Ricetta ciambella salata con ingredienti freschi e gustosi

Ciambella Salata

Una ciambella salata versatile, soffice e ricca di sapori, perfetta per ogni occasione.

Il mio Ricordo Indelebile legato alla Ciambella Salata

Non so voi, ma per me la ciambella salata ha il sapore dei pomeriggi in famiglia e delle tavole imbandite durante le feste improvvisate. Ricordo ancora quando la preparavo con mia mamma nelle domeniche di primavera—a casa nostra era quasi un piccolo rito, e il profumo del forno era un invito a riunirsi in cucina con un sorriso. La ciambella salata è una di quelle ricette che scaldano il cuore, facilissima da fare e perfetta per condividere un momento speciale. Se anche tu cerchi un piatto saporito, sostanzioso e versatile, questa ciambella salata ti conquisterà fin dal primo morso!


Perché Adorerai Questa Ciambella Salata

Ti prometto che questa ciambella salata non può mancare sulla tua tavola, e ti dico subito i motivi:

  • È incredibilmente versatile! Si adatta sia a un pranzo tra amici che a un’escursione in montagna (o anche solo per un "aperitivo con quel che c’è").
  • Metti dentro quello che hai: Puoi personalizzarla con i tuoi salumi e formaggi preferiti, o svuotare il frigo senza mai sbagliare.
  • Facile davvero: Bastano una ciotola, una frusta e poco più di mezz’ora e farà tutto il forno.
  • Profuma di casa: Ogni fetta è un abbraccio, perfetta da accompagnare a un bicchiere di vino o da portare a cena da amici.

Ingredienti che Ti Serviranno per la Migliore Ciambella Salata

Ecco cosa dovrai mettere nel carrello (o forse hai già tutto in dispensa!):

  • 300 g di farina 00: Scegli una farina di qualità, la resa finale sarà più soffice.
  • 3 uova: Preferibilmente a temperatura ambiente, per un impasto più liscio.
  • 100 ml di latte: Anche parzialmente scremato va benissimo.
  • 100 ml di olio di semi: Meglio di oliva per un sapore delicato, ma usa quello che preferisci.
  • 100 g di parmigiano grattugiato: Io abbondo sempre un po’, dà quella spinta in più!
  • 100 g di scamorza (o altro formaggio a cubetti): Perfetta anche provola affumicata o mozzarella ben asciutta.
  • 100 g di prosciutto cotto (o salame a cubetti): Facciamo spazio a quel salame rimasto dal tagliere.
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate: Attenzione a non usare quello per dolci!
  • 50 g di olive nere o verdi denocciolate: Io amo mischiarle entrambe per colore e sapore.
  • Sale e pepe q.b.: Assaggiate sempre, ognuno ha la sua “dose” ideale.

Se vuoi un gusto più rustico, aggiungi una manciata di rosmarino tritato o qualche pomodorino secco sott’olio. Insomma, lasciati ispirare!


Come Preparare una Ciambella Salata Perfetta: Guida Passo Passo

Metti il grembiule, si parte!

  1. Sbatti gli ingredienti liquidi: In una ciotola capiente, rompi le uova e mescolale bene con latte e olio di semi. Lasciali amalgamare fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa.
  2. Aggiungi il parmigiano: Versa il formaggio grattugiato e mescola ancora per infondere sapore.
  3. Abbraccia la farina: Setaccia la farina 00 insieme al lievito istantaneo (fidati, setacciare rende tutto più soffice). Unisci all’impasto mescolando dolcemente.
  4. Arricchisci il composto: Integra i cubetti di scamorza, prosciutto cotto (o salame) e olive denocciolate. Io, qui, mi concedo sempre un assaggio!
  5. Insaporisci: Sale, pepe—vai secondo i tuoi gusti, ma non esagerare col sale se i salumi sono saporiti.
  6. Versa nello stampo: Imburra e infarina uno stampo a ciambella (diametro circa 24 cm). Versa il composto e livella con una spatola.
  7. Inforna: In forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti… preparati a essere inondato dal profumino!
  8. Raffredda e servi: Lasciala intiepidire—almeno 10 minuti—prima di sformarla. Gustala a fette, magari ancora leggermente calda.

Piccolo trucco: se temi che si attacchi, ritaglia un disco di carta forno per il fondo dello stampo. Funziona sempre.


I Miei Consigli Segreti per una Ciambella Salata da Maestra

Negli anni ho fatto e rifatto questa ricetta decine di volte (ciambella salata, ciambella rustica, insomma, chiamala come vuoi!). Ecco i trucchi che non ti dicono sempre:

  • Non lavorare troppo l’impasto: Così rimarrà bello soffice.
  • Alterna i formaggi: Scamorza, fontina, asiago… scegli quello che ti piace di più, ma occhio che non sia troppo acquoso.
  • Mai il lievito per dolci: Fa davvero la differenza; solo lievito istantaneo per torte salate!
  • Olive ben asciutte: Tampona con carta da cucina, altrimenti rischiano di bagnare l’impasto.
  • Resisti alla tentazione di tagliare subito la ciambella: Fallo solo quando è quasi fredda, così mantiene la sua fragranza.

