Pennette al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella croccante.

Pennette with sausage, béchamel, and mozzarella baked

Un piatto avvolgente di pasta al forno con salsiccia, besciamella cremosa e mozzarella filante, perfetto per le serate in famiglia.

Una coccola al forno: la mia Pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella

Te lo confesso subito: la pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella al forno è quel piatto che preparo quando ho bisogno di qualcosa di avvolgente, quando fuori piove e la cucina profuma di piatti di casa. La prima volta che l’ho assaggiata è stato una domenica d’inverno, con la famiglia raccolta attorno al tavolo e le risate che si rincorrevano tra una forchettata e l’altra. Per me, questo piatto di pasta al forno è pura nostalgia: sapori ricchi, consistenze cremose e quella crosticina dorata che mette tutti d’accordo. Se ti piacciono le ricette di pasta al forno con mozzarella filante e un sugo saporito, questa è da provare assolutamente!


Perché amerai queste Pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella al forno

Se stai cercando una ricetta di pennette con salsiccia al forno che conquisti al primo assaggio, sei davvero nel posto giusto. Ecco perché questa ricetta entra subito in classifica tra i comfort food preferiti:

  • Atmosfera di casa: già dal primo morso si avverte la sensazione di essere coccolati; quella combinazione di salsiccia saporita, mozzarella filante e besciamella cremosa annulla lo stress di tutta la settimana.
  • Fa tutti felici: grandi, bambini, amici; nessuno può resistere al profumino che invade la cucina quando la tiri fuori dal forno!
  • Semplice ma golosa: pochi ingredienti, nessuna tecnica complicata, eppure il risultato è di quelli che fanno chiudere gli occhi dalla bontà.
  • Perfetta in anticipo: la puoi preparare il giorno prima (anzi, spesso è ancora più buona!), quindi è ideale se hai ospiti o una cena speciale.

Ingredienti indispensabili per pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella

Vediamo insieme cosa ti serve – e ti racconto qualche trucchetto per scegliere gli ingredienti migliori:

  • 400g di pasta corta (io adoro le pennette, ma anche rigatoni o fusilli vanno benone; scegli un formato che trattenga bene il sugo!)
  • 300g di salsiccia (meglio fresca, magari con un pizzico di pepe o finocchietto se la trovi; togli sempre il budello per una consistenza perfetta)
  • 250g di mozzarella (ben sgocciolata, così non annaffia la pasta – volendo puoi sostituirla con provola per un sapore più deciso)
  • 300ml di passata di pomodoro (scegli una passata semplice e dolce, farà tutta la differenza!)
  • 50g di parmigiano grattugiato (non lesinare… è la magia dorata in superficie)
  • 200ml di besciamella (anche pronta va benissimo, ma se vuoi farla tu, la soddisfazione è doppia)
  • 1 spicchio di aglio (per profumare la salsiccia: basta poco, poi lo togli)
  • Sale (quanto basta)
  • Olio extravergine d’oliva (solo un filo per far rosolare bene la salsiccia)

Un consiglio? Prepara gli ingredienti in anticipo, così sarà tutto più veloce e rilassante (niente panico!).


Step-by-step: come fare le pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella al forno

Niente paura, ti accompagno passo passo. Segui queste semplici istruzioni e avrai una pasta al forno con salsiccia da leccarsi i baffi:

  1. Prepara il sugo
    In una padella ampia, scalda un filo d’olio extravergine con uno spicchio d’aglio (io lo lascio vestito e poi lo tolgo per un profumo delicato). Sbriciola la salsiccia direttamente in padella e falla rosolare a fiamma vivace, finché non diventa ben dorata e croccante.
  2. Aggiungi la passata
    Elimina l’aglio, versa la passata di pomodoro e aggiusta di sale. Lascia sobbollire il tutto a fuoco basso per circa 30 minuti: la salsa si restringe e si insaporisce alla perfezione.
  3. Unisci la besciamella
    Quando il sugo è pronto, versa la besciamella e mescola delicatamente. Il profumo è già pazzesco!
  4. Cuoci la pasta
    Porta a bollore abbondante acqua salata, cuoci la pasta e scolala al dente (è fondamentale che non scuocia, visto che finirà in forno).
  5. Condisci e componi
    Condisci la pasta con il sugo di salsiccia e una bella manciata di parmigiano. Mescola bene per distribuire tutto il sapore.
  6. Assembla la teglia
    In una pirofila, versa metà della pasta, distribuisci metà dei cubetti di mozzarella, poi copri con la pasta restante e l’altra mozzarella. Spolvera con il parmigiano rimasto.
  7. Inforna
    Cuoci in forno statico a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e irresistibile.
  8. Lascia riposare
    Sforna la tua pennette filanti e falle riposare 15 minuti prima di servirle (il tempo perfetto per apparecchiare!).

Ti garantisco: l’attesa sarà dura, ma il risultato finale ti ripagherà dell’impazienza!


I miei segreti per pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella sempre perfette

Nel tempo ho affinato qualche piccola astuzia (tutte testate con entusiasmo nelle mie migliori giornate da forno!):

  • Mozzarella ben sgocciolata: se usi quella fresca, tienila qualche ora in frigo oppure tamponala con carta da cucina: così la tua pasta al forno rimarrà cremosa ma mai acquosa (trucchetto da non sottovalutare quando prepari ricette di pasta al forno con mozzarella).
  • Pasta al dente: ricordati di scolarla con almeno 2-3 minuti d’anticipo. La cottura in forno farà il resto, e addio pasta molliccia!
  • Salsiccia di qualità: una buona salsiccia artigianale fa tutta la differenza; se vuoi, aggiungi anche una punta di peperoncino per una nota piccante.
  • Riposo post forno: quei 15 minuti fuori dal forno sono fondamentali; la pasta si compatta e i sapori si abbracciano (anche se ti viene voglia di assaggiarla subito!).

Varianti creative e sostituzioni per la pennette con salsiccia al forno

Hai voglia di cambiare? Ecco qualche suggerimento per personalizzare la tua pasta al forno con salsiccia:

  • Vegetariana: sostituisci la salsiccia con funghi trifolati (tipo champignon o porcini) e aggiungi qualche dadino di zucca saltata.
  • Formaggi alternativi: prova la scamorza o la provola affumicata per dare una “spinta” di sapore.
  • Pasta senza glutine: usa un formato gluten free se ne hai necessità – funzionerà benissimo!
  • Più verdure: aggiungi piselli, zucchine a dadini o spinaci saltati, per renderla più colorata e ricca.

La bellezza di questa ricetta è che si presta a mille interpretazioni, tutte golose.


Come servire e conservare la pasta al forno con salsiccia, besciamella e mozzarella

Appena sfornata, la pennette con salsiccia va gustata ben calda, con quella mozzarella filante e la crosticina che scricchiola a ogni morso. Se però ti avanza (quasi impossibile!), coprila e conservala in frigo per 2-3 giorni: basterà scaldarla in forno o microonde per ritrovare tutta la sua bontà. È perfetta anche da portare a lavoro (magari già tagliata a quadrotti). Si può anche congelare, porzionata, e riscaldare all’occorrenza.


FAQ: Tutto quello che vuoi sapere sulla pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella al forno

Posso usare un altro tipo di pasta invece delle pennette?
Assolutamente sì! I rigatoni, i fusilli o anche le pipe sono perfetti per tenere il sugo.

La posso preparare in anticipo?
Certo! Puoi assemblare tutto e conservarla in frigo (non ancora cotta) fino a 24 ore prima di infornarla.

Posso sostituire la salsiccia?
Sì!

Pennette con salsiccia, besciamella e mozzarella al forno

Un piatto avvolgente di pasta al forno con salsiccia, besciamella cremosa e mozzarella filante, perfetto per le serate in famiglia.
Print Pin Rate
Course: Comfort Food, Primo Piatto
Cuisine: Italiana
Keyword: Besciamella, comfort food, Pasta al forno, pennette con salsiccia
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 30 minutes
Total Time: 1 hour
Servings: 4 persone
Calories: 700kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 400 g pasta corta (pennette, rigatoni o fusilli) Scegli un formato che trattenga bene il sugo!
  • 300 g salsiccia Meglio fresca; togli il budello per una consistenza perfetta.
  • 250 g mozzarella Ben sgocciolata. Puoi sostituirla con provola per un sapore più deciso.
  • 300 ml passata di pomodoro Scegli una passata semplice e dolce.
  • 50 g parmigiano grattugiato Non lesinare, è la magia dorata in superficie.
  • 200 ml besciamella Anche pronta va benissimo.
  • 1 spicchio aglio Per profumare la salsiccia.
  • q.b. g sale Quanto basta.
  • q.b. ml olio extravergine d'oliva Solo un filo per rosolare la salsiccia.

Instructions

Preparazione del sugo

  • Scalda un filo d'olio extravergine con uno spicchio d'aglio in una padella ampia.
  • Sbriciola la salsiccia in padella e falla rosolare a fiamma vivace fino a doratura.
  • Elimina l'aglio, versa la passata di pomodoro e aggiusta di sale. Lascia sobbollire per circa 30 minuti.
  • Quando il sugo è pronto, versa la besciamella e mescola delicatamente.

Cottura della pasta

  • Porta a bollore dell'acqua salata e cuoci la pasta al dente.

Assemblaggio

  • Condisci la pasta con il sugo di salsiccia e una manciata di parmigiano.
  • In una pirofila, versa metà della pasta, distribuisci metà della mozzarella, copri con la pasta rimanente e l'altra mozzarella.
  • Spolvera con il parmigiano rimasto.

Cottura finale

  • Cuoci in forno statico a 180°C per circa 30 minuti fino a doratura.
  • Lascia riposare 15 minuti prima di servire.

Notes

Prepara gli ingredienti in anticipo per rendere la preparazione più veloce. Per una ricetta più saporita, scegli salsiccia di qualità e mozzarella ben sgocciolata.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 700kcal | Carbohydrates: 80g | Protein: 30g | Fat: 25g | Saturated Fat: 10g | Sodium: 800mg | Fiber: 4g | Sugar: 5g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating