Risotto cremoso con speck e zucchine preparato da Ada Bruno

Risotto with speck and zucchini Recipe by Ada Bruno

Un risotto cremoso e goloso, ricco di sapori affumicati dello speck e la freschezza delle zucchine.

Il mio ricordo più caro del risotto speck e zucchine

Quando penso al risotto con speck e zucchine, subito mi viene in mente una sera d’inizio estate nella cucina di mia nonna. L’aroma del brodo che sobbolliva piano, le risate attorno al tavolo mentre lei girava il riso con pazienza infinita, e il profumo affumicato dello speck che si mescolava con le zucchine freschissime dell’orto… Ecco, per me un risotto così non è solo una ricetta: è un vero abbraccio, un piccolo viaggio nei ricordi. Che tu stia cercando ispirazione per una cena speciale o solo voglia coccolarti con un comfort food italiano, sono davvero felice di condividere con te la mia ricetta di risotto speck e zucchine!


Perché amerai questo risotto con speck e zucchine

  • È super confortante: Certe volte hai solo bisogno di qualcosa che ti faccia sentire subito a casa—e questo risotto lo fa, morso dopo morso.
  • Unisce semplicità e gusto: Bastano pochi ingredienti, ma il sapore è ricchissimo. Lo speck croccante si sposa con la dolcezza delle zucchine in modo perfetto!
  • Una cena pronta in 30 minuti: Quando ho poco tempo, il risotto speck e zucchine è sempre la mia salvezza. Facile, veloce, ma con un risultato molto “wow”.
  • Si adatta a ogni occasione: È elegante quanto basta per una cena con amici, ma anche il comfort food ideale quando vuoi solo coccolarti a casa.

Ingredienti per il risotto con speck e zucchine

Ecco cosa ti serve per 2-3 persone:

  • Riso Carnaroli o Arborio (200 g): Uso sempre Carnaroli quando voglio un risotto cremoso e all’onda, ma anche l’Arborio va benissimo.
  • Speck (80-100 g): A me piace tagliarlo a striscioline sottili, così diventa bello croccante. Scegli uno speck di qualità!
  • Zucchine (2 medie): Meglio se freschissime e di stagione. Le taglio a rondelle sottili o a mezzaluna, così cuociono velocemente.
  • Cipolla (mezza piccola): Per un soffritto delicato.
  • Brodo vegetale (circa 1 litro): Fatto in casa è imbattibile, ma a volte uso anche il dado (scegli quello senza troppi conservanti).
  • Olio extravergine d’oliva (2 cucchiai): Immancabile per il soffritto!
  • Parmigiano grattugiato (una manciata): Per mantecare e rendere tutto ancora più goloso.
  • Sale e pepe qb

Se vuoi dare un tocco in più, aggiungi una noce di burro alla fine o un po’ di scorza di limone grattugiata quando servi.


Step by step: come preparare un risotto speck e zucchine da sogno

  1. Prepara il soffritto: In una casseruola larga, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla tritata finché è morbida e trasparente.
  2. Unisci lo speck: Aggiungi lo speck a striscioline e fallo rosolare un paio di minuti. Deve diventare bello croccante ma non bruciare!
  3. Aggiungi le zucchine: Versa le zucchine (tagliate come preferisci) e lasciale insaporire 3-4 minuti. Adoro quando cominciano a colorarsi leggermente.
  4. Tosta il riso: Versa il riso e fallo tostare, mescolando, finché i chicchi diventano traslucidi.
  5. Cuoci il risotto: Inizia ad aggiungere il brodo vegetale bollente, un mestolo alla volta. Mescola spesso, lasciando che il riso assorba piano piano tutto il liquido prima di versarne altro.
  6. Manteca: Quando il risotto è cremoso e il riso è cotto al punto giusto (ci vorranno circa 16-18 minuti), spegni il fuoco e manteca con una noce di burro e il parmigiano. Aggiusta di sale e pepe.
  7. Servi caldo: Se ti piace, aggiungi una spolverata di scorza di limone. Una vera chicca!

(Consiglio “da nonna”: mescola con un cucchiaio di legno e non avere fretta, la pazienza è il segreto di ogni risotto perfetto!)


I miei trucchi segreti per un risotto speck e zucchine irresistibile

  • Usa sempre brodo caldo: Evita di aggiungere brodo freddo, il riso si “blocca” e non cuoce bene.
  • Non smettere mai di mescolare: Non solo aiuta la cottura, ma stimola l’amido—così il risotto sarà cremosissimo.
  • Manteca fuori dal fuoco: Quando hai spento la fiamma, aggiungi burro e parmigiano (credetemi: cambia tutto!).
  • Bilancia i sapori: Assaggia sempre prima di servire, così puoi regolare sale, pepe e magari una nota fresca di limone.

A me piace anche tenere da parte qualche strisciolina di speck per decorare i piatti: fa un figurone!


Varianti creative e sostituzioni del risotto speck e zucchine

  • Vegetariano: Basta eliminare lo speck—puoi sostituire con delle noci tostate per un tocco croccante.
  • Più leggero: Usa solo un filo d’olio, senza burro, e abbonda con le zucchine.
  • Gusto affumicato senza carne: Una spolverata di paprika affumicata e scamorza ti sorprenderà.
  • Con altre verdure: Prova ad aggiungere piselli, asparagi o anche delle carote grattugiate.

Il bello di questa ricetta è che puoi giocare con le stagioni e gli ingredienti che hai in frigo (risotto creativo 100%!).


Come servire e conservare il risotto speck e zucchine

Il risotto con speck e zucchine è buonissimo appena fatto, cremoso e all’onda. Se vuoi portarlo a tavola in modo carino, aggiungi un po’ di speck croccante sopra o qualche scaglietta di parmigiano.

Hai avanzi? Conservali in un contenitore ermetico in frigo fino a 2 giorni. Scaldalo in padella con un goccio di brodo o acqua. (Da freddo, puoi anche trasformarlo in deliziose polpette di riso!)


Domande Frequenti: tutto sul risotto speck e zucchine

Si può preparare il risotto speck e zucchine in anticipo?
Il risotto è sempre meglio appena fatto, ma puoi preparare il soffritto e le verdure in anticipo per velocizzare tutto.

Come evito che il risotto diventi colloso?
Aggiungi il brodo gradualmente e non esagerare con la mantecatura.

Posso usare un altro tipo di riso?
Certo! Meglio però scegliere risi a chicco tondo e ricchi di amido (come Arborio, Carnaroli o Vialone Nano).

Come posso rendere il piatto più “leggero”?
Evita il burro nella mantecatura, aggiungi più zucchine e limita la quantità di speck.

Va bene anche lo speck preconfezionato?
Sì, ma cerca di sceglierlo tagliato fresco al banco: la differenza si sente davvero!


Se hai bisogno di altre idee personalizzate o vuoi condividere la tua versione del risotto speck e zucchine… scrivimi qui sotto! Adoro scoprire nuove varianti e sentire le vostre storie in cucina. Buon risotto e buon appetito!

Risotto Speck e Zucchine

Un risotto cremoso e goloso, ricco di sapori affumicati dello speck e la freschezza delle zucchine.
Print Pin Rate
Course: Piatto Unico, Primo
Cuisine: Italiana
Keyword: comfort food, Ricetta Italiana, risotto, Speck, zucchine
Prep Time: 10 minutes
Cook Time: 20 minutes
Total Time: 30 minutes
Servings: 3 persone
Calories: 450kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 200 g Riso Carnaroli o Arborio Usa Carnaroli per un risotto più cremoso.
  • 80-100 g Speck Tagliato a striscioline sottili.
  • 2 medie Zucchine Freschissime e di stagione.
  • 0.5 piccola Cipolla Per un soffritto delicato.
  • 1 litro Brodo vegetale Fatto in casa è imbattibile.
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva Per il soffritto.
  • una manciata Parmigiano grattugiato Per mantecare.
  • Sale e pepe Quanto basta.

Instructions

Preparazione

  • In una casseruola larga, scalda l'olio extravergine d'oliva e fai appassire la cipolla tritata finché è morbida e trasparente.
  • Aggiungi lo speck a striscioline e fallo rosolare un paio di minuti fino a renderlo croccante.
  • Versa le zucchine tagliate e lasciale insaporire per 3-4 minuti.
  • Versa il riso e fallo tostare finché diventa traslucido.
  • Inizia ad aggiungere il brodo vegetale bollente, un mestolo alla volta, mescolando spesso.
  • Quando il risotto è cremoso e cotto al punto giusto (circa 16-18 minuti), spegni il fuoco e manteca con una noce di burro e parmigiano.
  • Servi caldo con una spolverata di scorza di limone se desideri.

Notes

Mescola con un cucchiaio di legno e non avere fretta, la pazienza è il segreto per un risotto perfetto.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 450kcal | Carbohydrates: 60g | Protein: 12g | Fat: 18g | Saturated Fat: 6g | Sodium: 800mg | Fiber: 3g | Sugar: 2g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating