Tart morbida con crema pasticcera su un piatto decorativo

Soft tart with pastry cream

Un dessert classico italiano, questa soft tart è composta da una base morbida e una deliziosa crema pasticcera profumata alla vaniglia, perfetta per ogni occasione.

Ricordi Dolci: La Mia Passione per la Soft Tart con Crema Pasticcera

Quando penso a quei pomeriggi in cucina con mia nonna, il profumo avvolgente della soft tart con crema pasticcera mi viene subito in mente. Mi rivedo, con le mani infarinate e il grembiule un po’ troppo grande, mentre la guardavo trasmettere con amore ogni passaggio di questa ricetta. Per me, non c’era nulla di più rassicurante del taglio del primo morso in quella pasta morbida, farcita di crema pasticcera profumata alla vaniglia. Questa soft tart è il mio comfort food, quella coccola che preparo ancora oggi quando voglio riempire la casa di dolcezza e ricordi. E sono certa che anche tu, dopo aver provato questa ricetta, la inserirai tra i tuoi dessert preferiti.

Perché Amerai Questa Soft Tart con Crema Pasticcera

Lascia che ti racconti almeno tre motivi per cui questa soft tart con crema pasticcera conquisterà il tuo cuore:

  • Super Soffice e Delicata: La base è morbida come una nuvola, si scioglie letteralmente in bocca e accoglie la crema come un abbraccio.
  • Crema Pasticcera Perfetta: La crema è vellutata, liscia, con un intenso profumo di vaniglia che ti farà venire voglia di leccare il cucchiaio (confesso… io lo faccio sempre!).
  • Bella da Vedersi e Facile da Condividere: È perfetta per ogni occasione, dal tè pomeridiano a una cena speciale con amici. Il suo aspetto invita davvero tutti a fare il bis.
  • Facile, Senza Stress: Con qualche trucchetto che ti racconterò, anche se sei alle prime armi, la riuscita è garantita.

Ingredienti Necessari per la Soft Tart con Crema Pasticcera

Per ottenere una soft tart con crema pasticcera davvero golosa, ti occorrono ingredienti semplici e genuini (scegliendo qualità il risultato farà la differenza!):

Per la base:

  • Farina 00 (250 g): Scegli una farina fina, per una texture ancora più soffice.
  • Zucchero semolato (120 g): Aggiunge la giusta dolcezza ma senza coprire il gusto della crema.
  • Uova (2, a temperatura ambiente): Usale freschissime per un impasto più arioso.
  • Burro morbido (80 g): Il segreto per quella consistenza perfetta; lascialo fuori dal frigo mezz’ora prima.
  • Lievito per dolci (1 bustina): Così la torta cresce bene e resta leggera.
  • Latte (60 ml): Meglio intero, così la pasta rimane morbida.
  • Scorza grattugiata di limone (facoltativa): Dona un profumo fresco irresistibile.

Per la crema pasticcera:

  • Latte intero (500 ml): Scegli sempre fresco, rende la crema più ricca.
  • Tuorli d’uovo (4): Solo il tuorlo per un colore dorato spettacolare.
  • Zucchero semolato (100 g): Puoi regolare secondo i tuoi gusti.
  • Amido di mais (40 g): Aiuta a ottenere una crema liscia, senza grumi.
  • Semi di una bacca di vaniglia (o 1 bustina di vanillina): Essenziale per un aroma autentico.

(Se vuoi, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo per decorare)

Guida Passo-Passo: Come Preparare la Perfetta Soft Tart con Crema Pasticcera

Non preoccuparti, ti spiego tutto in modo semplice e chiaro. Anche se è la tua prima volta, ti sentirai un vero pasticcere!

  1. Prepara la crema pasticcera:

    • Inizia riscaldando il latte con la bacca di vaniglia incisa (o la vanillina).
    • In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais setacciato.
    • Versa il latte caldo a filo mescolando, quindi riporta sul fuoco e cuoci a fiamma bassa finché la crema non si addensa (mescola sempre, così non si formano grumi!).
    • Copri la crema con pellicola a contatto e lasciala raffreddare.
  2. Prepara la base soffice:

    • In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema.
    • Unisci le uova una alla volta, poi aggiungi la scorza di limone.
    • Incorpora la farina e il lievito una cucchiaiata alla volta, alternando con il latte.
    • Versa l’impasto morbido (sarà simile a quello di una torta, più che a una frolla) in uno stampo imburrato e infarinato.
    • Livella con una spatola e crea una cavità centrale (aiutati con il dorso di un cucchiaio).
  3. Aggiungi la crema e cuoci:

    • Versa la crema pasticcera nella cavità della torta.
    • Inforna in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 30-35 minuti (controlla che i bordi siano dorati!).
    • Sforna, lascia raffreddare, poi spolvera di zucchero a velo.

Piccolo trucco: Lascia riposare la torta qualche ora prima di tagliarla, la consistenza sarà pazzesca!

I Miei Segreti per una Soft Tart con Crema Pasticcera Indimenticabile

Ecco i consigli imparati in tante merende di famiglia, per una soft tart con crema pasticcera soffice e sempre perfetta:

  • Burro a temperatura ambiente: Se è troppo freddo rimane a pezzetti, se è troppo sciolto l’impasto diventa pesante.
  • Niente fretta con la crema: Lascia raffreddare completamente prima di usarla, così non rovina la base.
  • Cavità al centro: Spingi l’impasto verso i bordi per “contenere” la crema. Una soluzione semplice per non farla fuoriuscire (trucchetto da pasticceria!).
  • Controllo cottura: Ogni forno è diverso, quindi tieni d’occhio i bordi che devono essere gonfi e dorati.
  • Usa la carta forno se sei alle prime armi: Così eviti spiacevoli sorprese quando sformi la tua torta.

Varianti Creative e Sostituzioni per la Tua Soft Tart con Crema Pasticcera

Una delle cose più belle di questa ricetta è la sua versatilità—divertiti a personalizzarla con ingredienti che ami!

  • Frutta fresca: Aggiungi lamponi o fragole sulla crema, sentirai che spettacolo!
  • Crema al cioccolato: Sostituisci metà della crema con una spolverata di cacao.
  • Versione gluten free: Usa farina di riso o mix senza glutine.
  • Pasta frolla all’olio: Se vuoi evitare il burro, usa olio di semi, la torta resta comunque morbida (magari aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia in più).
  • Yogurt nell’impasto: Per una variante ancora più soffice, prova a sostituire parte del latte con yogurt bianco.

(Così la tua soft tart sarà sempre nuova e irresistibile!)

Come Servire e Conservare la Soft Tart con Crema Pasticcera

Quando arriva il momento di servire la soft tart, ti consiglio di tagliarla con un coltello a lama liscia (meglio se leggermente bagnato), così ogni fetta resta perfetta. Puoi accompagnarla con una tazza di tè caldo, un caffè o, per i più golosi, un po’ di frutta fresca di stagione.

Per conservarla:

  • Coprila con pellicola e tienila in frigo fino a 3 giorni (se ci arriva!).
  • È ottima anche appena tolta dal frigorifero, ma se vuoi sentirla ancora più morbida, lasciala qualche minuto a temperatura ambiente.
  • Evita di congelarla: la crema pasticcera cambia consistenza una volta scongelata (e perde la sua magia).

FAQ: Tutto sulla Soft Tart con Crema Pasticcera

Posso preparare la base in anticipo?
Sì! Puoi impastarla la sera prima, avvolgerla nella pellicola e tenerla in frigo. Il giorno dopo basterà stenderla, aggiungere la crema e cuocere.

La crema pasticcera si può congelare?
Preferisco di no, perché rischia di diventare granulosa (soprattutto dopo lo scongelamento). Meglio prepararla fresca!

Soft Tart con Crema Pasticcera

Un dessert classico italiano, questa soft tart è composta da una base morbida e una deliziosa crema pasticcera profumata alla vaniglia, perfetta per ogni occasione.
Print Pin Rate
Course: Dessert, Merenda
Cuisine: Italiano
Keyword: comfort food, crema pasticcera, Dessert italiano, ricetta facile, Soft Tart
Prep Time: 30 minutes
Cook Time: 35 minutes
Total Time: 1 hour 5 minutes
Servings: 8 persone
Calories: 300kcal

Ingredients

Ingredienti per la base

  • 250 g Farina 00 Scegli una farina fina, per una texture ancora più soffice.
  • 120 g Zucchero semolato Aggiunge la giusta dolcezza senza coprire il gusto della crema.
  • 2 pezzi Uova a temperatura ambiente Usale freschissime per un impasto più arioso.
  • 80 g Burro morbido Il segreto per quella consistenza perfetta; lascialo fuori dal frigo mezz’ora prima.
  • 1 bustina Lievito per dolci Così la torta cresce bene e resta leggera.
  • 60 ml Latte Meglio intero, così la pasta rimane morbida.
  • 1 pezzo Scorza grattugiata di limone (facoltativa) Dona un profumo fresco irresistibile.

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 500 ml Latte intero Scegli sempre fresco, rende la crema più ricca.
  • 4 pezzi Tuorli d’uovo Solo il tuorlo per un colore dorato spettacolare.
  • 100 g Zucchero semolato Puoi regolare secondo i tuoi gusti.
  • 40 g Amido di mais Aiuta a ottenere una crema liscia, senza grumi.
  • 1 pezzo Semi di una bacca di vaniglia (o 1 bustina di vanillina) Essenziale per un aroma autentico.

Instructions

Preparazione della crema pasticcera

  • Inizia riscaldando il latte con la bacca di vaniglia incisa (o la vanillina).
  • In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais setacciato.
  • Versa il latte caldo a filo mescolando, quindi riporta sul fuoco e cuoci a fiamma bassa finché la crema non si addensa (mescola sempre, così non si formano grumi!).
  • Copri la crema con pellicola a contatto e lasciala raffreddare.

Preparazione della base soffice

  • In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema.
  • Unisci le uova una alla volta, poi aggiungi la scorza di limone.
  • Incorpora la farina e il lievito una cucchiaiata alla volta, alternando con il latte.
  • Versa l’impasto morbido in uno stampo imburrato e infarinato, livella con una spatola e crea una cavità centrale.

Assemblaggio e cottura

  • Versa la crema pasticcera nella cavità della torta.
  • Inforna in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 30-35 minuti (controlla che i bordi siano dorati!).
  • Sforna, lascia raffreddare, poi spolvera di zucchero a velo.

Notes

Lascia riposare la torta qualche ora prima di tagliarla, la consistenza sarà pazzesca. Taglia con un coltello a lama liscia per fette perfette.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 300kcal | Carbohydrates: 40g | Protein: 6g | Fat: 14g | Saturated Fat: 8g | Sodium: 120mg | Fiber: 1g | Sugar: 20g

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe Rating