Piatto di Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole con decorazioni fresche.

Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Un piatto di fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole che porta il profumo del mare in tavola.

Una Coccola dal Mare: Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Ricordo ancora una sera d’estate, quando il profumo del mare si mescolava a quello dell’aglio nell’olio caldo. Era uno di quei momenti in cui bastava poco per essere felici: una tavolata con gli amici, una bottiglia di vino bianco (fredda al punto giusto) e un piatto di fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole appena portate in tavola. Questo piatto, che per me sa di vacanze e abbracci veri, è semplicità e ricchezza allo stesso tempo. Ogni volta che lo preparo, sento il calore di quelle risate e il rumore delle onde in lontananza. Se anche tu hai voglia di portare quell’atmosfera speciale a casa, questa ricetta di fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole è proprio quello che fa per te.


Perché Amerai Queste Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Ti capisco: magari pensi che la pasta con frutti di mare sia riservata solo alle grandi occasioni, ma ti assicuro che questa ricetta trasforma una giornata qualunque in una piccola festa. Ecco perché te ne innamorerai:

  • Sapore autentico del mare: Le fettucce assorbono tutto il profumo dei gamberoni, cozze e vongole, con i pomodorini che aggiungono una dolcezza irresistibile.
  • Velocissima e semplice: Bastano pochi passaggi per portare in tavola un primo piatto elegante che sembra uscito da un ristorantino sulla spiaggia (ma puoi farlo anche se hai avuto la “giornata no”).
  • Genuina con ingredienti freschi: Pochi ingredienti di qualità, niente di complicato. Proprio come piace a noi!
  • Versatile e accogliente: Perfetta sia per coccolare te stesso a fine giornata che per sorprendere amici e famiglia.

Ingredienti Per Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Ecco cosa ti serve per preparare questa ricetta di pasta con frutti di mare:

  • Fettucce: Meglio se di semola, trattengono alla perfezione il sughetto cremoso. (Se trovi quelle artigianali, ancora meglio!)
  • Pomodorini: Rendi la salsa più dolce scegliendo datterini o ciliegini maturi.
  • Gamberoni: Freschi è il top, ma anche quelli surgelati vanno benissimo se li scongeli lentamente.
  • Cozze e vongole: Scegli frutti di mare vivi e puliscili con cura (un bel bagno in acqua e sale li aiuta a spurgare la sabbia).
  • Olio extravergine di oliva: Fai la differenza con un olio di buona qualità.
  • Aglio: Uno spicchio, né troppo né poco—deve profumare, non coprire.
  • Sale e pepe: A piacere. Io preferisco poco sale perché l’acqua dei frutti di mare è già saporita.
  • Prezzemolo fresco: Tritalo solo all’ultimo per non perdere il profumo.

Guida Passo Passo: Come Fare le Perfette Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

  1. Prepara gli aromi: Scalda un giro abbondante di olio extravergine in un tegame ampio. Aggiungi uno spicchio d’aglio intero (se vuoi dopo lo togli) e lascia che l’aroma si sprigioni, ma senza farlo bruciare.
  2. Salta i pomodorini e i gamberoni: Taglia a metà i pomodorini e buttali in padella. Versa subito i gamberoni precedentemente sgusciati e lascia insaporire per qualche minuto. Ti accorgerai subito che i profumi iniziano a farsi irresistibili!
  3. Prepara i frutti di mare: In un’altra pentola, metti cozze e vongole già pulite e falle aprire su fuoco vivace con coperchio. Elimina quelle che restano chiuse. Sguscia quelle aperte (puoi lasciarne qualcuna con il guscio per decorazione) e filtra con cura il liquido di cottura.
  4. Unisci tutto: Trasferisci cozze e vongole nel tegame con i pomodorini e i gamberoni. Alza leggermente la fiamma e aggiungi un po’ del loro liquido filtrato: si formerà una cremina leggera che avvolgerà la pasta.
  5. Aggiusta: Sala e pepa secondo il tuo gusto. Togli dal fuoco e spolvera abbondante prezzemolo fresco tritato.
  6. Cuoci e salta: Metti a bollire l’acqua salata. Quando le fettucce sono al dente, scolale direttamente nel sugo di mare. Salta tutto qualche secondo per farle insaporire.

Lascia che il profumo ti prenda per mano e… buon appetito!


I Miei Consigli Segreti per Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole Perfette

  • Non esagerare col sale: L’acqua rilasciata da cozze e vongole è già ricca di sapore.
  • Non cuocere troppo i gamberoni: Altrimenti rischiano di diventare gommosi (bastano davvero pochi minuti!).
  • Occhio all’aglio: Se vuoi un profumo più delicato, toglilo appena imbiondisce.
  • Liquido di cottura filtrato: Usa un colino a maglie fitte o una garza, elimina eventuali residui di sabbia e goditi solo il meglio dei frutti di mare.
  • Pasta scolata al dente: Così si amalgama bene col sugo senza scuocersi.

Varianti e Sostituzioni Creative

Ti manca qualche ingrediente o vuoi variare? Ecco qualche idea:

  • Niente fettucce? Usa spaghetti o linguine (la pasta lunga si sposa benissimo con i frutti di mare).
  • Un pizzico di peperoncino: Se ami il piccante, mettilo in padella insieme all’olio e all’aglio.
  • Aggiungi calamari o seppioline: Tagliati a rondelle, arricchiscono il piatto (semantica: pasta con frutti di mare, calamari, molluschi).
  • Senza crostacei: Puoi fare la versione solo con cozze e vongole, ottima lo stesso.
  • Gluten free: Scegli fettucce senza glutine per una versione adatta a tutti.

Come Servire e Conservare le Tue Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Adoro portare in tavola le fettucce calde, direttamente dal tegame: così tutto il profumo resta intatto. Puoi decorare con qualche cozza ancora nel guscio e una spolverata di prezzemolo fresco.

Se dovessero avanzare (succede raramente!), conservale in frigo in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Ti consiglio però di scaldarle al volo in padella con un cucchiaio di acqua calda, piuttosto che al microonde, per non “cuocere” troppo i frutti di mare.


Domande Frequenti sulle Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Posso usare frutti di mare surgelati?
Sì, vanno benissimo! Falli scongelare in frigo e sciacquali sotto l’acqua corrente prima di cucinarli. Il sapore resterà goloso.

Posso preparare il sugo in anticipo?
Meglio di no, il sugo con frutti di mare è delizioso fatto e mangiato. Tuttavia, puoi pulire i frutti di mare e tagliare i pomodorini in anticipo.

Qual è la pasta migliore per la pasta con frutti di mare?
Le fettucce sono ideali perché trattengono bene il condimento, ma anche linguine e spaghetti sono perfetti.

Come evito che la pasta si asciughi troppo?
Aggiungi sempre un mestolino di acqua di cottura delle cozze e vongole mentre salti la pasta nel sugo: manterrà tutto cremoso e profumato.

Devo per forza usare il prezzemolo?
Si sposa benissimo coi frutti di mare, ma se non ti piace puoi omettere o sostituire con erba cipollina.


Spero che questa ricetta per fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole porti anche a te un po’ di quel calore e quell’allegria che ti regala il mare… direttamente nella tua cucina! Se la provi,

Fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole

Un piatto di fettucce con pomodorini, gamberoni, cozze e vongole che porta il profumo del mare in tavola.
Print Pin Rate
Portata: Pasta, Primo
Cucina: Italiana, Mediterranea
Keyword: Fettucce, Frutti di mare, Ricetta di Pasta
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Servings: 4 servings
Calories: 450kcal

Ingredienti

Ingredienti principali

  • 320 g Fettucce Meglio se di semola
  • 200 g Pomodorini Preferibilmente datterini o ciliegini maturi
  • 300 g Gamberoni Freschi o surgelati previa scongelatura
  • 300 g Cozze Pulite e vive
  • 300 g Vongole Pulite e vive
  • 50 ml Olio extravergine di oliva Di buona qualità
  • 1 spicchio Aglio Intero
  • q.b. Sale e pepe A piacere
  • q.b. g Prezzemolo fresco Tritato fresco

Istruzioni

Preparazione

  • Scalda un giro abbondante di olio extravergine in un tegame ampio, aggiungi l'aglio intero e lascia sprigionare l'aroma senza farlo bruciare.
  • Taglia a metà i pomodorini e buttali in padella, poi aggiungi i gamberoni sgusciati e lascia insaporire.
  • In un'altra pentola, metti le cozze e vongole pulite e falle aprire su fuoco vivace con coperchio.
  • Elimina le cozze e vongole chiuse, sguscia quelle aperte e filtra il liquido di cottura.
  • Trasferisci cozze e vongole nel tegame con i pomodorini e gamberoni, aggiungi del liquido filtrato e mescola.
  • Aggiusta di sale e pepe e spolvera con prezzemolo fresco tritato.
  • Metti a bollire l'acqua salata, cuoci le fettucce al dente e scolale nel sugo, saltando tutto per amalgamare.

Note

Servi le fettucce calde decorate con cozze in guscio e prezzemolo fresco. Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigo.

Nutrition

Serving: 1g | Calorie: 450kcal | Carbohydrates: 57g | Proteine: 27g | Fat: 12g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 500mg | Fiber: 3g | Zucchero: 4g

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating