Pennette with cherry tomato cream, Philadelphia, and pesto

Un Ricordo D’Estate: Le Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
Quando penso alle pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto, la mente mi porta subito a quelle domeniche d’estate in cui la cucina profumava di basilico e pomodori appena colti. Il sole che filtra dalla finestra, il rumore dell’acqua che bolle, un piatto di pasta che racchiude tutto il calore di casa. Non c’è niente di meglio di una ricetta semplice e cremosa, pronta in pochi minuti e capace di farci sentire in vacanza anche in mezzo alla settimana. Se anche tu cerchi un primo piatto facile, veloce ma incredibilmente saporito, sei nel posto giusto: questa pasta con pomodorini, Philadelphia e pesto è qui per conquistarti.
Perché Amerai Queste Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
Ci sono almeno tre buone ragioni per cui credo che questa ricetta diventerà una delle tue preferite:
- È super cremosa in modo naturale: l’abbinamento tra Philadelphia e i pomodorini frullati dà vita a una salsa avvolgente e vellutata (e senza dover ricorrere a panna o lunghe cotture).
- Profumo e freschezza del pesto: il pesto aggiunge un tocco aromatico che fa subito estate, rendendo ogni boccone speciale.
- Facilissima e pronta in 15 minuti: ogni tanto abbiamo bisogno di ricette che non ci facciano impazzire sui fornelli—questa è la soluzione perfetta per una pausa pranzo diversa o una cena dell’ultimo minuto.
- Versatilità e ingredienti semplici: tutto ciò che serve sono pochi ingredienti facilmente reperibili (ma pieni di gusto!) da personalizzare come preferisci.
Ingredienti per le Pennette con Pomodorini, Philadelphia e Pesto
Per realizzare le tue pennette cremose ti serviranno:
- Pennette: scegli una pasta di grano duro, tiene meglio la cottura e trattiene bene il condimento. Mi raccomando: al dente è sempre meglio!
- Pomodorini: ciliegini o datterini sono perfetti per questa ricetta perché sono dolci e succosi (meglio ancora se di stagione, magari dal contadino sotto casa).
- Pesto: che sia fatto in casa o acquistato già pronto, cerca di scegliere un pesto bello profumato e ricco di basilico: farà la differenza nel piatto!
- Philadelphia: il formaggio spalmabile che qui fa miracoli rendendo la crema soffice e ricca. Non aver paura di abbondare, la cremosità non è mai troppa!
- Sale e pepe: fondamentali per bilanciare perfettamente i sapori della crema di pomodorini.
Suggerimento: puoi aggiungere una spolverata di parmigiano solo alla fine, ma la ricetta è già gustosissima così com’è!
Step by Step: Come Preparare le Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
- Porta a bollore l’acqua
Inizia mettendo a bollire una pentola capiente di acqua salata. Un trucco: usa tanta acqua, la pasta avrà più spazio per muoversi e cuocerà meglio! - Taglia e frulla i pomodorini
Lava i pomodorini e tagliali a metà . Mettili in un bicchiere alto insieme a un bel cucchiaio di pesto e una generosa cucchiaiata di Philadelphia—la quantità dipende da quanto vuoi che sia cremosa la salsa (io di solito non lesino!) - Frulla fino a ottenere una crema liscia
Usa il mixer a immersione per frullare tutto finché non ottieni una crema liscia, corposa e profumata. A questo punto assaggia e aggiusta di sale e pepe. - Cuoci e scola la pasta
Quando l’acqua bolle, cuoci le pennette secondo il tempo indicato sulla confezione. Scola la pasta (ma tieni sempre da parte un mestolino di acqua di cottura) e trasferiscila subito in una ciotola capiente. - Condisci con la crema di pomodorini
Versa la crema di pomodorini, Philadelphia e pesto sulla pasta ancora calda. Mescola bene in modo che ogni pennetta sia ben avvolta dal condimento. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per mantecare e rendere tutto ancora più cremoso. - Regola i sapori e servi subito
Dai l’ultima sistemata di sale e pepe a tuo piacimento. Porta in tavola e… buon appetito!
Un segreto goloso: se vuoi proprio strafare, aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco alla fine per un tocco ancora più estivo.
I Miei Segreti per Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto Perfette
- Usa pomodorini molto maturi: più sono dolci e succosi, più la crema sarà saporita (e anche il colore sarà più intenso!).
- Non esagerare con il pesto: bastano un paio di cucchiaini per profumare la crema—troppo potrebbe coprire il gusto delicato dei pomodorini e del Philadelphia.
- Philadelphia freddo da frigo? Non preoccuparti, si scioglierà perfettamente a contatto con la pasta bollente.
- Acqua di cottura: la tua alleata segreta per una crema vellutata e che si aggrappa bene alla pasta (semantica da cucina: mantecare, emulsionare).
- Assaggia sempre! Ogni pesto ha il suo carattere e intensità : regola sale e pepe solo dopo aver amalgamato la salsa.
Varianti Creative e Sostituzioni
Questa ricetta è nata per essere versatile (e per salvarti la cena in mille occasioni!).
- Versione vegetariana light: sostituisci la Philadelphia classica con quella light o con una ricotta fresca.
- Pesto alternativo: prova con un pesto di rucola o di spinaci per un twist diverso e più verde.
- Formaggio diverso: non hai Philadelphia? Va benissimo anche stracchino o robiola.
- Extra veggies: aggiungi zucchine grigliate o melanzane a dadini per arricchire il piatto (ottimo anche freddo, come insalata di pasta!).
- Pasta integrale: ancora più leggera e rustica, perfetta con sughi cremosi di pomodorini.
Come Servire e Conservare le Pennette con pomodorini, Philadelphia e pesto
Questa pasta è uno di quei piatti che rende al massimo appena preparata, quando la crema è calda e vellutata.
Ecco qualche suggerimento pratico:
- Servi subito: la crema di pomodorini, Philadelphia e pesto rende il piatto avvolgente e profumato: portalo in tavola appena pronto per goderti tutto il suo aroma.
- Conservazione: se avanza (succede raramente!), metti le pennette in un contenitore ermetico e conservale in frigo per massimo 2 giorni. Al momento di scaldare, aggiungi un goccio di latte o acqua di cottura per restituirle cremosità .
- Ottima anche fredda: questa pasta si trasforma in una fresca insalata estiva—aggiungi qualche cubetto di mozzarella e avrai un pranzo leggerissimo!
Domande Frequenti sulle Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
Posso usare altri tipi di pasta?
Assolutamente sì! Anche fusilli o farfalle si sposano benissimo con questa crema. Importante scegliere una pasta corta che trattenga bene il condimento (keyword: pasta cremosa).
Philadelphia può essere sostituita da un formaggio senza lattosio?
Certo! Esistono alternative senza lattosio che funzionano benissimo, la consistenza rimane perfetta e il gusto delicato (pasta senza lattosio, ricette per intolleranti).
La crema si può preparare in anticipo?
La crema di pomodorini e Philadelphia si può frullare anche qualche ora prima—conservala in frigo coperta e aggiungi il pesto solo al momento di condire la pasta per un sapore più fresco.
Il pesto deve essere per forza fatto in casa?
Non necessariamente: va bene anche il pesto comprato, ma se hai tempo e basilico fresco prova a farlo tu. Cambia davvero tutto!
Posso aggiungere proteine come pollo o gamberetti?
Assolutamente sì! Straccetti di pollo o gamberetti scottati si abbinano alla perfezione rendendo questo primo piatto completo e sfizioso (cucina veloce ed equilibrata).
Spero che queste pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto ti regalino la stessa soddisfazione e serenità che portano a me ogni volta che le preparo. Sono un piccolo abbraccio in formato pasta

Pennette con Crema di Pomodorini, Philadelphia e Pesto
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 320 g Pennette Scegli una pasta di grano duro.
- 250 g Pomodorini ciliegini Meglio se di stagione.
- 100 g Pesto Preferibilmente fatto in casa o di alta qualità .
- 200 g Philadelphia Puoi abbondare per maggiore cremosità .
- q.b. Sale e pepe Fondamentali per bilanciare i sapori.
Suggerimenti
- q.b. Parmigiano (opzionale) Versione opzionale per guarnire.
- q.b. Foglie di basilico fresco Per un tocco estivo alla fine.
Istruzioni
Preparazione
- Porta a bollore una pentola capiente di acqua salata.
- Lava e taglia a metà i pomodorini, mettili nel mixer con pesto e Philadelphia.
- Frulla fino a ottenere una crema liscia e regola di sale e pepe.
Cottura della Pasta
- Cuoci le pennette secondo il tempo indicato sulla confezione e scolale, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Versa la crema di pomodorini sulla pasta calda e mescola bene.
- Se necessario, aggiungi acqua di cottura per mantecare, rendendo tutto più cremoso.
Impiattamento
- Regola di sale e pepe a piacimento, poi servi immediatamente.
- Aggiungi eventualmente foglie di basilico fresco per un tocco finale.