Cosce di pollo al forno con patate, cottura facile per un delizioso secondo piatto.
|

Cosce di pollo al forno dorate e succose, ricetta facile e golosa

Cosce di pollo al forno: a chi non viene l’acquolina solo a sentirle nominare? Quante volte pensi a una cena semplice ma che faccia felici tutti – e magari risolva anche la questione “cosa porto domani a pranzo”? Spesso vorresti qualcosa di gustoso, povero di sbatti e ricco di sapore… ecco, io punto sempre sul pollo! Ah, e se dopo cena hai voglia di dolce, ti butto lì una bomba: questa crostata alla confettura di albicocche (fidati, merita proprio).

Cosce di pollo al forno dorate e succose, ricetta facile e golosa

Come preparare le Cosce di pollo al forno

Prepararle è più facile di quanto sembri, davvero. Ti basta:

  • Cosce di pollo freschissime (non lesinare, la qualità cambia tutto).
  • Un filo di olio d’oliva, pepe e tanto sale grosso.
  • Rosmarino, aglio (a volte metto pure la scorza di limone per dare quel profumo da cinque stelle).
  • Massaggia le cosce con gli aromi e lasciaci pure qualche minuto in più: insaporiscono meglio!
  • Forno rovente, almeno 200º, e via… lascia cuocere per 40-50 minuti, finché non diventano dorate e la pelle scrocchia (ecco il bello).

La verità? Sotto la crosticina resta una carne succosa. Non serve essere maghi ai fornelli, promesso.

Onestamente, sono rimasta sconvolta da quanto ogni volta vengono meglio con questa ricetta. Amano tutti, dai cuginetti ai nonni – una garanzia.

Cosce di pollo al forno

Cosce di pollo in padella

Magari hai fretta – o non vuoi accendere il forno col caldo. In padella va benissimo:

  • Rosola le cosce con uno spicchio d’aglio nell’olio.
  • Incoperchia e aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco (o brodo, se vuoi un sapore più easy).
  • Fallo andare a fuoco dolce, girando spesso. Bastano 30 minuti, controlla che sia ben cotto vicino all’osso.
  • Non serve temperatura da chef, ma occhio a non bruciare il sughetto (testato sulla mia padella!).

In padella rimangono morbide, magari meno croccanti ma super succulente. Prova e dimmi!

Cosce di pollo croccanti

Senti qua: vuoi fare le cosce di pollo veramente croccanti?

  • Dopo averle insaporite, passale velocemente nel pangrattato (puoi mischiare anche un po’ di parmigiano, wow).
  • Spruzza sopra un po’ di olio con uno spruzzino se ce l’hai. Se no, versa a filo – vai sereno.
  • Forno alto, gli ultimi minuti ventilato se puoi: la crosta viene da urlo.

Questa variante la faccio sempre quando arrivano amici affamati o nei giorni “voglio schifezze ma senza sentirsi in colpa”.

Pollo al forno con patate e cipolle

Un must: cosce di pollo, patate e cipolle tutto in una teglia. Sembra una magia, ma è facile facile.

  • Taglia le patate a spicchi grossolani, cipolle a fettone.
  • Mescola nella teglia con olio, sale, (rosmarino obbligatorio!) e infila sopra le cosce.
  • Le patate sotto si insaporiscono col sughetto del pollo: fidati, non resta nulla nel piatto.
  • Cottura un pelo più lunga (50 min buoni), ma ne vale sempre la pena.

La domenica a casa dai miei si fa solo così. Guai a chi cambia.

Conservazione

Se avanza qualcosa (un miracolo, eh), ecco i miei trucchi:

  • Frigo: durano massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico.
  • Meglio riscaldare nel forno che al microonde – così la pelle risulta ancora un pochino croccante.
  • Se le vuoi congelare, fallo da cotte – io uso sacchettini apposta e via nel freezer.

Evita di rifare mille volte il pollo della settimana: cambia condimento o abbina con altre verdure.

Cosce di pollo al forno dorate e succose, ricetta facile e golosa

Common Questions

Posso lasciare le cosce di pollo a marinare qualche ora?
Sì, anzi meglio! Più tempo marinano, più saporite. Anche tutta la notte va bene.

Come capisco che il pollo è davvero cotto?
Fai sempre un taglietto vicino all’osso: se esce liquido chiaro – ci sei! Se esce rosa aspetta ancora.

Meglio la pelle o senza pelle?
Io dico con la pelle, sempre! Croccantezza assicurata (che poi uno la può anche togliere a fine cottura, volendo).

Si possono usare anche le sovracosce?
Certo, vengono ancora più morbide. Stesso procedimento.

Che contorno sta meglio?
Patate, cipolle, anche una semplice insalata va alla grande. Se ti piace azzardare, pure la zucca ci sta benissimo.

Rendi ogni giornata un po’ più golosa

Alla fine, le cosce di pollo al forno sono la soluzione per tantissime cene, non hanno bisogno di troppe manovre – solo un po’ di cura e qualche trucchetto. Prenditi qualche minuto e prova: ti farai dei complimenti da solo, giuro! Se vuoi vedere altre idee “salva cena” o piatti facili per tutti i giorni, butta un occhio alla gallery di Ricette Segrete, ci perdi la testa. Che dire… forza, metti il forno a scaldare!

Cosce di pollo al forno dorate e succose, ricetta facile e golosa

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *