Torta di Mele Senza Zucchero

Un Ricordo di Casa: La Mia Torta di Mele Senza Zucchero
C’è un profumo che riesce sempre a riportarmi indietro nel tempo, direttamente alla cucina di mia nonna: quello della torta di mele appena sfornata. La Torta di Mele Senza Zucchero non è solo un dolce leggero e genuino, ma un abbraccio caldo nei lunghi pomeriggi d’autunno (o in qualunque momento in cui sento il bisogno di un po’ di comfort!). Questa ricetta è nata proprio dal desiderio di ricreare quel sapore familiare, ma in una versione più sana, senza zucchero raffinato—e vi assicuro, non ne sentirete affatto la mancanza!
Perché Amerete Questa Torta di Mele Senza Zucchero
- Sapore autentico e leggero: Il miele e le mele Golden regalano una dolcezza naturale, mentre lo yogurt greco dona una consistenza soffice e umida alla nostra torta di mele senza zucchero.
- Perfetta per la colazione o la merenda: È una di quelle ricette di dolci semplici che si adattano a qualsiasi momento della giornata—magari con una tazza di tè caldo!
- Un dolce senza sensi di colpa: Se, come me, guardate al benessere senza rinunciare al gusto, questa torta è proprio quello che vi serve (ideale anche per tutta la famiglia).
- Facilissima da preparare: Non servono grandi doti da pasticciere. Basta una scodella, ingredienti freschi e il gioco è fatto!
Gli Ingredienti Per la Migliore Torta di Mele Senza Zucchero
Ecco la lista magica per questa torta di mele senza zucchero genuina e soffice:
- 2 uova: meglio se a temperatura ambiente, così il composto monta più facilmente.
- 3 mele Golden grandi: le mie preferite per il sapore dolce e la polpa morbida.
- 1 limone: useremo sia la scorza che il succo; la scorza regala profumo, il succo mantiene le mele belle chiare.
- 50 g di olio di girasole: per una consistenza più leggera rispetto al burro.
- 150 g di yogurt greco: dona cremosità all’impasto (consiglio quello intero per un risultato più ricco).
- 1 cucchiaio di miele: la nostra dolcezza naturale! Usate un miele delicato, tipo acacia o millefiori.
- 90 g di farina tipo 2: leggermente integrale, apporta più fibra e un gusto rustico.
- 8 g di lievito per dolci: per far crescere bene l’impasto.
- 80 g di uvetta: ammorbidita in acqua tiepida se avete tempo, così si gonfia e diventa ancora più golosa.
- 8 mandorle tritate: per uno strato croccante in superficie che conquisterà tutti!
Step-by-Step: Come Preparare una Perfetta Torta di Mele Senza Zucchero
-
Sbattere le uova
Rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il miele e lo yogurt greco. Sbattete tutto fino a ottenere un composto liscio e soffice. (Se avete una frusta elettrica, fatevi aiutare: vi semplifica la vita!) -
Preparare le mele
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Spruzzatele subito con il succo di limone: è un trucchetto dato da mia mamma per evitare che anneriscano e per dare un pizzico extra di freschezza. -
Aggiungere l’olio
Incorporate l’olio di girasole al composto di uova e yogurt. Amalgamate bene: aiuta a creare la giusta morbidezza. -
Unire farina, lievito, uvetta e mele
Setacciate la farina tipo 2 e il lievito, poi uniteli all’impasto. Aggiungete anche l’uvetta (se era a mollo, scolatela) e infine le mele a fettine. Mischiate delicatamente, senza smontare troppo il composto. -
Preparare la teglia
Rivestite uno stampo (io uso quello da plumcake o una tortiera da 22 cm) con carta forno. Versate l’impasto e livellatelo bene. -
Spolverare le mandorle
Cospargete la superficie con le mandorle tritate per dare quel tocco croccante irresistibile. -
Cuocere
Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti. La casa verrà invasa da un profumo incredibile, promesso! Fate la prova stecchino: se esce asciutto, la vostra torta di mele senza zucchero è pronta. -
Aspettare e gustare (con pazienza!)
Lasciatela intiepidire… poi gustatela con chi amate, magari con una spolverata di cannella se vi piace.
I Miei Trucchi Segreti per una Torta di Mele Senza Zucchero Perfetta
- Preferite le mele Golden: Hanno la giusta dolcezza e non si sfaldano troppo in cottura (perfette anche per altre ricette di dolci senza zucchero).
- Occhio all’uvetta: Se non vi fa impazzire, provate le albicocche secche tagliate a pezzettini, o lasciatela in ammollo in succo di mela per renderla ancora più dolce naturalmente.
- Yogurt greco intero: La versione più grassa regala una torta soffice ed extra saporita (sì, ogni tanto coccoliamoci!).
- Mandorle croccanti: Aggiungete qualche mandorla intera in superficie per un tocco decorativo.
Varianti Creative e Sostituzioni per la Torta di Mele Senza Zucchero
- Senza lattosio/vegana: Sostituite lo yogurt greco con uno yogurt di soia o di cocco. Per una versione vegana, usate l’aquafaba al posto delle uova e sciroppo d’acero anziché miele.
- Cereali diversi: Provate una farina integrale o una miscela di farina di farro per un gusto ancora più rustico.
- Frutta di stagione: Sostituite parte delle mele con pere, pesche o prugne (ottimo d’inverno e in estate).
- Extra speziata: Aggiungete un pizzico di cannella o di noce moscata all’impasto. Si sposa benissimo con la mela!
Come Servire e Conservare la Vostra Torta di Mele Senza Zucchero
- Servite tiepida: Magari con una nuvola di yogurt greco o una spolverata di cannella, per enfatizzare i sapori della torta di mele senza zucchero.
- Colazione, merenda o dopocena: È sempre una buona idea!
- Come conservarla: Tenete la torta di mele senza zucchero a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro. Si mantiene morbida per 2-3 giorni. Potete anche congelarla, già tagliata a fette, e riscaldarla leggermente al forno quando serve (super pratico!).
Domande Frequenti Sulla Torta di Mele Senza Zucchero
Posso sostituire il miele con un altro dolcificante?
Certo! Potete usare sciroppo d’acero, malto di riso o anche polpa di datteri se preferite altre ricette senza zucchero raffinato.
Che tipo di mele è meglio usare?
Le mele Golden sono un classico, ma anche le Fuji o le Gala vanno benissimo per una torta di mele senza zucchero dal gusto pieno.
Posso aggiungere frutta secca o semi?
Assolutamente sì! Noci, nocciole o semi di zucca aggiungono croccantezza e rendono la torta ancora più interessante.
La torta si può congelare?
Sì! Tagliatela a fette, avvolgete ogni pezzo in pellicola e conservatele in freezer. Basterà scaldarle qualche minuto per riavere una merenda sana e pronta.
Posso omettere l’uvetta?
Certo, potete anche non metterla, oppure sostituirla con gocce di cioccolato fondente per una versione ancora più golosa e adatta ai bambini.
Spero di avervi fatto venire voglia di preparare questa torta di mele senza zucchero! Se la provate, raccontatemi nei commenti come vi è ven

Torta di Mele Senza Zucchero
Ingredients
Ingredienti principali
- 2 pezzi uova meglio se a temperatura ambiente
- 3 pezzi mele Golden grandi preferite per il sapore dolce
- 1 pezzo limone scorza e succo utilizzati
- 50 g olio di girasole più leggero rispetto al burro
- 150 g yogurt greco meglio quello intero
- 1 cucchiaio miele usare un miele delicato
- 90 g farina tipo 2 leggermente integrale
- 8 g lievito per dolci
- 80 g uvetta ammorbidita in acqua tiepida
- 8 pezzi mandorle tritate per un tocco croccante
Instructions
Preparazione dell'impasto
- Rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il miele e lo yogurt greco. Sbattete tutto fino a ottenere un composto liscio e soffice.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Spruzzatele subito con il succo di limone per evitare che anneriscano.
- Incorporate l'olio di girasole al composto di uova e yogurt, amalgamando bene.
- Setacciate la farina tipo 2 e il lievito poi uniteli all'impasto, insieme all'uvetta e alle mele a fettine. Mischiate delicatamente.
Cottura
- Rivestite uno stampo con carta forno, versate l'impasto e livellatelo. Cospargete con le mandorle tritate.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino.
Servire
- Lasciatela intiepidire e gustatela, magari con una spolverata di cannella.