Varianti Creative e Sostituzioni per la Tua Ciambella Salata

Una delle magie della ciambella salata è la fantasia. Ecco alcune idee per personalizzare la ricetta:

  • Vegetariana: Sostituisci salumi con zucchine grigliate o peperoni a dadini saltati.
  • Formaggi diversi: Prova feta, gorgonzola o pecorino per un sapore deciso.
  • Senza lattosio: Usa formaggi e latte senza lattosio, oppure bevanda vegetale (riso o avena).
  • Sapori mediterranei: Aggiungi pomodorini secchi, capperi e origano secco.
  • Per bimbi: Evita le olive e punta su formaggi dal gusto più delicato.

Così puoi adattare la ciambella rustica a tutte le occasioni e preferenze—e la chiami sempre “la tua”!


Come Servire e Conservare la Tua Ciambella Salata

La ciambella salata è perfetta servita sia calda che a temperatura ambiente—buona anche il giorno dopo (se ci arriva!). Ecco i miei suggerimenti pratici:

  • Per l’aperitivo: Tagliala a cubotti e servila con olive e pomodorini (fa sempre un figurone).
  • In viaggio/picnic: Avvolgi ogni fetta in carta da forno e mettile in una scatola ermetica.
  • Da conservare: Una volta raffreddata, riponila in un contenitore per alimenti; dura soffice fino a 2 giorni fuori frigo, e in frigo si conserva fino a 5 giorni.
  • Riscaldata: 1-2 minuti in forno già caldo per far rivivere la fragranza.

Se vuoi congelarla, taglia a fette e congela separatamente fra fogli di carta forno. In pochi minuti in forno o tostapane avrai una “merenda salva-vita” sempre pronta.


Domande Frequenti sulla Ciambella Salata: Le Risposte Più Utili

Posso fare la ciambella salata senza glutine?
Certo, usa una farina senza glutine ben setacciata aggiustando lievito e liquidi: viene ottima anche così!

È possibile sostituire il latte?
Sì, prova una bevanda vegetale o semplicemente dell’acqua: il risultato resta soffice (magari aggiungi un filo d’olio in più).

Posso prepararla in anticipo?
Assolutamente! Anzi, i sapori diventano ancora più intensi dopo qualche ora. Io la preparo spesso la sera prima.

Altre idee per farcitura della ciambella salata?
Salame piccante, cipolla dorata, olive taggiasche, spinaci saltati… la fantasia non ha limiti! Sperimenta e trova la tua combinazione preferita.

Se non ho lo stampo da ciambella?
Va benissimo uno stampo da plumcake o una tortiera normale. Magari controlla la cottura perché potrebbe volerci qualche minuto in più.


Ti assicuro che questa ciambella salata non si dimentica facilmente. Provala, metti dentro i sapori che ami di più e condividila con chi vuoi

Ciambella Salata

Una ciambella salata versatile, soffice e ricca di sapori, perfetta per ogni occasione.
Print Pin Rate
Course: Antipasto, Pranzo, Snack
Cuisine: Italiana
Keyword: Ciambella salata, facile, ricetta ciambella, salata, Versatile
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 40 minutes
Total Time: 1 hour 10 minutes
Servings: 8 fette
Calories: 250kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 300 g farina 00 Scegli una farina di qualità per una ciambella più soffice.
  • 3 unità uova Preferibilmente a temperatura ambiente.
  • 100 ml latte Anche parzialmente scremato va bene.
  • 100 ml olio di semi Olio di oliva per un sapore più delicato.
  • 100 g parmigiano grattugiato Aggiungi un po' di più per un sapore più intenso.
  • 100 g scamorza O altro formaggio a cubetti come provola affumicata.
  • 100 g prosciutto cotto O salame a cubetti.
  • 1 bustina lievito istantaneo per torte salate Non usare lievito per dolci.
  • 50 g olive nere o verdi denocciolate Mischiarle per colore e sapore.
  • q.b. sale e pepe Regola a piacimento.

Instructions

Preparazione

  • In una ciotola capiente, rompi le uova e mescolale bene con il latte e l'olio di semi fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola per amalgamare il sapore.
  • Setaccia insieme la farina e il lievito istantaneo e uniscili all'impasto con movimento dolce.
  • Integra i cubetti di scamorza, il prosciutto cotto (o salame) e le olive denocciolate.
  • Insaporisci con sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  • Imburra e infarina uno stampo a ciambella (diametro circa 24 cm) e versa il composto livellando con una spatola.
  • Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
  • Lascia intiepidire per almeno 10 minuti prima di sformare e gustare a fette.

Notes

Per un gusto rustico, aggiungi rosmarino tritato o pomodorini secchi. Resisti alla tentazione di tagliare la ciambella mentre è calda.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 250kcal | Carbohydrates: 30g | Protein: 8g | Fat: 10g | Saturated Fat: 2g | Sodium: 400mg | Fiber: 1g | Sugar: 1g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating