Farfalle with Artichoke Cream and Truffled Artichoke Hearts Recipe by Anna Greco

Ricordi di Cucina: La Prima Volta che ho Provato la Farfalle con Crema di Carciofi e Cuori di Carciofo al Tartufo
Quando penso alla ricetta delle Farfalle con Crema di Carciofi e Cuori di Carciofo al Tartufo, mi viene subito in mente la prima volta che ho cucinato questo piatto con la mia nonna Anna Greco, da cui prende il nome la ricetta. Era una domenica pomeriggio profumata d’estate, e il tavolo della cucina era pieno di vapore, risate e quei piccoli disastri domestici che rendono una ricetta indimenticabile (come quel carciofo volato giù dal tagliere!). Quella volta ho capito che la pasta può essere una magia capace di riunire tutti intorno a una tavola.
Perché Amerai Questa Farfalle con Crema di Carciofi e Cuori di Carciofo al Tartufo
Scommetto che amerai questa farfalle con crema di carciofi per vari motivi speciali:
- Semplicità elegante: Ti sembrerà di portare in tavola un piatto da vero ristorante, ma con pochissima fatica. Una tipica “figura da chef” con il minimo sforzo!
- Gusto avvolgente e profondo: La crema di carciofi avvolge la pasta in una coccola cremosa, mentre il profumo del tartufo rende ogni boccone intenso e memorabile.
- Versatilità perfetta: Questa pasta è ideale sia per una cena delle grandi occasioni che come piatto comfort della domenica, magari davanti a un film con chi ami.
- Un vero comfort food: Nulla scalda il cuore come un piatto di pasta caldo e profumato, soprattutto se condiviso.
Ingredienti che Ti Serviranno per la Migliore Farfalle con Crema di Carciofi
Ecco cosa ti occorre per far brillare questa ricetta di farfalle con crema di carciofi e cuori di carciofo al tartufo:
- Farfalle (350 gr): scegli una pasta artigianale se puoi – tiene meglio la cottura e abbraccia tutta la crema.
- Carciofi freschi (4): più sono teneri, più la crema sarà dolce e delicata. Se non è stagione, vai tranquillo con quelli surgelati.
- Cuori di carciofo sott’olio (un vasetto): io li prendo sempre in una gastronomia di fiducia; drenali bene prima dell’uso.
- Panna fresca da cucina (200 ml): rende tutto vellutato. Per una versione light, usa panna vegetale.
- Parmigiano grattugiato (una manciata): aggiunge quella nota sapida e irresistibile.
- Olio extravergine d’oliva (qb): scegli il migliore che puoi permetterti, fa la differenza!
- Burro (20 gr): facoltativo, ma dà un profumo in più.
- Sale e pepe (qb): prova il pepe nero macinato al momento, esalterà il tartufo.
- Tartufo nero (olio o crema) (qualche goccia): il tocco speciale che cambia tutto.
- Uno spicchio d’aglio: da soffriggere, per profumare la base.
Step by Step: Come Preparare la Farfalle con Crema di Carciofi e Cuori di Carciofo al Tartufo
Eccoci alla parte divertente! Prepariamo insieme le farfalle con crema di carciofi:
- Pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne dure (tieni solo il cuore tenero), taglia le punte, affetta e metti via via i pezzi in acqua con limone, così non anneriscono.
- Rosola l’aglio: scalda l’olio e il burro in una padella, aggiungi l’aglio schiacciato (io lo tolgo dopo 2 minuti per non farlo bruciare).
- Cuoci i carciofi: aggiungi i carciofi e cuocili 10-12 minuti, mescolando e aggiungendo un po’ d’acqua se serve. Devono diventare morbidissimi.
- Frulla la crema: togli l’aglio, versa i carciofi nel mixer con la panna e parte del parmigiano. Frulla fino a che non ottieni una crema vellutata (se troppo densa, aggiungi un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta).
- Cuoci la pasta: lessa le farfalle in abbondante acqua salata. Scolale al dente, mi raccomando!
- Condisci e manteca: versa la pasta nella crema di carciofi, aggiungi i cuori di carciofo tagliati a metà e qualche goccia di olio o crema di tartufo. Salta tutto in padella per un minuto.
- Impiatta: completa con abbondante parmigiano (e, se vuoi, un’altra leggera pioggerella di tartufo).
Non ti preoccupare se la crema sembra troppo densa: un goccio di acqua di cottura risolve tutto! (Quanto amo questi piccoli trucchi da “nonna Anna”).
I Miei Consigli Segreti per una Farfalle con Crema di Carciofi Perfetta
Negli anni ho imparato che la farfalle con crema di carciofi e cuori di carciofo al tartufo può cambiare tantissimo con piccole accortezze:
- Sbuccia bene i carciofi e usa sempre acqua acidulata con limone.
- Cuori di carciofo sott’olio di buona qualità fanno la differenza (cerca quelli italiani, ben sodi).
- Se usi tartufo fresco, falla girare leggermente con la pasta fuori dal fuoco: così non perde profumo.
- Una pioggia di prezzemolo fresco tritato prima di servire aggiunge colore e freschezza (qui uso sempre quello dell’orto del papà!).
- Se vuoi un sapore più intenso, aggiungi un pizzico di noce moscata nella crema. Fidati, fa la magia.
Varianti Creative e Sostituzioni per la Farfalle con Crema di Carciofi
La cucina, per me, è libertà! Ecco come puoi personalizzare la tua farfalle con crema di carciofi e tartufo:
- Gluten free? Scegli farfalle senza glutine: la crema rimane perfetta anche così.
- Veggie lover? Usa panna vegetale e sostituisci il parmigiano con una versione vegana.
- Extra sapore? Aggiungi dei pinoli tostati o delle scaglie di mandorla sulla pasta prima di servire.
- Più verdure? Puoi frullare insieme al carciofo delle zucchine o dei piselli per una crema ancora più verde e dolce.
- Tartufo out? Semplicemente omettilo, verrà comunque squisita (magari aggiungi la scorzetta di limone grattugiata).
Come Servire e Conservare le tue Farfalle con Crema di Carciofi e Tartufi
Questa farfalle con crema di carciofi e cuori di carciofo al tartufo dà il meglio di sé appena fatta, ben calda e cremosa. Se vuoi fare un figurone, servila su piatti già caldi e completa con qualche lamella di tartufo fresco.
E se avanza? Basta conservarla in frigo in un contenitore ermetico (dura bene 1-2 giorni). Al momento di scaldarla, aggiungi un cucchiaio di latte o panna: tornerà morbidissima.
Domande Frequenti sulla Farfalle con Crema di Carciofi e Cuori di Carciofo al Tartufo
Posso usare i carciofi surgelati?
Certo! Perfetti per quando non è stagione. Basta dimezzare i tempi di cottura nella padella.
Posso sostituire il tartufo con altro?
Assolutamente sì: un filo d’olio aromatizzato o una grattugiata di scorza di limone sono alternative eccellenti.
Come evitare che la crema di carciofi diventi amara?
Assicurati di rimuovere bene la barba interna dai carciofi e usa sempre quelli giovani e teneri (le varietà italiane primaverili sono il top!).
Questa ricetta si può preparare in anticipo?
La crema sì, puoi farla il giorno prima e conservarla in frigo; lessa la pasta all’ultimo momento per la miglior consistenza.
Posso congelare la crema di carciofi?
Certo, in porzioni piccole. Al momento di usarla, scaldala delicatamente con un poco di latte per tornare alla cremosità perfetta.
E tu, hai mai preparato

Farfalle con Crema di Carciofi e Cuori di Carciofo al Tartufo
Ingredients
Ingredienti principali
- 350 gr Farfalle Scegli una pasta artigianale se puoi.
- 4 pezzi Carciofi freschi Se non è stagione, puoi utilizzare carciofi surgelati.
- 1 vasetto Cuori di carciofo sott’olio Drenali bene prima dell’uso.
- 200 ml Panna fresca da cucina Per una versione light, usa panna vegetale.
- una manciata Parmigiano grattugiato Aggiunge una nota sapida.
- qb Olio extravergine d’oliva Scegli il migliore che puoi permetterti.
- 20 gr Burro Facoltativo, ma dà un profumo in più.
- qb Sale e pepe Usa pepe nero macinato al momento.
- qualche goccia Tartufo nero (olio o crema) Il tocco speciale che cambia tutto.
- 1 spicchio Aglio Da soffriggere.
Instructions
Preparazione
- Pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne dure e metti i pezzi in acqua con limone.
- Rosola l’aglio: scalda olio e burro in una padella, aggiungi l’aglio schiacciato e toglilo dopo 2 minuti.
- Cuoci i carciofi: aggiungi i carciofi e cuocili per 10-12 minuti, mescolando e aggiungendo acqua se necessario.
- Frulla la crema: togli l’aglio, versa i carciofi nel mixer con la panna e il parmigiano e frulla fino a ottenere una crema vellutata.
- Cuoci la pasta: lessa le farfalle in abbondante acqua salata e scolale al dente.
- Condisci e manteca: versa la pasta nella crema di carciofi, aggiungi i cuori di carciofo e qualche goccia di tartufo. Salta per un minuto.
- Impiatta: completa con parmigiano e tartufo, se desiderato.