cremina da sogno.
    Fai restringere a fuoco moderato per circa 5 minuti, finché il latte non diventa una crema avvolgente.
  9. Servi e gusta!
    Io spesso porto in tavola questi straccetti di pollo con riso basmati: piatto unico e bilanciato!

I miei trucchi segreti per straccetti di pollo con zucchine super cremosi

  • Non saltare l’infarinatura del pollo. E’ il piccolo segreto che trasforma il latte in una crema densa e golosa!
  • Taglia le zucchine sottilissime. In questo modo cuociono in fretta e restano tenere, senza stufarsi troppo.
  • Aggiungi il curry solo a fine cottura. Così il profumo resta vivace e non rischia di coprire la delicatezza del latte.
  • Usa una padella ampia. Più spazio c’è, meglio si rosola il pollo (niente effetto “lesso”).
  • Hai fretta? Puoi preparare le zucchine anche qualche ora prima, così all’ultimo minuto devi solo assemblare tutto.

Varianti e sostituzioni: personalizza i tuoi straccetti di pollo con zucchine

  • Straccetti di tacchino
    Non hai il pollo? Il tacchino funziona benissimo nello stesso identico modo.
  • Crema al latte senza lattosio
    Basta usare latte senza lattosio oppure una bevanda vegetale (soia o avena, neutre sono perfette!).
  • Un tocco di sapore in più
    Prova ad aggiungere un cucchiaino di senape dolce per una variante più decisa.
  • Più verdure, più colore
    Puoi aggiungere carote tagliate sottili o anche dadini di peperone rosso per una versione allegra e coloratissima (oltre che ricca di fibre!).
  • Senza farina
    Usa amido di mais (maizena) per una versione gluten free.

Come servire e conservare i tuoi straccetti di pollo con zucchine

Portali in tavola caldissimi, appena fatti, magari con del riso basmati come contorno (equilibrio perfetto tra proteine, carboidrati e verdure!). Se avanza qualcosa (strano, ma capita!), basta conservarli in frigo in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Al momento di riscaldarli, aggiungi un cucchiaio di latte e scaldali dolcemente in padella: torneranno cremosi come appena fatti.

Domande frequenti sugli straccetti di pollo con zucchine e crema al latte

Posso sostituire il latte con la panna?
Sì! Otterrai una crema ancora più ricca, ma io preferisco il latte perché rende il piatto leggero e delicato.

Posso preparare i straccetti di pollo con zucchine in anticipo?
Puoi preparare taglio e infarinatura prima, ma cuocili all’ultimo per non perdere la morbidezza del pollo.

Posso omettere il curry?
Certo, è facoltativo! Ma se ti piace, provalo: aggiunge un tocco esotico davvero sorprendente agli straccetti di pollo con crema.

Con cosa posso accompagnarli, oltre al riso?
Sono buonissimi anche con cous cous, orzo perlato o semplicemente una fetta di pane croccante.

Viene bene anche con i petti di pollo congelati?
Sì, basta farli scongelare bene e asciugarli prima di tagliarli a straccetti. Così otterrai lo stesso risultato tenero e cremoso!


Hai mai provato questa ricetta di straccetti di pollo con zucchine e crema al latte? Raccontami la tua versione nei commenti! O magari hai qualche variante del cuore? A me piace pensare che ogni casa abbia il suo piccolo segreto in cucina… e adoro scoprirli tutti. Buon appetito, di cuore!

Straccetti di pollo con zucchine e crema al latte

Un delizioso piatto di comfort food leggero, composto da pollo tenero, zucchine dolci e una cremosa salsa al latte.
Print Pin Rate
Course: Dinner, Main Course
Cuisine: Italian
Keyword: comfort food, crema al latte, ricetta facile, Straccetti di pollo, zucchine
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 20 minutes
Total Time: 35 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 400kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 500 g petto di pollo a fettine Più sottile è il taglio, più il pollo resta tenero!
  • 3 pezzi zucchine medie Se puoi, scegli zucchine chiare: sono ancora più dolci e delicate.
  • 1 pezzo cipolla Io preferisco quella dorata per il suo sapore morbido.
  • 250 ml latte Intero se vuoi una crema più ricca, parzialmente scremato se vuoi alleggerire.

Ingredienti secondari

  • q.b. g farina Serve solo per una veloce infarinatura.
  • q.b. ml olio extravergine di oliva Il mio preferito è quello fruttato, perfetto per il soffritto con la cipolla!
  • q.b. g sale
  • q.b. g pepe nero
  • q.b. g curry Facoltativo, basta un pizzico per cambiare completamente l’atmosfera del piatto.

Instructions

Preparazione

  • Con una forbice da cucina, taglia il petto di pollo in striscioline sottili.
  • Passa velocemente il pollo nella farina, giusto per creare una sottile patina.
  • Lava le zucchine, elimina le estremità e ricavale delle striscioline tipo fiammifero.

Cottura

  • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine. Aggiungi la cipolla tritata e lascia dorare.
  • Quando la cipolla è trasparente, aggiungi le zucchine. Sala e pepa, e lascia cuocere 5 minuti.
  • Versa gli straccetti di pollo infarinati nella padella e mescola bene.
  • Quando il pollo è cotto, aggiusta di sale. Versa il latte e, se vuoi, aggiungi curry.
  • Fai restringere a fuoco moderato per circa 5 minuti, finché il latte diventa una crema.

Servizio

  • Servi caldissimi, magari con riso basmati come contorno.

Notes

Non saltare l’infarinatura del pollo per una crema più densa. Taglia le zucchine sottilissime per una cottura rapida e tenera.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 400kcal | Carbohydrates: 30g | Protein: 35g | Fat: 15g | Saturated Fat: 5g | Sodium: 600mg | Fiber: 4g | Sugar: 3g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating