Parmigiana Bianca di Zucchine - un piatto vegetariano italiano gustoso e originale

Parmigiana Bianca di Zucchine

Una ricetta leggera e gustosa, perfetta per l'estate, che unisce zucchine grigliate, prosciutto cotto e formaggio in un piatto delizioso.

Il mio confort food estivo: la Parmigiana Bianca di Zucchine

Ci sono ricette che mi riportano subito a casa, a quelle cene spensierate in terrazza quando l’estate regala le sue serate più miti. La parmigiana bianca di zucchine è proprio una di queste: un piatto che profuma di semplicità e tradizione, ma che sa sorprendere con la sua golosa cremosità e i suoi sapori delicati. Ricordo ancora la prima volta che l’ho preparata con mia mamma: tagliavamo le zucchine, parlavamo del più e del meno, e aspettavamo con impazienza che il formaggio sfrigolasse in forno… Questa parmigiana bianca di zucchine è diventata la mia coccola estiva preferita – e sono sicura che piacerà anche a te!


Perché amerai questa Parmigiana Bianca di Zucchine

Lascia che ti dica subito perché questa parmigiana bianca conquisterà anche te:

  • È super leggera: A differenza della versione classica con il sugo, qui c’è solo la dolcezza delle zucchine grigliate, senza appesantire.
  • Veloce e semplice: Pochi ingredienti, nessuna frittura, mantiene la cucina in ordine e il palato felice!
  • Perfetta per tutte le occasioni: Dal pranzo veloce al picnic, fino alla cena con gli amici – questa ricetta si adatta proprio a tutto.
  • Combinazione irresistibile: Il sapore affumicato della scamorza (o della provola) con il prosciutto cotto crea quella morbida armonia che ti farà chiedere il bis!

Ingredienti per una Parmigiana Bianca di Zucchine perfetta

Ecco cosa ti servirà per realizzare la tua parmigiana bianca di zucchine:

  • 700 g di zucchine: Più sono fresche, meglio è! Prediligi zucchine sode, belle verdi e non troppo grandi (quelle più piccine hanno meno semi e cuociono meglio).
  • 150 g di prosciutto cotto: Scegli un cotto di qualità, magari tagliato a fette non troppo sottili così rimane succulento.
  • 200 g di scamorza affumicata (puoi sostituire con provola o mozzarella ben asciutta – l’affumicatura però aggiunge una marcia in più).
  • 50 g di Parmigiano grattugiato: Io non risparmio mai sul Parmigiano, dona sapidità e leggera crosticina dorata.
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe (a piacere).

Un vero trionfo di ingredienti semplici della cucina mediterranea!


Guida passo-passo: come preparare una parmigiana bianca di zucchine infallibile

  1. Taglia e griglia le zucchine. Lava le zucchine, spuntale e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza (io uso una mandolina, ma anche con un coltello va benissimo!). Scalda una griglia antiaderente e cuocile qualche minuto per lato, finché diventano belle dorate.
  2. Prepara la teglia. Ungi leggermente il fondo con un filo d’olio extravergine.
  3. Crea gli strati. Disponi un primo strato di zucchine grigliate. Aggiungi fette di prosciutto cotto, pezzetti di scamorza e una spolverata di Parmigiano.
  4. Prosegui con gli strati. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti (di solito mi vengono 3/4 strati, dipende dalla teglia!).
  5. Termina con abbondante formaggio. Sull’ultimo strato metti ancora scamorza e Parmigiano, senza paura!
  6. Inforna. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e filante.
  7. Lascia riposare. Questo passaggio è fondamentale: lascia la parmigiana fuori dal forno per una decina di minuti, si assestano i sapori ed eviti che si sfaldi tutta.

Fidati, il profumo che invaderà la casa è già metà della magia.


I miei trucchi segreti per una Parmigiana Bianca di Zucchine da chef

Negli anni ho imparato qualche piccola furbizia che fa davvero la differenza nella parmigiana bianca (e nella cucina con le zucchine in generale!):

  • Taglia sottile-ma-non-troppo: Fette troppo sottili si rompono; troppo spesse restano crude. Cerca uno spessore medio (circa 3 mm).
  • Asciuga la scamorza o la mozzarella: Se usi mozzarella o provola fresca, tamponale bene con carta da cucina. Così eviti l’effetto “laghetto” nella teglia!
  • Riposo post-cottura: È la chiave per tagliare porzioni perfette e dare tempo agli ingredienti di “legarsi”.
  • Un tocco aromatico: Se vuoi osare, aggiungi qualche foglia di basilico fresco tra gli strati (sembrerà proprio estate!).

Questi semplici accorgimenti rendono il risultato ancora più delizioso.


Varianti e sostituzioni per la tua parmigiana bianca di zucchine

Mi piace variare la ricetta a seconda di quello che ho in frigo (o di ciò che offre l’orto!). Ecco alcune idee:

  • Parmigiana vegetariana: Basta omettere il prosciutto cotto, magari aggiungendo un secondo formaggio come il pecorino romano grattugiato.
  • Zucchine e melanzane: Mixarle a strati per un piatto più ricco e colorato.
  • Senza lattosio: Usa mozzarella o formaggi senza lattosio (ce ne sono di ottimi in commercio).
  • Aggiunta di pomodori: Se ami il gusto fresco, inserisci fettine di pomodoro tra gli strati (daranno un bel colore).
  • Parmigiana light: Riduci la quantità di formaggio e aggiungi più zucchine per una versione più leggera ma sempre saporita.

Lasciati ispirare da ciò che hai a portata di mano!


Come servire e conservare la parmigiana bianca di zucchine

La parmigiana di zucchine bianca è ottima sia calda che a temperatura ambiente (perfetta per una cena a buffet o picnic all’aperto!). Ecco qualche dritta pratica:

  • Come servirla: Porzionala con una spatola dopo averla lasciata riposare almeno 10 minuti fuori dal forno. Si taglia meglio e i sapori sono più intensi.
  • Con cosa abbinarla: Provala con un’insalata di pomodori freschi, una focaccia fatta in casa o del pane croccante (la scarpetta è d’obbligo!).
  • Per conservarla: Riponi le fette avanzate in un contenitore ermetico e tienile in frigo per massimo 2-3 giorni. Al momento di servirla puoi scaldarla leggermente in forno, sarà come appena fatta.

Da provare anche fredda il giorno dopo… forse persino più buona!


Domande frequenti sulla parmigiana bianca di zucchine

Posso preparare la parmigiana bianca di zucchine in anticipo?
Assolutamente sì! Puoi prepararla il giorno prima e conservarla in frigo. Basta poi scaldarla qualche minuto prima di servire, così torna filante.

Qual è la differenza tra parmigiana bianca e la versione classica?
La versione bianca non prevede il sugo di pomodoro: solo zucchine, prosciutto cotto, scamorza e Parmigiano. È più delicata, perfetta anche d’estate.

Viene bene anche senza prosciutto cotto?
Certo! Se preferisci una parmigiana bianca vegetariana puoi omettere il prosciutto, aggiungendo magari un po’ più di formaggio o erbe aromatiche.

Quali zucchine sono le migliori per questa ricetta?
Scegli zucchine piccole e fresche, che siano compatte e sode. Evita quelle troppo grandi, che hanno i semi grossi e rilasciano più acqua.

Si può congelare la parmigiana di zucchine?
Meglio evitare: la struttura morbida e il contenuto di acqua delle zucchine possono rovinare la consistenza dopo il congelamento. In frigo invece dura qualche giorno perfettamente.


Fammi sapere se decidi di provarla (scrivimi nei commenti!) e raccontami come la personalizzi tu. La parmigiana bianca di zucchine è davvero il piatto salva-cena che conquista tutti, anche chi di solito non ama le verdure. Non vedo l’ora di scoprire le tue varianti! Buon appetito! 🍽️


Parmigiana Bianca di Zucchine

Una ricetta leggera e gustosa, perfetta per l'estate, che unisce zucchine grigliate, prosciutto cotto e formaggio in un piatto delizioso.
Print Pin Rate
Course: Dinner, Main Course
Cuisine: Italian
Keyword: Cibo Estivo, Cucina Italiana, Parmigiana Bianca, ricetta leggera, zucchine
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 45 minutes
Servings: 4 servings
Calories: 350kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 700 g zucchine Prediligi zucchine sode, belle verdi e non troppo grandi.
  • 150 g prosciutto cotto Scegli un cotto di qualità.
  • 200 g scamorza affumicata Puoi sostituire con provola o mozzarella ben asciutta.
  • 50 g Parmigiano grattugiato Non risparmiare sul Parmigiano, dona sapidità.
  • 1 filo olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale e pepe A piacere.

Instructions

Preparazione

  • Lava le zucchine, spuntale e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza.
  • Scalda una griglia antiaderente e cuoci le zucchine per qualche minuto per lato, finché diventano dorate.
  • Ungere leggermente il fondo di una teglia con un filo d'olio extravergine.
  • Disponi un primo strato di zucchine grigliate, aggiungi fette di prosciutto cotto, pezzetti di scamorza e una spolverata di Parmigiano.
  • Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti, di solito 3/4 strati.
  • Sull'ultimo strato, metti ancora scamorza e Parmigiano.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e filante.
  • Lascia riposare la parmigiana fuori dal forno per circa 10 minuti prima di servire.

Notes

Per una versione vegetariana, ometti il prosciutto cotto. Puoi variare gli ingredienti secondo quanto hai a disposizione.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 350kcal | Carbohydrates: 15g | Protein: 20g | Fat: 25g | Saturated Fat: 10g | Sodium: 800mg | Fiber: 2g | Sugar: 5g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating