Pennette with cherry tomato cream, Philadelphia, and pesto

Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto: un abbraccio di sapori
Quante volte hai cercato un primo piatto che fosse rapido, cremoso e pieno di sapore, ma senza troppe complicazioni? La mia storia con le pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto nasce proprio in uno di quei pomeriggi in cui hai voglia di qualcosa di buono, ma poco tempo e poche energie dopo una giornata piena. Ricordo ancora la prima volta che ho preparato questa pasta: le risate con i miei amici seduti attorno al tavolo, il profumo intenso di basilico che si mescolava alla dolcezza dei pomodorini freschi… e quella cremosità vellutata che unisce tutto con un solo giro di forchetta. È una ricetta che sa di casa, comfort food pronto in un attimo—e che conquista davvero tutti, grandi e piccoli. Le pennette con pomodorini, Philadelphia e pesto sono diventate un mio asso nella manica per quei momenti in cui desidero qualcosa di veramente buono, senza doverci pensare troppo.
Perché amerai queste pennette con pomodorini, Philadelphia e pesto
- Sono rapidissime: Pochi minuti e hai un primo piatto cremoso e sfizioso, perfetto anche quando hai ospiti all’ultimo minuto.
- Ingredienti semplici e genuini: Utilizza solo pochi ingredienti freschi (come pomodorini e Philadelphia), ma il risultato… sembra quasi da ristorante!
- Creme di sapori avvolgenti: La combinazione di Philadelphia e pesto crea una crema che avvolge ogni pennetta, mentre i pomodorini aggiungono freschezza e vivacità.
- È una ricetta da personalizzare: Puoi adattarla a quello che hai in frigo, rendendola diversa ogni volta!
- Soddisfa tutti: È una pasta vegetariana che accontenta anche palati esigenti (provata su bambini… funziona!).
Ingredienti per le pennette con pomodorini, Philadelphia e pesto
Ecco cosa ti serve per preparare questo primo piatto cremoso e irresistibile:
- Pennette – 300g
(Qualche volta scelgo pennette rigate: trattengono meglio la crema. Anche mezze penne o fusilli funzionano benissimo!) - Pomodorini – 200g
(Io adoro i datterini per la loro dolcezza, ma anche i ciliegini sono perfetti. I pomodorini freschi fanno davvero la differenza!) - Pesto – 50g
(Pesto di basilico classico: scegli quello fresco dal banco frigo o, meglio ancora, preparalo in casa!) - Philadelphia – 100g
(Per la cremosità iconica… puoi scegliere light o classico senza problemi.) - Sale q.b. e pepe q.b.
(Regola la quantità a seconda del tuo gusto personale.)
Guida passo-passo: come preparare le pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
- Metti a bollire l’acqua per la pasta.
Salala generosamente: la pasta assorbirà sapidità e sarà già saporita. - Taglia i pomodorini a metà.
Più piccoli e maturi sono, più verrà gustosa la crema (se hai pomodorini un po’ avanti… meglio ancora!). - Prepara la crema.
Versa i pomodorini in un contenitore alto, aggiungi il pesto e una bella cucchiaiata di Philadelphia. Frulla tutto con un mixer fino ad avere una crema liscia. (Il profumo che si sprigiona è già un invito all’assaggio!) - Cuoci le pennette.
Scolale al dente, mi raccomando: finiranno la cottura nel condimento. - Condisci la pasta.
Versa la pasta ben scolata nella ciotola con la crema di pomodorini, Philadelphia e pesto. Mescola subito, aggiusta di sale e pepe, e il piatto è pronto! - Servi e gusta caldo!
Una spolverata di pepe nero extra… e via in tavola.
Piccolo trucco: conserva un goccio di acqua di cottura della pasta—può aiutare a rendere la crema ancora più setosa!
I miei trucchi segreti per pennette perfette con pomodorini, Philadelphia e pesto
- Acqua di cottura: Aggiungine sempre qualche cucchiaiata per amalgamare meglio la crema di Philadelphia e pesto con le pennette.
- Pomodorini super maturi: Se sono un po’ “stanchi”, usali senza paura. Il loro sapore sarà ancora più intenso nella salsa.
- Philadelphia fredda: Usala direttamente dal frigo per una crema più fresca e densa, oppure a temperatura ambiente se la preferisci più vellutata.
- Pasta corta: Pennette, rigatoni, fusilli… scegli la tua pasta corta preferita: trattiene meglio la crema!
Varianti creative e sostituzioni per questa pasta cremosa
- Versione vegan: Sostituisci Philadelphia con un formaggio vegetale spalmabile (ormai si trovano facilmente i vegan cheese!) e usa pesto senza formaggio.
- Tocco verde: Prova ad aggiungere una manciata di spinacini freschi frullati nella crema di pomodorini per un twist ancora più leggero.
- Pesto rosso: Sostituisci pesto di basilico con pesto rosso (pomodorini secchi e mandorle) per una versione dal sapore più intenso e saporito.
- Formaggi alternativi: In alternativa a Philadelphia, puoi optare per robiola o ricotta per variare la texture della crema.
- Pasta integrale o senza glutine: Funziona perfettamente anche con pennette integrali o gluten free!
Come servire e conservare le pennette crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
Questa pasta dà il massimo servita subito, bella cremosa e profumata. Se la prepari in anticipo o ne avanza un po’ (succede di rado!), puoi:
- Conservarla in frigo in un contenitore ermetico. Si mantiene bene per un paio di giorni: basta scaldarla con un goccio di latte o acqua per riportare la crema alla consistenza perfetta.
- Aggiungere un filo d’olio prima di scaldare, per mantecarla nuovamente.
- Ottima anche tiepida: Perfetta per un pranzo veloce in ufficio o un picnic fuori porta.
Domande frequenti sulle pennette con pomodorini, Philadelphia e pesto (FAQ)
Posso usare un altro tipo di pasta per questa ricetta cremosa?
Assolutamente sì! Fusilli, mezze maniche o tortiglioni sono ottimi per trattenere la crema di pomodorini e Philadelphia (pasta corta batte sempre).
Il Philadelphia può essere sostituito?
Certo! Puoi optare per formaggio spalmabile light, robiola, ricotta o anche mascarpone per una versione ancora più ricca.
Il pesto deve essere solo di basilico?
No, puoi giocare con i gusti: anche il pesto rosso o quello di rucola portano una nota diversa e sfiziosa alle pennette cremose.
Come posso renderla senza lattosio?
Scegli un formaggio spalmabile senza lattosio e pesto senza derivati del latte.
Posso preparare la crema di pomodorini in anticipo?
Sì! Si conserva in frigo per un giorno in un contenitore ben chiuso—basta darle una mescolata prima di usarla.
Amo questa ricetta perché sa di casa, di semplicità e di abbracci, anche nelle giornate più frenetiche. Spero davvero che queste pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto portino anche a te un po’ di calore e buonumore sulla tavola. Raccontami come le prepari tu o se hai varianti da condividere… sono curiosissima! Buon appetito, e alla prossima ricetta!

Pennette con crema di pomodorini, Philadelphia e pesto
Ingredients
Ingredienti principali
- 300 g Pennette Le pennette rigate trattengono meglio la crema.
- 200 g Pomodorini Pomodorini datterini o ciliegini sono ideali.
- 50 g Pesto Preferibilmente pesto fresco.
- 100 g Philadelphia Utilizzare light o classico.
- Sale q.b. Regolare secondo il gusto.
- Pepe q.b. Regolare secondo il gusto.
Instructions
Preparazione
- Metti a bollire l'acqua per la pasta e salala generosamente.
- Taglia i pomodorini a metà.
- Versa i pomodorini in un contenitore alto, aggiungi il pesto e una cucchiaiata di Philadelphia. Frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Cuoci le pennette al dente, quindi scolale.
- Condire le pennette con la crema di pomodorini e pesto, aggiustando di sale e pepe.
- Servi caldo con una spolverata di pepe nero extra.